Quesito n. 48
Buongiorno amiche ed amici della filosofia,
oggi affrontiamo un tema delicato e complesso inerente una condizione purtroppo molto diffusa. Parliamo della solitudine, di quella che non è nostra per scelta ma che siamo costretti a vivere con dolore e dalla quale tentiamo di fuggire in qualsiasi modo. Ci riempiamo di impegni e compiti, corriamo a destra e a sinistra, ci circondiamo di persone, voci e rumori per sfuggirle ma essa continua ad albergare in noi come sentinella di quella mancanza che continua a tormentarci ogni giorno.
Come possiamo superare questo status quo? Intendiamoci, la solitudine può essere uno strumento proficuo per rigenerare se stessi. Tuttavia quando diventa una condizione che si subisce può diventare un tormento.
Quando ci sentiamo più soli? Come possiamo superare la solitudine? Credo che l’unica risposta ad entrambi i quesiti sia l’amore. Parlo di quello per se stessi ma anche per l’altro da sé. Cosa ne pensate?
“Non ci fu più alcun mistero. Furono l’uno per l’altra. Nella solitudine furono insieme”, tratto da “Il dono e altri racconti”.
©MariaDomenicaDepalo
English version:
Good morning philosophers,
today we will talk about loneliness. Sometimes it is a voluntary choice, necessary to our identity and personal evolution but in other cases it’s a drama able to destroy and corrupt who suffers.
We sorround us with noises, sounds, voices and persons in order not to listen our solitude that screams loudly.
When does the loneliness appear to you? How do you fight it? I suppose that the best way to face it is love, love for yourself and for the others. Do you agree?
Maria Domenica Depalo
La tua risposta è l’unica possibile, secondo me…
"Mi piace""Mi piace"
Tuttavia spesso dimentichiamo l’importanza dell’amore.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sento sola quando lìUmanità mitradisce, l’Amore alberga in me da sempre, non ho paura della solitudine o di restare sola. La vera solitudine è perdere se stessi.
"Mi piace""Mi piace"
Sono assolutamente d’accordo con te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi ritrovo molto nel tuo punto vista
condivido la tua risposta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sai quanto condivido il tuo punto di vista 🙂
R.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La solitudine è un sentimento strano e ambiguo, a volte ricercato, altre odiato, vissuto come una condanna o con sollievo. Per stare bene con sè stessi e gli altri bisogna DARE: tempo, disponibilità, comprensione, presenza, sorrisi. Questa è la mia formula 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai sofferto di solitudine anzi… amo molto stare da sola. Conosco persone che invece soffrono molto questa condizione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io penso che la solitudine non sia per forza un sentimento negativo, ma spesso malinconico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche secondo me è così. L’amore è la soluzione a tante cose
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che la tua sia l’unica risposta possibile, condivido il tuo pensiero
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’amore aiuta a superare ogni cosa. Amare e credere in noi stessi ci farà sentire meno soli, sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona