Esperienze di viaggio

Esperienze di viaggio

Ognuno di noi ha un posto da visitare e scoprire perché ogni strada o paesaggio non è solo un semplice luogo ma è soprattutto espressione di chi siamo e della nostra vita interiore.
In effetti potremmo parlare di una vera e propria filosofia del viaggio come un modo per esplorare spazi noti oppure sconosciuti ma soprattutto noi stessi.

Non è necessario andare troppo lontano. Talvolta basta solo spostarsi nella città più vicina per compiere il nostro viaggio interiore.

D’altro canto il contatto con persone, culture, lingue, abiti e cibi diversi ci aiuta a conoscere meglio ciò che ci circonda e, allo stesso tempo, ad evolvere come persone e società.

Lo sconosciuto ed il nuovo vanno letti infatti come ricchezza imprescindibile per la nostra crescita interiore.

Ci sono molti modi per viaggiare in tutto il mondo, ma il primo è grazie all’immaginazione.

Grazie ad essa, ci avviciniamo per la prima volta, in un modo unico e personale a popoli, colori, gusti e nuovi luoghi con un carico di aspettative e progetti che speriamo di realizzare.

Ma cosa vediamo veramente quando attraversiamo nuove strade o incrociamo nuovi orizzonti? Cosa succede alla nostra vita?

Condividete con noi il vostro viaggio ideale o descrivete un luogo che visitate spesso e conoscete. Se volete, potete anche pubblicare una foto.

Ecco la mia.

Grazie.

scorcio di Giovinazzo

Scorcio di Giovinazzo foto di ©MariaDomenicaDepalo

Maria Domenica Depalo

Pubblicità

43 pensieri su “Esperienze di viaggio

  1. Il tema del viaggio è spesso ricorrente sia in letteratura che in filosofia. Nel mio quotidiano il viaggio ha un’accezione quasi figurata: viaggio con la mente e con accanto le persone a cui tengo di più. Se dovessi, invece, pensare ad un luogo che bramo tanto poter visitare, allora ti potrei parlare dell’ Alaska.

    Piace a 1 persona

  2. Molto carino questo spunto per parlare del proprio viaggio ideale; io in realtà non credo di avere un viaggio ideale. Per me ogni viaggio apporta qualcosa alla nostra esperienza di esseri umani, tutti in viaggio verso qualcosa.

    Piace a 3 people

  3. Viaggiare è un’esigenza dell’uomo. L’umanità è nata nomade e, anche se l’agricoltura l’ha trasformata in stanziale, in ognuno di noi rimane viva una tensione a spostarci e a conoscere nuovi territori. E quando non possiamo farlo con il corpo, è la mente che continua a seguire questo impulso.

    Piace a 1 persona

  4. Oltre a viaggiare molto in giro per il mondo, amo profondamente viaggiare con la mente. Per esempio adoro guardare i tramonti e perdermi nella bellezza di essi con l’immaginazione.

    Marta (withbirdsillshare.altervista.org/)

    Piace a 1 persona

  5. Verissimo! Per me il viaggio è si vedere, conoscere posti nuovi e nuove abitudini ma anche semplicemente stare fuori casa, perché per me è una necessità, la mia trasferta ideale quando non posso star via troppi giorni ma solo una notte è la Slovenia, a 150 chilometri da casa e mi trovo in un altro stato, un alto mondo, dove tutto mi sembra diverso.

    Piace a 1 persona

  6. Come si capisce dal mio blog amo viaggiare. Il viaggio è una parte importante della mia vita, mi permette di vivere e capire culture differenti. Un luogo che però fa parte del mio cuore è il Trentino Alto Adige, ci vado spesso e quando non riesco ad andare sento un po’ di nostalgia.

    Piace a 1 persona

  7. È vero, credo di aver fatto viaggi bellissimi e importantissimi senza essermi spostata di un centimetro… I viaggi interiori e quelli che ti permettono di confrontarti con realtà diverse sono i viaggi che difficilmente dimenticherò

    Piace a 1 persona

  8. hai ragione, molti dei miei viaggi sono fatti con l’immaginazione, amo la Sicilia ma non ho ancora avuto modo di visitarla, ma con l’immaginazione sono spesso lì, in quei borghi fatti di storia e profumi che solo la Sicilia può regalare

    Piace a 1 persona

  9. Io sono appassionata di viaggi, quelli veri, quelli che ti fanno scoprire posti nuovi e culture nuove. Per me il viaggio è crescita, è allargare i miei orizzonti. Ma i viaggi che faccio più spesso sono nella mia mente, nella mia testa, questi sono i viaggi che faccio anche quando non ho il tempo di viaggiare… guardare il cielo e sognare è un viaggio meraviglioso.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.