Chi si accontenta gode?
Circondati e letteralmente immersi in una realtà ricca di stimoli sempre nuovi, inebriati dall’idea di avere più di quello che ci serve, spesso e volentieri ci sentiamo però insoddisfatti.
Spesso ripetiamo come un mantra “l’erba del vicino è sempre più verde” dimenticando quasi di guardare con maggiore attenzione in direzione del nostro giardino che ai nostri occhi appare però sempre troppo spoglio. Chissà perché ne ignoriamo le potenzialità e bellezza.
fonte: http://www.pixabay.com
Cosa ci colpisce dell’altro? Cosa ci attrae: il partner, l’auto, il lavoro o forse la sua stessa vita?
fonte: http://www.pixabay.com
Cosa ci impedisce di apprezzare appieno ciò che noi siamo, con le nostre peculiarità e caratteristiche portandoci a concentrarci invece solo su ciò che manca? A quali conseguenze porta questo nostro atteggiamento?
fonte: http://www.pixabay.com
Le risposte possibili sono molteplici. Noi ne osserveremo qualcuna. Potremmo:
1. Restare inerti e continuare ad osservare l’altro passivamente (cosa che può portare allo sviluppo di sentimenti ambivalenti di invidia e/o di ammirazione);
2. Colmare le proprie mancanze o almeno provarci;
3. Accontentarsi di quello che si è e di quello che si possiede.
Voi quale strada siete soliti percorrere? Vi accontentate oppure, “stimolati” da chi vi circonda, cercate di cambiare il vostro modo di vivere e di essere?
E se tutti semplicemente ci amassimo per quel che siamo e accettassimo ciò che abbiamo nella consapevolezza di poter migliorare?

fonte: http://www.pixabay.com
Maria Domenica Depalo
Chi si accontenta gode così così, cantava un noto cantautore italiano. Non credo avesse poi tanto torto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti
"Mi piace""Mi piace"
Ho sempre osservato gli altri in modo tale da trovare un modo per migliorare me stessa. L’invidia a volte c’è, lo ammetto, ma vi confesso che non è mai negativa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’invidia fa parte della natura umana.
La cosa più logica è cercare il più possibile di capire se quella cosa che vogliamo è effettivamente utile e nel caso, concentrarci per arrivare ad ottenerla. Sprecare energie per niente, non ti permette di goderti quello che hai già conquistato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel dilemma! In generale penso che in effetti dovremmo accontentarci un po’ di più e apprezzare quello che abbiamo. Però penso anche magari se fatto in modo positivo e con lo spirito giusto, a volte si potrebbe ricevere la spinta motivazionale a fare di più per se stessi e non per invidia. Le gelosie servono a poco, ma la voglia di realizzarsi per se stessi a volte mette in circolo meccanismi per i quali davvero aveva ragione chi cantava “chi si accontenta gode così così”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende da chi guardiamo! C’è chi ci stimola in modo positivo e quindi ci sentiamo più propositivi e pronti ad una sfida con noi stessi, come a dire: “ce la posso fare anche io” e chi invece ci stimola in senso contrario cioè è troppo portato all’apparire che noi quasi ci rintaniamo nei nostri “quattro guai” e ci accontentiamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ho sempre vissuto con la filosofia se ce la fai tu posso riuscirci pure io. questo mi ha permesso, nei settori in cui sono più portata di mettermi alla prova e migliorarmi tantissimo… chiaramente è una cosa continuativa il miglioramento. Perché la sfida è quotidiana e chi pensa di essere arrivato al massimo non ha capito proprio nulla dalla vita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovremmo circondarci di persone sempre positive, pronte a spronarci anche nelle piccole cose, ed è quello che è successo a me, avere accanto una persona che non mi lascia modo di mollare mai ho realizzato dei miei piccoli sogni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa fase, fortunatamente, l’ho superata, anche io pur avendo tutto quello che serviva e procurandomi tutto quello che volevo, ero sempre insoddisfatta, un po’ infelice. Ora forse mi accontento di quello che ho, per quanto riguarda le cose materiali, ma cerco di fare di tutto per vivere meglio, per migliorarmi senza fare paragoni, quelli non li ho mai fatti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“l’erba del vicino è sempre più verde” è una frase che risuona spesso in me. Io spesso vedo il mio giardino spoglio e mi dimentico che anche il mio giardino può avere i suoi lati positivi, e le sue cose belle.. perchè? non lo so.. perchè non mi reputo spesso all’altezza.. gli altri sembrano sempre più belli, più bravi.. più tutto..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembrano…hai usato il verbo corretto. Probabilmente dietro tutta quella perfezione ostentata c’è la tua stessa insicurezza.
"Mi piace""Mi piace"
chi si accontenta non gode a mio parere 🙂 una volta che si è capito chi si è e cosa si vuole realmente (questa è la parte più difficile) non bisogna accontentarsi ma andare con i nostri tempi verso il nostro obiettivo. ognuno ha un suo personale percorso, gli altri possono forse essere di ispirazione nei momenti faticosi, ma la loro vita è diversa da quella di chiunque altro quindi sostanzialmente non li prendo come esempio
"Mi piace"Piace a 1 persona
non bisogna mai accontentarsi di quello che si è ma dobbiamo in qualche modo cercare di migliorare se stessi, portarci avanti anche nelle peggiori delle situazioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io credo nella competizione positiva. Ossia guardando gli altri, soprattutto chi è migliore di me, cerco di crescere. La trovo uno stimolo insomma. Questo non mi genera però stress, sentimenti negativi e invidia. Ho imparato in ogni caso a godere delle piccole cose che ho e che mi circondano. Delle mie, seppur piccole vittorie =) .. Purtroppo non per tutti è così.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi si accontenta gode è uno dei detti più sopravvalutati della storia. Bisogna almeno provare, lottare, per avere ciò che più vogliamo; ciò non toglie che nel percorso possiamo cambiare idea, innamorarci di svolte e strade alternative, mai mai mai rinunciare a priori a quello che vogliamo davvero per “accontentarci”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molte volte alla base della nostra insofferenza c’è proprio la frase “l’erba del vicino è sempre più verde”. Ormai con il tempo, e crescendo, ho capito che non è l’erba del vicino ad essere più verde, ma è la mia che ha bisogno di cure, la devo riempire con pazienza, amore e duro lavoro. Solo così la vita ha tutto un altro sapore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo o per fortuna sul lavoro non mi accontento mai, cerco sempre di fare di più! Nella vita provata invece sono già felice e grata degli affetti che mi circondano 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottimo spunto di riflessione. grazie, dovrei rileggere ogni tanto questo post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi definisco un’Anima in viaggio. Non mi fermo mai: ho sempre voglia di fare e di imparare. Io tendo a non accontentarmi. Ma il punto vero per me è essere felici di ciò che si ha.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dal mio punto di vista bisogna apprezzare ciò che si ha, ma cercare di ottenere qualcosa di più. In pratica vivere nel presente con un occhio sul futuro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Articolo veramente ben scritto, l’ho riletto un paio di volte, poi mi sono fatta un caffè e ora ti rispondo: dal mio punto di vista dovremmo sempre protendere a migliorarci, ma anche imparare a fermarsi ogni tanto e gioire dei risultati ottenuti, o non avrebbe senso un grande lotta se poi non si assapora a pieno il risultato.
"Mi piace""Mi piace"
Sono assolutamente d’accordo con te ☕. Ti ringrazio per aver apprezzato il mio articolo. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente questo detto non fa per me. Voglio sempre migliorarmi, crescere, e se ce la fai tu ce la posso fare anch’io se mi impegno. Questo porta a voler realizzare obiettivi che magari prima sembravano fuori dalla nostra portata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non mi accontento praticamente mai, ma solo perchè sono stimolata a fare sempre meglio in tutto!
"Mi piace"Piace a 1 persona