Quesito numero cinquantadue
Parole rumorose, parole silenti, parole che scorrono veloci oppure lentamente, parole “sole” o “in compagnia”: le pensiamo, le pronunciamo e le organizziamo in frasi e discorsi sperando di dar voce a pensieri ed emozioni. Tuttavia spesso vengono perdute. Perché? Perché talvolta vengono solo “sentite” e non “ascoltate”.
Spesso infatti ci limitiamo a percepirne solo il flusso superficiale senza voler cogliere in silenzio ciò che va al di là della mera superficie delle lettere.
Perché non ascoltiamo? Perché preferiamo sentire? Forse perché siamo troppo chiusi in noi stessi. Proprio lo scrittore americano Chuck Palahniuk d’altronde afferma che:
“La gente non ascolta, aspetta solo il suo turno per parlare” ( da aforisticamente.com).
Voi cosa ne pensate? Quanto siete disposti ad ascoltare realmente le parole del prossimo? Siete disposti ad aprirvi al punto da accogliere appieno le parole del vostro interlocutore?
English version
Noisy words, silent words, words that flow fastly or slowly: we think of them, we pronounce and organize them in sentences and speeches hoping that they are able to give voice to our thoughts and emotions, but often they are lost. Because sometimes they are only “heard” in a superficial way and not “listened” deeply and with attention.
Rarely we go beyond the mere surface of the letters. Why don’t we listen? Why do we prefer to hear? Perhaps because we are too closed in ourselves. The American writer Chuck Palahniuk, moreover, states that:
“People do not listen, just wait their turn to talk” (from aforisticamente.com).
What do you think about it? How are we willing to listen?
Maria Domenica Depalo
La gente molte volte non ascolta perché non sa ascoltare
"Mi piace"Piace a 1 persona
spesso non ha neppure idea di come iniziare ad ascoltare
"Mi piace""Mi piace"
Si. Sono disposta. Ma sai cosa noto? Che c è sempre meno tempo. Per ascoltarsi, per parlare, per conoscersi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
verissimo
"Mi piace""Mi piace"
la gente sente, ma non ascolta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io cerco sempre di ascoltare ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo pienamente sul fatto che la gente (la maggior parte ovviamente, non tutti) non sa ascoltare perchè non vuole, non si ha più un vero interesse nelle parole dell’altro!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi non siamo più abituati ad ascolatare, troppa tecnologia ci rende solitari, ma ascoltare vuol dire anche capire l’essenza delle cose e oggi c’è tanta superficialità, anche ascoltare è diventato mordi e fuggi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti do ragione: andiamo troppo di fretta anche nell’ascolto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aprirsi e aspettare che l’altro valuti il nostro io e le nostre parole è difficile. Ascoltare e saper ascoltare significa accettare
"Mi piace"Piace a 1 persona
accettare anche ciò che non ci piace
"Mi piace""Mi piace"
Quanto è difficile la comunicazione con gli altri, molto più di quanto si possa pensare. 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ascoltare non è semplice, nè scontato, infatti negli ultimi anni stiamo assistendo ad un vero boom delle professioni di aiuto che vedono proprio in questo il loro fulcro. Credo che sicuramente l’ascolto andrebbe esercitato, soprattutto verso i nostri cari e le persone che ci satnno a cuore, ma parlo di un ascolto attivo, attraverso il quale mettersi in connessione e nei panni dell’altro, cosa a mio avviso molto difficile ma non impossibile. Bel post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il complimento 🙂 l’ascolto attivo è davvero difficile e – hai ragione – va assolutamente esercitato. Non ci si può improvvisare anche se ci sono persone naturalmente predisposte all’ascolto.
"Mi piace""Mi piace"
Sono seriamente d’accordo, ascoltare è diventato vintage.
"Mi piace"Piace a 1 persona
merce davvero rara
"Mi piace""Mi piace"
Confesso che sono una che parla molto e diverse volte interrompe per dire la sua!!! Però è vero è bello anche ascoltare e discutere insieme ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ascoltare e parlare costituiscono un ottimo binomio
"Mi piace""Mi piace"
Io sono una persona che ascolta molto l’altra persona, ma ci sono troppo persone che non ascoltano e a mi capita di incontrarle quasi tutti i giorni … che tristezza
Alessandra
"Mi piace"Piace a 1 persona
verissimo Alessandra
"Mi piace""Mi piace"
E’ davvero difficile incontrare persone che ascoltano veramente, non solo con le orecchie ma anche col cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te. Se solo ascoltassimo con il cuore.
"Mi piace""Mi piace"
Io approvo l’affermazione dello scrittore americano, la gente il più delle volte tende a non ascoltare quello che gli altri dicono ma aspettano soltanto di dire la loro! Io sono una persona che ama ascoltare le altre persone, ma fin da piccola! 🙂 baciiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo ognuno vuole dire la sua e avere ragione. Pochi si fermano a riflettere sul serio su ciò che l’altro dice.
"Mi piace""Mi piace"
Saper ascoltare gli altri è una grande dote, purtroppo non tutti ne abbiamo le capacità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te in pieno
"Mi piace""Mi piace"
Quanto è vero! Quante persone che ti cercano e ti chiamano solo per raccontarti i loro successi o i loro problemi, per buttarti addosso il loro grigiore. Poi quando è il tuo turno improvvisamente hanno fretta o fingono di ascoltare. Non ho più tempo per queste persone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco benissimo. Pochi ti ascoltano quando hai bisogno di parlare.
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia quanto è vera quella frase! Sinceramente non l’avevo mai sentita, ma è azzeccatissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo corrisponde alla verità
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, spesso e volentieri non ascoltiamo…sentiamo e null’altro, siamo troppo presi da quanto dobbiamo dire, da quanto dobbiamo fare e tutto il resto ci passa davanti e niente più!
"Mi piace"Piace a 1 persona
purtroppo spesso è così
"Mi piace""Mi piace"
Mi mette molta tristezza sapere di essere circondata da persone che non ascoltano. Proprio per questo io mi impegno molto a farlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
cerco di farlo anch’io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo penso spessissimo che aspettiamo solo il nostro turno per parlare. Cerco sempre di tenerlo a mente e di ascoltare per amore dell’altro .
"Mi piace""Mi piace"
È giusto e rispettoso
"Mi piace""Mi piace"
un pensiero profondo e ricco di spunti
lo condivido pienamente e mi sembra una chiara visione della realtà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scritto un saggio nel 2017 sul potere della parola e, in parte, ho toccato anche questo argomento. Ogni parola ha un peso, un significato profondo che può cambiare completamente il senso della frase a seconda dell’interlocutore. Chi parla dovrebbe scegliere accuratamente le parole da dire, perché ognuna di esse ha un peso specifico e, non conoscendo (nella stragrande maggioranza dei casi) la persone che ho di fronte, non possiamo sapere cosa questa persona abbia passato nella propria vita e quindi la reazione che la persona potrebbe avere nell’udire quella determinata parola. Forse è anche per questo che le persone preferiscono sentire senza davvero ascoltare, drizzando le orecchie solo se sentono una parola che a loro sembra comunicare sensazioni positive. Anche l’interlocutore poi deve essere ben disposto a recepire il significato nascosto dietro le parole che sente. Credo che sia tutto un “gioco” di rispetto, ma soprattutto di educazione. Con educazione intendo proprio l’insegnamento. Bisognerebbe imparare l’importanza delle parole, sia nel dirle sia nell’ascoltarle. Il mondo forse oggi è troppo frenetico e siamo presi da mille altre cose, mille distrazioni, ma appunto per questo credo sia estremamente importante che qualcuno ci insegni l’importanza della parola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solitamente io sono una persona che non ama parlare di se stessa e dei suoi problemi, per questo sono un’ottima ascoltatrice 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto sono vere queste parole, sia in ambito lavorativo che effettivo. Purtroppo mi sono ritrovata tante volte ad avere cosi fretta di dire la mia che mi sono ritrovata a non ascoltare. Ci sono rimasta cosí male su me stessa che mi sono ripromessa di ascoltare di piú!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero delle belle parole e riflessione
"Mi piace"Piace a 1 persona
è proprio così, è un vero peccato, fanno finta di ascoltarti ma in realtà pensano ai fatti propri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Per quanto mi riguarda io solitamente sono un’ascoltatrice, infatti anche durante le uscite sono quella più silenziosa ma che è attenta a tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sempre disposta a sentire il prossimo, ma vedo pochi risultati nel mio prossimo. Quindi non saprei se essere d’accordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, dipende da cosa dicono, spesso io ascolto davvero tanto, ma aimè parlo anche tanto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima riflessione, se tutti ci fermassimo un po’ ad ascoltare l’altro impareremo mllte più cose. Io ascolto molto, ascolto tutto fino alla fine e poi dico come la penso io
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho smesso di parlare perché non mi piace essere incompresa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao hai fatto riflessioni molto profonde e purtroppo sono vere, lo constato ogni giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Riflessione molto vera. Lo osservo anche a scuola, quando i bambini alzano la mano per parlare, mentre aspettano il loro turno non ascoltano quello che dicono gli altri.
Ma anche noi adulti facciamo così, in pratica non cresciamo mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, questo tuo pezzo lo ricollego ad un altro tuo articolo; quello sull’analfabetismo funzionale. Perché per me fanno parte dello stesso discorso. Mi spiego meglio, per me questo tipo di persone che, facendo un esempio: tu li inviti a bere un caffè: prima fanno la foto al caffè, poi la postano, poi 200 chat, poi ma un selfie no? con 100 hashtag caffè con… e solo dopo che hanno finito di fare 200 urgentissime minchiate (perdona il francesismo) ti guardano e: “scusa mi hai detto qualcosa? non ho capito!”. E ti ritrovi li, che non sai se é più scema l’altra persona o tu, che non hai ancora capito che oltre al Ciao non va, il come stai (salvo che tu non glielo mandi via whatsapp ovviamente) non viene recepito. Ecco per me queste persone sono le stesse che davanti ad un testo di 10 righe ne leggono 5 e ne capiscono 3. Al giorno d’oggi tutto é superficiale, tutto deve essere “luccisosamente” bello e terribilmente vuoto, é tutto un enorme gioco di specchi che si riflette su tutto: dai social al cinema (pesaci bene, da quanto tempo non vedi un film che non punti a stupire o far “sognare” o emozionare ma che abbia un contenuto realmente profondo e non una profondità superficiale fatta di stereotipi e luoghi comuni?) . Riassumendo, la risposta (a mio avviso) sta tutta nella superficialità del nostro tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo è così, ahinoi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
a volte è come se nemmeno ti calcolassero, dicono si ma non han capito niente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io pens che sia il male del nostro secolo. La gente non è più capace o interessata ad ascoltare gli altri. Io mi comporto di conseguenza … ascolto chi sa ascoltare =)
"Mi piace"Piace a 1 persona