Ritorno
Torniamo dopo una pausa alle nostre riflessioni. Ricominciamo pertanto con K. Gibran, profondissimo poeta e pensatore di origini libanesi ma naturalizzato statunitense. Ci concentreremo sull’ineffabilità del tempo e sull’eternità di cui noi, pur nella nostra finitudine, siamo custodi.
L’eternità consta di passato, presente e futuro ma cosa sono? Il momento presente è il ricordo di ieri perché pur essendo al momento presente può rivolgersi al passato ed il passato costituisce le nostre radici.
Il domani è descritto come il sogno di oggi perché quando pensiamo al futuro progettiamo e sogniamo.
“L’eterno che è in noi, conosce che la vita è senza tempo e sa che oggi non è che il ricordo di ieri e il domani il sogno di oggi”.

foto di ©MariaDomenicaDepalo
Maria Domenica Depalo
DElle parole bellissime!! Concordo pienamente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
una frase senza tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono molto gli scritti e le frasi di Kalil Gibran, questa è bellissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro queste citazioni, mi fanno riflettere tanto
"Mi piace"Piace a 1 persona
wow che belle parole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gibran , un grande fonte di riflessioni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo
"Mi piace""Mi piace"
Adoro questa riflessione: grazie per condividerla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questa citazione me la scrivo sul mio piccolo diario dove raccolgo i pensieri che mi piacciono di più, bellissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Meglio non ricordare troppo e non guardare troppo in avanti. Viviamo il presente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, Enza. Spesso il presente è l’unica cosa che abbiamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi piace molto questa citazione, condivido in pieno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo Gibran, molto belle queste riflessioni, mi hanno fatto riflettere su alcuni punti
Alessandra
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa citazione mi affascina e mi fa riflettere sull’eterno scorrere del tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo pienamente con la tua citazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"