Come imparare una nuova lingua
Nothing is impossible o Nihil difficile est: non potevamo che iniziare in questo modo questo articolo dedicato alla Giornata europea delle lingue che si celebra ogni anno il 26 settembre.
La prima espressione è scritta in inglese mentre la seconda in latino. Ma perché decidiamo di imparare una nuova lingua o di perfezionarne un’altra? Personalmente adoro esplorare nuove regole grammaticali, etimologie ed espressioni “strane” perché sono uno dei modi migliori per conoscere culture, tradizioni e altri tipi di vita diversi dai nostri.
Ma proviamo a scoprire in che modo imparare una nuova lingua. Ricordate: per imparare ma in generale per intraprendere qualsiasi tipo di attività bisogna possedere il sacro fuoco della curiosità. Privi di essa, tutto diventa più difficile.
Ecco le regole:
- Scegliete la lingua da imparare o migliorare;
- Trovate un libro di grammatica che sia il più chiaro possibile. È necessario conoscere le regole di una lingua. Se non le conosceste, potrebbe risultarvi difficile persino comprare una mela o prendere un caffè;
- Ascoltate! Ascoltate la musica o guardate video nella lingua che avete scelto. Provate a ripetere ciò che ascoltate;
- Svolgete esercizi, molti esercizi. Non abbiate paura di sbagliare: gli errori sono il modo migliore per imparare e migliorare;
- Usate internet per leggere notizie o seguite il vostro interesse nella lingua che volete imparare.
Ma, soprattutto, non mollate mai. Ognuno ha i propri tempi. Non correte, procedete lentamente e gradualmente e raggiungerete il vostro obiettivo.
E voi? Quale lingua vorreste imparare?
Viel Spass! (È tedesco)

Photo by rawpixel.com on Pexels.com
Link:
http://www.bbc.co.uk/learningenglish/
https://www.youtube.com/channel/UCbxb2fqe9oNgglAoYqsYOtQ
https://www.youtube.com/user/magauchsein
https://www.youtube.com/user/Araboconmaha
Maria Domenica Depalo
Non sapevo proprio che il 26 Settembre è la Giornata europea delle lingue 😉 comunque a me piacerebbe rispolverare il francese.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conoscere e valorizzare le lingue e la conoscenza linguistica e fondamentale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho studiato il francese e lo spagnolo, conosco molto bene l’inglese e amavo il tedesco. Dovrei proprio riprendere a studiarlo/praticarlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero stimolante il tuo post non sapevo che fosse la giornata delle lingue
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero in parte. Con alcune lingue non basta vedere i film. Poi è soggettivo. Io ho fatto molta fatica a imparare l’inglese e non bastavano insegnanti libri e film. Ho imparato il cinese senza grosse difficoltà anche se lo sto scordando perché non lo parlo mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho studiato francese al liceo e mi piacerebbe proprio riprendere le conversazioni con un madrelingua.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto stimolante il tuo articolo
Davvero molto interessante e molto utile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto stimolante il tuo articolo
Davvero molto interessante e molto utile per fare studiare i ragazzi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al giorno d’ oggi basta un pochino d’ impegno e si può imparare o perfezionare una lingua. Basta volerlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da questa estate sto ricominciando a studiare inglese tramite una App. Mi trovo benissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le lingue straniere mi hanno da sempre affascinata. MI piace sentirle parlare, ascoltarle, perché ritengo abbiano un suono melodioso. Ho cercato di sfruttare al massimo l’insegnamento scolastico dell’inglese, per poi entrare in università con un buon livello. Lì ho fatto degli esami di lingue e in lingua inglese, poi ho fatto un corso di business english e mi sono interessata allo spagnolo. Adesso, piano piano lo sto imparando, anche grazie alle app che adesso ti insegno delle parole (per iniziare) e poi la grammatica e a formulare le prima frasi. Poi ovviamente bisogna mettersi sui libri, fare corsi e parlare tanto e ascoltare altrettanto. Se no, tutto ciò che si è imparato…vola via.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io faccio spesso ricorso alle app. Per non parlare poi di Youtube che uso per acquistare familiarità con il linguaggio parlato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le lingue straniere mi hanno sempre affascinato, vorrei imparare l’inglese. Ma più che su un corso fai da te (mi conosco non sono costante, rimanderei sempre). Vorrei trovare un corso che non mi costi un rene, se ho un posto dove devo andare che so che in quel tempo devo fare quello é diverso. È un pò come quando si dice di fare esercizio fisico a casa, che non si comincia mai e poi uno si iscrive in palestra paghi la retta e… ma ho pagato, devo andare. Non so se ho reso l’idea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco benissimo. Nonostante io insegni, ho bisogno di un insegnante che mi guidi e mi dia delle regole quando voglio apprendere qualcosa di nuovo, che si tratti di una lingua straniera nuova o di altro.
"Mi piace""Mi piace"
io l’inglese, prima di partire per gli States e poi a Londra, l ho imparato grazie ai film e telefilm, più precisamente Gossip Girl.
amavo leggere e ripetere le frasi di Blair e Serena, ma anche quelle di Chuck bass 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimi consigli, sapere le lingue oggi è fondamentale soprattutto per il lavoro
Alessandra
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un consiglio davvero molto utile
Io fatico sempre a imparare le lingue
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto che ci sonio lingue che tutti conoscono come l’inglese, e che per me è sempre stato ostico, e lingue difficilissime come il cinese che ho imparato. Il problema è che non conosco cinesi con cui fare conversazione (non mi dire di andare su skype o altro) e che dopo un po’ le cose le dimentico. Dovrei andare in vacanza in Cina, e non è escluso che non lo faccia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre avuto un debole per le lingue straniere e non ti nego che tutt’ora proseguo a fare delle conversazioni con un madrelingua inglese per restare in allenamento 🙂
Vale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Imparare una nuova lingua è davvero molto importante, ottimi consigli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacerebbe imparare il tedesco visto che nel corso dei miei studi umanistici mi è capitato spesso di voler approfondire qualche lettura in lingua originale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione!
Federica
http://www.federicadinardo.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piacerebbe imparare il russo!! Grazie dei tuoi consigli, super validi ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da tanto vorrei imparare lingue semplici e basilari come francese e spagnolo. Potrei provare con i tuoi consigli, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
MI piacerebbe studiare per bene l’inglese purtroppo con le lingue sono un pò negata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vorrei tanto trovare il tempo per migliorare la pronuncia in inglese ma davvero incastrare tutto a volte diventa complicato. Grazie degli spunti 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vorrei imparare lo spagnolo e il giapponese. Credo però che mi limiterò allo spagnolo. Il giapponese infatti è una tra le lingue più complesse al mondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Essendo diplomata in Lingue, non potevo che correre a leggere questo articolo. Mi piacerebbe imparare il giapponese ma sono sempre frenata dai kanji e dalla differenza linguistica così alta tra la nostra lingua e la loro. Però ascolto tantissimo, guardo serie giapponesi e pian piano qualche parola la sto imparando.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come autodidatta, sono una frana. Mi piacerebbe imparare una lingua straniere, ma avrei bisogno proprio di un corso, non credo che riuscire a capire la grammatica da sola, sopratutto la pronuncia non saprei corregerla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo articolo è stato interessantissimo! Io amo le lingue, per un periodo ho voluto imparare il giapponese ma poi per mancanza di tempo ho abbandonato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo idea che esistesse la “giornata europea della lingua”, applicherò le tue regole per migliorare il mio francese e rinfrescare il mio spagnolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi basterebbe non dimenticare l’inglese e migliorare il mio francese. I tuoi consigli sono ottimi anche per non perdere le lingue che si usano poco, giusto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Mio marito sta facendo un corso di inglese sul lavoro, gli farò leggere i tuoi suggerimenti/consigli stasera appena arriva
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena terminato un’altro percorso scolastico, qui ci stà la curiosità e voglia di imparare, ed appenna ripreso in mano le redini con l’inglese, accantonato da anni… direi che sono sulla buona strada!! Comunque hai proprio ragione senza la vogia e la curiosità NON si impara nulla!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La curiosità e la volontà sono le prime cose nell’apprendimento (e non solo).
"Mi piace"Piace a 1 persona
non ero a conoscenza di questa data celebrativa, bisogna essere stimolati, imparare le lingue è fondamentale oggi
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro le lingue straniere da sempre (non per niente ho fatto il liceo linguistico): poter comunicare con chiunque o quasi, scoprire le differenze nel rendere un concetto mi ha sempre affascinato. da quando vivo all’estero poi è diventato, per forza di cose, fondamentale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le lingue sono importanti, io conosco inglese francese e spagnolo, ma sarei curioso di imparare il cinese
"Mi piace"Piace a 1 persona
quando ero giovane odiavo l’inglese eppure facevo una scuola di lingue. sai come l’ho imparato? al mare con dei villeggianti tedeschi. in tutto il villaggio turistico ero l’unica che lo parlava negli anni 90 e mi è piombata addosso una bella responsabilità. da li ecco che le mie nozioni scolastiche sono state messe a dura prova. rientrata a casa ho cominciato ad ascoltare musica e cantare i testi con sorrisi e canzoni tv … e da lì una nuova me… e un bel 8 fisso in inglese che da allora diventò la mia materia preferita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimi consigli. Questo mese ho preso un libro in inglese per rispolverare un pochino e non vedo l’ora di leggerlo sono certa che ci metterò un sacco di tempo a finirlo però in questo modo non dimentico la lingua.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per tutti questi preziosi consigli, li metterò sicuramente in pratica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io parto dalle canzoni!
Inizio a cantarle in lingua e mi sforzo di comprenderne il significato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao , interessante la giornata mondiale per le lingue. Conosco bene l’inglese anche se non lo parlo, seguo molti film asiatici con sottotitoli che riesco a seguire bene, grazie dei suggerimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono molto portata per le lingue ma l’unica in cui riesco bene è il francese ma vorrei riprendere a studiare nei dialoghi… seguirò i tuoi consigli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente conoscere molto bene l’inglese sarebbe molto utile per viaggiare, ma il mio sogno è imparare lo spagnolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La lingua si impara ascoltandola, canzoni film. Io così ho imparato perfettamente l’inglese e il portoghese
"Mi piace"Piace a 1 persona