Quesito numero cinquantatre
Saldi, sconti, prezzi più bassi: soldi da spendere e spandere. Pantaloni, vestiti, scarpe, trucchi: eccessi che strabordano e sembrano non avere limiti.
Il superfluo sembra diventare necessario e fondamentale persino al nostro “Io”. Non possiamo quasi farne a meno. Persino nei nostri atteggiamenti e modi di fare talvolta cerchiamo l’eccesso e lo vogliamo mostrare anche a costo di sminuire o modificare la nostra persona.
A tal proposito Bruce Lee, che non era solo un esperto di arti marziali e attore, ma anche un filosofo parlava persino di un’“infermità di un eccesso di autocoscienza” che si manifesta in alcuni “desideri”:
“[…] il desiderio di vittoria; il desiderio di ricorrere ad astuzie tecniche; il desiderio di esibire tutto ciò che si impara; il desiderio di incutere soggezione all’avversario; il desiderio di abbandonarsi ad un ruolo passivo; il desiderio di liberarsi di qualunque infermità da cui si sia eventualmente affetti”.
Quanti e quali sono i nostri eccessi?
Riferimento:
https://le-citazioni.it/parole-chiave/eccesso/
Maria Domenica Depalo
English version
Hai ragione, ma viviamo in una società che premia gli eccessi. Chi tace, chi non cerca di emergere, chi si accontenta è considerato un povero sfigato se va bene, bullizzato a volte, o ignorato. Poi dipende da cosa fai e cosa ti piace fare. A me piacciono i posti modaioli, glam, ma fin da bambina, non solo ora: quindi serve un abbigliamento elegante, a volte in lungo. Sono indispensabili? No. Mi piacciono molto? Si. Servono per instagram? Assolutamente si. E se hai un blog, magari fashion, instagram è indispensabile. Ecco perché servono astuzie tecniche o cercare di essere vincenti, perché se no le aziende non ti considerano. E questi si chiamano danè. Bruce Lee è morto nel ’73 e allora era molto molto diverso. Non si può paragonare quella situazione a quella attuale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo fatti di eccessi alla ricerca di equilibrio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono sempre stata eccessiva, me lo dicevano anche quando ero piccola ma eccedo anche in onestà e questo spesso mi frega
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho smesso di corre dietro ai vestiti ora mai da qualche anno, ora se mi si vede con una busta d’abbigliamento in mano é solo perché mi serviva, con i cosmetici sto imparando a moderarmi non aprendo duecento prodotti simultaneamente, il mio eccesso vive però nelle mie numerose collezioni li non resisto e in fatti ad ottobre andrò ad una fiera di dischi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è vero spesso capita anche a me, di esagerare con gli acquisti solo perchè in saldo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che vista la società in cui viviamo ognuno abbia i suoi eccessi. Io sono la prima ad averne a volte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io acquisto a prescindere dal prezzo, soprattutto se mi piace una cosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è una riflessione decisamente interessante. Io eccedo in perfezionismo e puntualità, non sono mai abbastanza soddisfatta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
questo tuo articolo mi ha fatto molto riflettere. Sono un’accumulatrice seriale nonostante mi accorga che di molte cose non ho bisogno. Devo darmi una regolata!
"Mi piace"Piace a 1 persona