Cos’è la filosofia?
Wikipedia la definisce in questo modo: “La filosofia è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull’essere umano, indaga sul senso dell’essere e dell’esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza”. (tratto da https://it.wikipedia.org/wiki/Filosofia)
La definizione appare abbastanza soddisfacente. Tuttavia cercheremo di superare tale presentazione wikipediana per tentare di mostrarne le ulteriori e più sottili sfaccettature.
Scopo di questo sito è in effetti quello di risvegliare domande che giacciono sopite in ognuno di noi ma che sono sempre pronte ad essere poste. Tuttavia, a scanso di equivoci, va sottolineato che non vi è garanzia alcuna che vi saranno risposte certe e soddisfacenti. Anzi, spesso e volentieri, le risposte saranno ulteriori domande pronte a stimolare la nostra curiosità e voglia di indagare andando oltre il visibile e conosciuto.
Simbolo di questo percorso sarà la nottola di Minerva, la dea nata dalla testa di Giove. Dea della giustizia e della sapienza, Minerva è la versione romana di Atena, la dea che accompagnò Ulisse, simbolo per eccellenza della ratio e della conoscenza.

Di –SGOvD webmaster (talk) 19:11, 24 July 2006 (UTC) – File:Owl of Minerva.png, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7228724
Tutti avranno la possibilità di esprimersi e di porre quesiti. Infatti gli articoli saranno corredati di una versione in lingua inglese in modo da favorirne la comprensione.
Concluderei con un invito a visitare le sezioni che, mi auguro, presto, saranno corredate di articoli ed interventi.
Buona riflessione!
Maria Domenica Depalo
Mi piace leggere di tutto inclusa filosofia ,,,, il tuo racconto è di tipo filosofico legato alla mitologia da quel che leggo
"Mi piace"Piace a 1 persona
La filosofia è una materia, se così si può definire genericamente parlando, che mi ha sempre attirato molto ma non ho mai approfondito più di tanto. Credo sia in grado di aprire molto la mente di ogni individuo spingendolo ad andare oltre al modo consueto di vedere le cose. Secondo me permette anche di vivere meglio. 🙂
Buona giornata
Luna
https://www.fashionsnobber.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo molto interessante questo articolo sulla filosofia come disciplina umanistica di stimolo al pensiero. Tanti gli autori del passato che ci forniscono spunti per un pensiero fondato sul ragionamento e sulla consapevolezza di avere un ruolo esclusivo nel mondo in cui ci troviamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da docente di storia e filosofia non posso non amarla.
Domande poste secoli fa e ancora in cerca di risposte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da docente di storia e filosofia non posso non amarla.
Domande poste secoli fa e ancora in cerca di risposte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bel quesito
Me lo sono chiesto molte volte e altre mi sono semplicemente risposta che sia una bellissima forma di cultura e di conoscenza
"Mi piace"Piace a 1 persona
La filosofia mi ha sempre affiscinato, nonostante non l’ho attensionata moltissimo, mi piacerebbe iniziare a studiacchiare argomenti che ne fanno parte, non tanto per avere le risposte, ma per scoprire le domande che contano davvero dentro ognuno di noi. Grazie per lo spunto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro leggere il tuo sito proprio perchè sparsi qua e la ci sono sempre delle bellissime riflessioni filosofiche! Complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio di cuore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
la filosofia era una delle mie materie preferite, come si può non amarla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho dei bellissimi ricordi delle mie lezioni di filosofia al liceo. Erano ore di dibattito su quesiti esistenziali e di discussione sulle varie tesi dei grandi filosofi della storia. Sara un piacere leggerne di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanta strada hai fatto da questo primo post dedicato alla filosofia. Pian piano leggerò tutti gli articoli 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La filosofia aiuta a far ragionare a capire il mondo… sarebbe importante da portare anche nelle scuole medie non fa mai male.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo in pieno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma che meraviglia i tuoi post! Mi piacciono molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Amo l’argomento ed è bello che siano in due lingue perché permettono a tutti di approfondire anche nei commenti e vedere diversi punti di vista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Seguo il tuo blog con grande interesse, ogni tuo articolo i offrono sempre nuovi spunti di riflesssione.
"Mi piace""Mi piace"
La filosofia accompagna l’uomo fin dalle sue origini, peccato che con il passare del tempo si dia molto più importanza alle cose materiali che alla crescita personale
"Mi piace"Piace a 1 persona
al liceo era senza dubbio la mia materia preferita:adoravo disquisire su tanti argomenti diversi. E devo dire che anche nella vita di tutti giorni mi è rimasta l’abitudine di pormi domande e cercare di vedere le cose da tanti punti diversi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come oggi il viaggiare è diventato un must del turismo di massa la ricerca del significato filosofico delle cose è rimasto per pochi. sono davvero contenta di leggere questo tuo percorso filosofico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ho studiato questa materia l liceo e mi piaceva molto, ti seguirò con piacere per rinverdire vecchi concetti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quello che amo del tuo blog e che mi spinge a seguirti, sono i continui input, di riflessione che trovo e il tuo modo di affrontare argomenti difficili, trasformandoli in piacevoli letture
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio di cuore. Le tue parole mi fanno davvero piacere. Spero di continuare a fare un buon lavoro in tal senso.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"