Agueda: la via degli ombrelli

Agueda: la via degli ombrelli

Di solito gli ombrelli fanno pensare alla pioggia, ai temporali, ai nuvoloni ed al cielo cupo e grigio. Tuttavia oggi la nostra redazione ne parlerà in maniera nuova rivestendolo di colori e bellezza.

Già presente nell’Antico Egitto, questo oggetto è stato di uso comune anche presso gli antichi Romani, i Greci ed in Giappone presso i Samurai. Nel tempo, il suo design è andato modificandosi gradualmente fino ad assumere la forma alla quale oggi siamo abituati. Ma perché ne parliamo?

Ne parliamo perché oggi vi vogliamo proporre una passeggiata (virtuale) in una bellissima cittadina europea che in estate si veste proprio di questo accessorio.

Siamo sull’Atlantico, c’è il sole ed il cielo è terso. I nostri piedi solcano le strade di una città del Portogallo.

Colore, suggestione, fascino e allegria: queste sono le sensazioni che investono lo spettatore che attraversa i luoghi della “via degli ombrelli”di Agueda. 

Appartenente al distretto di Aveiro, Agueda ospita circa 40.000 abitanti. È nota in tutto il mondo per questa incredibile installazione, concepita nel 2011 per venire incontro a turisti ed esercenti nelle calde giornate estive.

Ombrelli ricchi di colore, legati gli uni agli altri a costituire un “riparo” dal sole e dalle bizze del tempo caratterizzano questa via che è diventata nel tempo un’attrazione fissa ed imprescindibile di questa cittadina portoghese.

L’ombra offerta dagli ombrelli permette ai visitatori di questa strada di dedicarsi agli acquisti senza temere la calura e l’afa estive ma soprattutto di perdersi in uno spettacolo fantasioso e fascinoso.

Non perdetevi quindi l’opportunità di coniugare il vostro desiderio di esplorare luoghi e realtà nuove con la possibilità di immergervi in un cielo dai colori così vivi e vivaci, tali da costituirsi come un respiro per l’anima e la fantasia.

Con questo articolo la nostra redazione si congeda, dedicandosi ad un po’ di riposo. Ma niente paura: torneremo presto. Nel frattempo, leggete o rileggete i nostri ‘vecchi articoli’ e seguiteci su Facebook ed instagram.

Buone vacanze e a presto!

Link:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ombrello

https://design.fanpage.it/agueda-la-citta-degli-ombrelli-fluttuanti/

https://www.tripadvisor.it/Attractions-g660256-Activities-Agueda_Aveiro_District_Northern_Portugal.html

https://www.tripadvisor.it/Tourism-g660256-Agueda_Aveiro_District_Northern_Portugal-Vacations.html

Maria Domenica Depalo

 

Pubblicità

39 pensieri su “Agueda: la via degli ombrelli

  1. Poi è stata copiata da tante altre città! Ma rimane nella storia per aver visto lungo, e provato per prima a creare, oltre ad un gradito riparo, una forma d’arte ipercolorata e instagrammabile al cento per cento!

    Piace a 1 persona

  2. Ho visto solo in foto la via con gli ombrelli, a parte il lato più funzionale, trovo che sia un modo colorato ed alternativo per decorare la via! Lo sai che anche in un paese qui in Friuli hanno fatto la stessa cosa in occasione di una festa paesana? Hanno tratto sicuramente spunto da Agueda!

    Piace a 1 persona

  3. Ho visto un sacco di foto in giro che ritraggono questa via, l’ho sempre trovata molto suggestiva, ma non sapevo come mai fosse stato deciso di fare questa installazione. La trovo un’idea davvero carina, sarebbe bella da riproporre anche in altri posti (tipo quei centri commerciali in stile città, in cui d’estate si muore di caldo e non c’è un albero nel raggio di 100 metri…)

    Piace a 1 persona

  4. Grazie a tutti voi per aver commentato il mio articolo. Non riesco a rispondere ad ognuno di voi per motivi di tempo ma vi ringrazio per aver dedicato qualche minuto alla lettura di questo articolo.
    Agueda è meravigliosa. So che alcune città hanno imitato questa bella cittadina portoghese riproponendo questo tetto di ombrelli. Speriamo che altre città seguano le orme di bellezza lasciate da questa realtà.

    "Mi piace"

  5. ne avevo visto qualche foto online e mi aveva colpito per quanto sia geniale nonostante sia semplice! Poco tempo fa hanno ricreato la stessa installazione a puerto plata, sulla cost nord della repubblica dominicana, vicinissimo a dove vivevamo noi

    "Mi piace"

  6. Mi piacciono molto queste installazioni. Anche dalle mie parti hanno cominciato a utilizzare gli ombrelli nelle vie dello shopping. Mettono così tanta allegria che non importa se ormai sono ovunque.
    Ne approfitto per augurarvi buone vacanze. Ciao ciao!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.