Quesito numero cinquantaquattro
Amiche ed amici della filosofia,
Thomas Hobbes è un filosofo inglese, autore di “The Leviatan”. Nel suo saggio egli descrive la società umana che gli appare permeata da un profondo senso di lotta fratricida. D’altro canto sua è l’espressione “Homo homini lupus” secondo la quale gli uomini si comporterebbero da lupi gli uni con gli altri.
Le motivazioni di questa lotta possono essere molteplici: amore, denaro o desiderio di potere.
Appare pertanto straordinario il messaggio del piccolo Auggie, protagonista del film “Wonder”, con Julia Roberts e Owen Wilson, afflitto da una deformazione al viso.
In un mondo dominato dalla rabbia, egli parla di gentilezza: “Quando puoi scegliere tra l’essere giusto e gentile, scegli di essere gentile”.
Dov’è la nostra gentilezza? Siamo solo lupi?
Maria Domenica Depalo
You find the English version on the following page–>
Non credo che siamo solo lupi, esiste la gentilezza, eccome se esiste. Il problema che spesso i lupi divorano chi è gentile (vogliamo parlare del bullismo?).
"Mi piace"Piace a 2 people
il bullismo è un fenomeno che non riesco proprio ad accettare e contro il quale bisogna combattere sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me, bisogna sapere essere giusti quando serve e gentili il più possibile.
"Mi piace"Piace a 2 people
bisogna saper conciliare entrambe le cose
"Mi piace""Mi piace"
Posso permettermi di dire una cosa? Secondo me tutti gli esseri umani dovrebbero praticare yoga da quando son piccoli. Altro che lupi… diventerebbero esemplari!
"Mi piace"Piace a 2 people
Lo yoga in effetti potrebbe aiutare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtoppo ancora oggi vedo che siamo prevalentemente lupi. Ed è il nostro più grande limite.
"Mi piace"Piace a 2 people
Speriamo che l’umanità capisca che con la gentilezza si può fare molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho nacora visto Wonder ma ho letto recensioni contrastanti. Io però amo Julia Roberts. Quindi credo che cederò.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me non tutti gli uomini sono lupi, ce ne sono moltissimi questo si ma ci sono anche molti agnellini, molte persone che si comportano bene ed hanno valori nella vita, basta vivere sempre con onestà e alcune volte di evitare liti ed invidie, la vita è una sola, bisogna viverla al meglio ^_^
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono d’accordo con te. Se vive con onestà, si è più sereni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo secondo me la nuova generazione sta crescendo da lupi egoisti e delinquenti
Non siamo più rispettosi gli uni con gli altri
"Mi piace"Piace a 2 people
Purtroppo è così. Tuttavia voglio pensare che attraverso l’educazione le cose possano cambiare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In generale io credo che a volte sia molto più facile essere lupi, piuttosto che essere gentili. Dovremmo praticare maggiormente la gentilezza in modo che ci venga più facile.
"Mi piace"Piace a 2 people
concordo con te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisognerebbe essere gentili… ma un po’ lupi nel profondo (sai, nel caso). Eppure la gente ora è sempre più lupo.. e basta!
"Mi piace"Piace a 2 people
talvolta abbiamo paura della gentilezza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto il film wonder e mi è piaciuto davvero tantissimo peccato abbia avuto solo una nomination agli oscar
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti si è persa la gentilezza per strada, viviamo in un’epoca in cui tutti si sentono in dovere di sputare veleno ovunque (vedi gli haters sui social…). Ma a che pro, mi chiedo? Davvero può far star meglio dire cattiverie anche ad uno sconosciuto? Io non credo, se cambiassimo un po’ questo modo di porsi, sostituendo arroganza e presunzione con una buona dose di gentilezza ed empatia, forse riusciremmo a stare tutti meglio!
"Mi piace"Piace a 2 people
Io penso che per essere gentili bisogna lottare ogni giorno, è più facile essere lupi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io credo che la gentilezza appartiene a pochi purtroppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel mio percorso universitario ho letto più volte quel libro e mi sono soffermata spesso su alcune frasi che hobbes inserisce e che ti portano a pensare… In effetti l’uomo non cambia la sua natura, ma la gentilezza potrebbe prendere il sopravvento, sarebbe bello piuttosto che vedere gente che mangia gente.
"Mi piace"Piace a 2 people
hai assolutamente ragione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo concordo fondamentalmente con la visione di Hobbes, anche se non tutti sono lupi con gli altri, per fortuna
"Mi piace"Piace a 2 people
per fortuna!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro qst tue riflessioni!!! Da condividere subito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questo filosofo, ma il pensiero homo homini lupus è celebre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che tutti siamo lupo, ma allo stesso non lo identifico con un elemento negativo o di mancanza di gentilezza
"Mi piace"Piace a 1 persona
la gentilezza regala gentilezza! La mia filosofia di vita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hobbes è uno dei miei filosofi preferiti e hai citato un film meraviglioso come Wonder, che ci da moltissimo buoni insegnamenti. Il buono c’è, ma siamo talmente convinta di trovare lupi in ogni dove, che li vediamo anche dove non ci sono. Io sono di questo parere, poi magari mi sbaglio eh. Ad ogni modo quello di essere gentili è un messaggio, un monito che dovremmo avere sempre in mente. Io mi farò tatuare a breve un “be kind” sul polso. Lady Gaga docet.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro i tuoi quesiti di filosofia, ogni volta riesci a farmi fermare da tutto per pensare ed imparare. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salve, grazie di queste perle. Ogni giorno possiamo fare un piccolo sforzo ed essere gentili. Almeno provarci: poi ci si abitua
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me esiste ancora la gentilezza, così come esistono tante brave persone e buone azioni, solo che il dramma, il brutto e la cattiveria fanno molto “più rumore” e più notizia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi reputo una persona gentile, disponibile ed amica…. ma sai sto iniziando a capire che la prendo sempre in quel posto…. tante delusioni e sono arrivata al punto di dire che è vero che gli uomini si comportano da lupi pur di apparire, di andare avanti e di salvarsi solo loro…. sto imparando a fare il loro doppiogioco ( sempre in maniera gentile però) è l’unico modo per sopravvivere…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco anche io il filosofo inglese e spesso mi chiedo se l’insegnamento della filosofia non è la chiave per il successo, nel senso che oggi potrebbe essere di aiuto per le nuove generazioni, la filosofia è ragionamento e curiosità verso il nuovo che non si conosce tentando di dare una spiegazione a ciò che non comprendiamo, in questo modo la mente elabora e lavora a nuovi punti vista, grazie per questo articolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ho sempre praticato la gentilezza, anche a costo di sembrare “anacronistica”. Oggi se non sei “lupo” quasi non sopravvivi, ma non voglio piegarmi alla decadenza dei nostri tempi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto Wonder insieme a mio figlio adolescente ed è una bella lezione di vita. E’ purtroppo uno spaccato della società moderna dove se sei diverso vieni bullizzato ed emarginato. Più che lupi vedo in giro gran greggi di pecore.
"Mi piace"Piace a 1 persona