Singletudine e dintorni
Chi ha detto che essere single corrisponda ad essere soli? Chi ha detto che non vivere una relazione stabile nel tempo comporti tristezza e disperazione?
Partiamo da un punto fermo: tutti amiamo e desideriamo essere amati. Tuttavia non tutti riescono a realizzare il proprio “sogno d’amore”. Ma non è la fine, ricordiamolo. Essere soli non significa essere incompleti o non avere valore.

Fonte: facebook.com
Una ricerca dell’agenzia londinese di analisi di mercato Mintel rivela che il 32% delle donne single tra i 45 e i 65 anni ha affermato di stare benissimo da sola, contro il 19% degli uomini appartenenti alla stessa fascia d’età. La singletudine rende felici? (cit. da https://d.repubblica.it/life/2017/12/14/news/single_a_40_e_felici_di_esserlo_single_piu_felici_lo_dice_la_scienza-3788616/ )
Per la maggior parte delle donne che scelgono di essere single o che dalla propria condizione cercano di trarre il meglio, il proprio status viene visto come un’occasione per valorizzare se stesse e le proprie potenzialità.
Ovviamente bisogna anche tener conto del contesto nel quale si è inseriti. Un ambiente culturalmente ed intellettuamente stimolante può essere terreno fertile per l’affermazione individuale da un punto di vista lavorativo e personale e per l’elaborazione di progetti che non necessariamente devono includere la presenza di un partner.
continua alla pagina seguente ➡️
Trovo interessante l’argomento, con l’avvicinarsi di San Valentino qualcuno potrebbe sentire la mancanza di un partner, qualora si trovasse single. Penso che il vero completamento, in termini di vita soddisfatta e di qualità, parta da noi stessi. Quindi ben venga circa darsi di persone e situazioni stimolanti. Il vero amore prima o poi arriva 😁👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
È assolutamente così 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Oddio non lo so ormai sono 16 anni che sto con il mio compagno…ma devo dire che non da single non stavo per niente male ma poi ci si è messo di mezzo l’amore 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono single e quindi posso confermare pienamente che non mi sento sola
Anzi mi sentivo più sol quando ho avuto il compagno sbagliato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho trovato la persona perfetta per me proprio dopo aver imparato a stare totalmente da sola ed amare la mia solitudine. Trovo questo post molto profondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono d’accordo con questo pensiero, bisogna star bene prima con se stessi, il resto viene dopo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace come hai affrontato l’argomento, sempre più persone scelgono uno stile di vita diverso, non capisco come questo debba perforza farle sentire diverse, è solo uno stile di vita diverso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prima di tutto bisogna saper stare bene da soli e con se stessi, anche se io ho una persona al mio fianco che aggiunge solo cose belle nella mia vita, amo comunque stare da sola e mi sento completa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se penso a quantepersone, pur di non stare da sole, si accontentano di avere al proprio fianco praticamente chiunque. W la sana singletudine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono single da tempo e non ho questo grande problema di solitudine..diciamo che si, mi piacerebbe avere una persona accanto, ma non perché senza mi senta triste o meno me stessa, ma per condividere un pezzo di vita.
Sicuramente sto benissimo con me stessa anche senza un innamorato!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’importante è stare bene con se stessi, sia per chi sta solo che per chi è in coppia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ci sentiamo bene con noi stessi, non saremmo mai soli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo i single non vanno mai associato al fatto di sentirsi soli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sto molto bene così come sto e non sento di dover specificare single o fidanzata. La vita è tua, e la vivi come vuoi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me dipende di partenza da ciò che uno cerca nella vita. In base a ciò vive la condizione con più o meno angoscia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ormai è una frase sentita e risentita un milione di volte, ognuno sceglie la condizione in cui vuole vivere. Penso che in fondo è meglio essere single invece che tirare avanti relazioni che non hanno senso, cosa molto frequente purtroppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io credo che per prima cosa uno debba stare bene con se stesso. Poi non importa se solo o con qualcuno. Se stessi prima di tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
La singlitudine deve essere una scelta consapevole e bisogna assolutamente passarci tutti per un periodo più o meno lungo, perchè permette di conoscersi. Poi, che sia bella anche la condivisione, è un altro discorso…l’importante è stare bene con se stessi, in entrambi i casi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Articolo molto interessante, molti magari si sentono soli perché non sanno impiegare in maniera soddisfacente il loro tempo a disposizione, se invece si riempiono di spazi diciamo vuoti anche essere single è bello. Però bisogna essere single per scelta altrimenti si che si vive male
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono Single, ho un compagno da 7 anni, ma prima di iniziare la mia relazione con lui sono stata un lungo periodo da sola e stavo bene. Quando arriva la persona giusta si cambia senza neanche accorgersene.
"Mi piace"Piace a 2 people
Condivido pienamente il tuo pensiero, sono sola da tanto tempo e sto benissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La condizione di single può avere anche tanti vantaggi. Viaggi, amicizie, serate da organizzare in piena libertà, senza dare conto a nessuno 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono assolutamente d’accordo che si può styare benissimo da soli se si sta bene con se stessi. Poi vuoi mettere poter fare quello che vuoi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte si è più soli quando si è sposati o in coppia che quando si è single. La solitudine non è essere soli, è sentirsi soli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è piaciuta tantissimo l’immagine con la frase…la reputo verissima..!! Io penso che ogniuno è libero di decidere di stare solo o in compagnia.. l importante ci sia la serenità…in ogni caso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vivo un felice rapporto di coppia da una ventina d’anni, ma ogni tanto, nonostante ora abbia la sensazione che non mi manchi nulla, mi capita di pensare che mi sono persa la bellezza e la libertà assoluta dell’essere single, almeno per un periodo di tempo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come dice mia sorella, 34 anni e single, è meglio stare da soli che con qualcuno che non ti fa stare bene 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Ottimo articolo!
Non sono single…ma a volte vedo per loro dei vantaggi immensi…sopratutto..il tempo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che sia arrivata finalmente l’era in cui le donne hanno imparato che sola non significhi necessariamente triste ed impotente. La trovo una grande conquista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
all’età di 42 anni, due figlie e un marito da 20 sto rivalutando molto e apprezzando i single e penso che se potessi rinascere pure io lo farei perché amo il concetto di singletudine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo che non bisogna essere in coppia per sentirsi amati e che si debba amare prima di tutto sé stessi perché ci completiamo da soli. Io sono ormai in una relazione da quasi sei anni quindi mi sentirei leggermente spaesata a tornare single ma ricordo che senza un partner stavo bene lo stesso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
avevo letto il tuo articolo e l avevo condiviso con una mia amica. Anche lei lo ha trovato interessante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La solitudine più che uno stato, secondo me è un sentire. Ci si può sentire soli pur non essendo soli. La solitudine per me è incomprensione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho vissuto una relazione stabile durata 5 anni che, negli ultimi anni era diventata una specie di gabbia da cui non riuscivo ad uscire. mi sentivo sola e non compresa, mi ero abbassata a vivere situazioni che non mi piacevano e mi andavano strette. adesso sono single da 4 anni e sì, a volte mi sento sola, ma altre mi sento libera e piena di vita. Come dice Chiara Francini nel suo primo romanzo, “Non parlare con la bocca piena”, “Si può essere felici stando da soli. Si può essere liberi amando qualcuno”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ogni scelta ha i suoi pro, i suoi contro, ed il suo prezzo da pagare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio stare da soli e non chi ti adora! Me lo chiedo tutti i giorni, ma l’importante è volere bene a se stessi e agli altri. Adesso i tempi sono cambiati ma l’affetto e la comprensione rimane sempre quello. Lieto di conoscerti, colgo l’occasione di invitarti nel mio web: https://solareamicizia.webnode.com/ Ti aspetto con piacere, buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del like, ti aspetto sempre nel mio web privato. Cordiali saluti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah… a me la quantità su internet di questi articoli che decantano la bellezza della singletudine mi pare un modo per esorcizzare la paura della solitudine.
Io credo che ogni cosa abbia pro e contro e tra “vita da soli nel proprio bilocale” e “vita in una famiglia” credo che la bilancia penda un pochino di più dalla parte della “vita in famiglia”, mentre la singletudine sia una condizione che ci capita addosso. Cioè non voglio dire che sia un colpo di sfortuna paragonabile a una malattia!!!
Voglio dire che PUO’ essere anche una scelta (anzi secondo me è SEMPRE una scelta), ma è una scelta conseguente a delle “sfortune”. Per sfortuna intendo tante cose, anche molto lontane dal classico concetto di sfortuna: per esempio può essere l’assenza di una predisposizione alla vita di coppia.
E tu dirai: beh, se non ha la predisposizione alla vita di coppia dovrebbe quindi essere felice da single. Ma non è esattamente così: evitare le sofferenze non significa automaticamente trovare la felicità.
Avere un carattere incompatibile con l’asfissiante vita di coppia (magari anche con marmocchi urlanti) è un po’ come avere una grave e vasta intolleranza alimentare: se mangiamo quelle cose stiamo male, se non le mangiamo non stiamo male ,certo, ma…
Io l’ho provata la dolce e cullante vita di coppia, quella lunga, quella che ti fa sentire con un compagno di viaggio nella vita.
Ed è bella.
Però ora è diventata uno schifo al punto da farmi detestare non solo il mio vecchio rapporto ma anche l’idea di eventuali nuovi. Come un alcolizzato o un accanito fumatore, che un giorno capisce il danno e quindi smette e non vuole più ricaderci.
VOGLIO RESTARE single! Ma ciò non significa che sto bene. Sicuramente in quegli anni in cui la convivenza andava bene, stavo sicuramente 1000 volte meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona