No alla violenza sulle donne!

Oggi si celebra la giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. Numerose pertanto saranno le manifestazioni dedicate a questo evento e che si susseguiranno nel corso della giornata: piazze gremite di persone, fiaccolate e scarpe rosse, ormai simbolo della battaglia contro questa vergogna che ogni anno miete migliaia di vittime nel mondo, popoleranno le nostre strade in una lotta che deve essere quotidiana.

A Roma ci sarà la manifestazione “Non Una di Meno”, il cui scopo è quello di coinvolgere ambiti quali la scuola, la sanità, la giustizia, il lavoro ed i social media in progetti che aiutino a diffondere una cultura della donna tesa a valorizzarla e proteggerla.

Palazzo Montecitorio per l’occasione aprirà le sue porte solo alle visitatrici per l’evento “#InQuantoDonna”, proposto da Laura Boldrini. Inoltre la Marina Militare Italiana illuminerà  i suoi palazzi storici e monumenti di color arancione per supportare tale evento.

A Milano verrà inaugurato il nuovo muro delle bambole alla “Casa delle arti Alda Merini” in via Magolfa e la panchina rossa nel parco Sempione. Da ieri sera fino a domani sul Pirellone ci sarà la scritta “Non sei da sola”.

Per approfondimenti su tali eventi, consiglio di cliccare sui seguenti link:

http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/11/24/news/violenza_sulle_donne_milano-182049701/?ref=search

http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2017/11/25/violenza-sulle-donne-84-vittime-in-9-mesi.-e-crimine-contro-umanita-_a9b484c6-1ab4-4955-8b9f-f29095a9ddb3.html

Concluderei questo editoriale con le celeberrime parole attribuite a William Shakespeare che ben si adattano a questa giornata e che dovremmo sempre tenere a mente:

Per tutte le violenze consumate su di Lei,

per tutte le umiliazioni che ha subìto,

per il suo corpo che avete sfruttato,

per la sua intelligenza che avete calpestato,

per l’ignoranza in cui l’avete lasciata,

per la libertà che le avete negato,

per la bocca che le avete tappato,

per le ali che le avete tagliato,

per tutto questo:

in piedi Signori,

davanti a una Donna!

Maria Domenica Depalo

 

 

 

Pubblicità

13 pensieri su “No alla violenza sulle donne!

  1. Dobbiamo vivere in una cultura del rispetto a tutti i livelli, ho condiviso sulla mia pagina facebook dei consigli per educare i figli maschi al rispetto delle donne, ma vale per tutti e in ogni ambiente. Grazie per aver condiviso questi appuntamenti 🙂

    "Mi piace"

  2. Purtroppo penso che la situazione andrà peggiorando…… il stessa ho subito una piccola violenza verbale da un uomo anziano che ritenevo persona amica…… Chi subisce una violenza di qualsiasi tipo deve sempre e comunque denunciare e se non si è credute insistere e non mollare mai……

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.