Festival della scienza
Filosofia e scienza sono da sempre profondamente intrecciate l’una all’altra. D’altronde i primi pensatori nella storia della filosofia erano impegnati proprio in questioni di tipo“scientifico”, tra cui ad esempio la ricerca dell’archè, cioè l’origine di ogni cosa.
I filosofi “naturalisti” della scuola di Mileto, tra cui Talete, Anassimandro e Anassimene, nel corso della loro personale ricerca, hanno via via identificato l’origine e causa della vita rispettivamente nell’acqua, nell’apeiron e nell’aria.
Dal VII secolo a. C. in poi, l’indagine si è ampliata portando all’introduzione del concetto di atomo ad opera di Democrito di Abdera e all’uso dei numeri e alla ricerca del loro significato con Pitagora. Ovviamente sempre nell’ambito della ricerca dell’origine del mondo e delle sue caratteristiche e proprietà.
Non è quindi un caso se anche “Sofia” si occupa di scienza nelle sue pagine. Lo fa volentieri parlando del “Festival della scienza” in corso a Genova dal 26 ottobre 2017 fino al 5 novembre.
La homepage del sito afferma che ci saranno ”incontri, laboratori, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, con eventi interattivi e trasversali. 11 giorni in cui le barriere fra scienze matematiche, naturali e umane, verranno abbattute e la ricerca si potrà toccare, vedere, capire senza confini.(cit. http://www.festivalscienza.it/site/home.html)
Pur nelle loro differenze e peculiarità, le scienze matematiche, naturali ed umane sono strettamente connesse tra di loro e gli stand, i padiglioni, le visite e giochi in cui saranno coinvolti grandi e piccini vogliono dimostrare questo legame.
Tra i laboratori più interessanti c’è sicuramente quello dedicato all’osservazione dei corpi celesti presso l’Osservatorio Astronomico del Righi. Sarà possibile anche parlare di cibo presso il Palazzo Ducale oppure delle attività commerciali dell’antica Mesopotamia.
Cliccando su questo link, sarà possibile conoscere il programma completo del Festival: http://www.festivalscienza.it/contents/instance2/static/FdS-Programma2017.pdf
Potete trovare l’immagine di copertina su https://www.facebook.com/festivaldellascienza/
Buona filosofia e buona scienza!
Maria Domenica Depalo
Deve essere una fiera meravigliosa con molti laboratori!
"Mi piace""Mi piace"
Ce ne sono alcuni davvero interessanti
"Mi piace""Mi piace"
Davvero interessante! Sarebbe bellissimo poter partecipare!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A chi lo dici! A me piacerebbe partecipare ai laboratori astronomici.
"Mi piace""Mi piace"
deve essere molto interessante questo festival
Alessandra
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo credo anch’io. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sai che ne ho sentito parlare, ma non avevo ben capito di cosa si trattasse..ora grazie al tuo post ho chiarito le idee a riguardo!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
"Mi piace""Mi piace"
Prego :)Per chi ne ha l’occasione è è sicuramente un evento imperdibile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
se ci sono tanti laboratori, sarà anche interattiva no?
Così si riesce ad essere più partecipi, oltre che spettatori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente. Credo che lo scopo principale sia puntare sul coinvolgimento soprattutto dei più piccoli.
"Mi piace""Mi piace"
Molto molto interessante, grazie mille per questa segnalazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 🙂
"Mi piace""Mi piace"
davvero molto interessante! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo in pieno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bello! Vado a scoprire il programma!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È molto suggestivo e coinvolgente
"Mi piace""Mi piace"
Nonostante la mia formazione classica e umanistica, ammetto che questo festival delle scienze mi attira un sacco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un’occasione da non perdere che unisce sia chi ha alle spalle studi scientifici sia chi ha compiuto studi umanistici. Del resto, secondo me, le due tipologie di studio sono strettamente legate tra loro.
"Mi piace""Mi piace"
Sembra interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
se potessi, ci andrei
"Mi piace""Mi piace"
Davvero super interessante! Grazie per aver condiviso questa info!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 🙂
"Mi piace""Mi piace"
approfondisco molto volentieri, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La scienza sin da quando ero piccolino mi interessava parecchio xoxo D.
"Mi piace"Piace a 1 persona
MA che figata! mi piacerebbe proprio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un’occasione imperdibile per chi ama la scienza 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un festival davvero interessante da vivere; l’attività nell’Osservatorio astronomico mi affascina in particolare
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un’esperienza da provare
"Mi piace""Mi piace"
Un festival davvero interessante , ci faccio un pensieri no 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima idea 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante per gli amanti del genere!
"Mi piace""Mi piace"