Art therapy: libri da colorare…per grandi

Art therapy: libri da colorare…per grandi

“Le parolacce non si dicono ma si colorano…”Che novità è questa? Colorare le parolacce? Da quando le regole del bon – ton sono cambiate? Come mai questa stranezza?  Direi di iniziare con delle foto giusto per introdurre questa novità. Pronti?

Avete presente quegli adorabili libri per bambini con le figure da colorare?

Avete presente i mandala?

Ora dimentichiamoli o meglio ripensiamo a loro in modo diverso partendo da una condizione abbastanza comune: la rabbia. Cosa succede quando siamo arrabbiati, stressati o ci sentiamo sopraffatti dal peso degli eventi della vita?

Ci sono vari modi di reagire alle situazioni della vita. Ad esempio, si può assumere un atteggiamento estremamente sereno ed imperturbabile cercando di affrontare le difficoltà con logica o razionalità. Tuttavia ci sono situazioni o momenti dinnanzi ai quali si reagisce in modo “differente”, usando le parolacce.

Premetto che a me personalmente non piace usarle e cerco di evitarle. Esprimere però ciò che sentiamo dentro è fondamentale per stare meglio e talvolta, per rilassarci, ci sono loro: gli insulti. Strano ma è così.

Come avete intuito, questa volta non sono da pronunciare ad alta voce ma da colorare con le tonalità che preferiamo maggiormente e che meglio rappresentano ciò che sentiamo in un determinato momento della nostra vita.

Ecco perché sono stati concepiti questi libri. Ne presentiamo qualche copertina solo per rendere l’idea. Voi che ne pensate? Secondo voi possono aiutare a scaricare ansie, tensioni e stress?

Link: https://instagram.com/procrasteetnobel?utm_source=ig_profile_share&igshid=kcai0fhh02dx

P. S. La fonte delle immagini di copertina dei libri è http://www.deejay.it. Per le altre è http://www.pixabay.com.

Maria Domenica Depalo

 

 

 

 

Pubblicità

71 pensieri su “Art therapy: libri da colorare…per grandi

  1. Io già di mio adoro colorare perchè mi rilassa tantissimo, a Natale un ex-collega ci ha regalato un tot. di questi libri per scaricare lo stress in ufficio. Molto liberatorio! 🙂

    "Mi piace"

  2. Maria Domenica Depalo ma è fantastica questa cosa! Non conoscevo questi libri e mi hai dato una bella idea per un regalo da fare. Personalmente non sono una che usa le parolacce, ma ho scoperto l’anno scorso per caso, aiutando una bimba a colorare un libro di fatine, che colorare può essere molto rilassante. Grazie per questo utile articolo!

    "Mi piace"

  3. Trovo che sia troppo divertente la scelta di adottare le parolacce; personalmente non le dico e spesso mi imbarazza sentirle ma colorarle potrebbe essere terapeutico nei momenti di rabbia!

    "Mi piace"

  4. Quando ero ragazzina io e i miei pastelli eravamo assolutamente inseparabili! Mi piaceva moltissimo colorare e ti confesso che sono davvero stupita nel vedere che esistono libri anche per gli adulti. Non so se sarei ancora in grado di dedicare così tanto tempo a questa passione ma mi piacerebbe.

    "Mi piace"

  5. l’ex professoressa di arte di mia sorella, nel periodo della scuola media, fece comprare a tutti i suoi alunni questo tipo di libri. ho iniziato anche io a colorare durante un periodo stressante all’università, devo ammettere che funziona (non ci potevo credere haha)

    "Mi piace"

  6. Non li conoscevo assolutamente. Neanche io amo le parolacce, ma se mi arrabbio per qualche motivo, non riesco proprio a colorare un libro. A volte però, una bella rispostina “secca” aiuta. Zittisce l’altro e fa stare meglio me. Poi ognuno è diverso ovvio.

    Piace a 1 persona

  7. A me piace molto colorare, non sapevo che come terapia anti stress potevo acquistare il libro delle parolacce da colorare.. è sicuramente un ottimo metodo anti stress! Che piacevole scoperta..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.