Fuga dal museo
Cosa perdereste se improvvisamente, mentre curiosate tra le bancarelle del mercato, vedeste uno scooter sfrecciare velocemente?
Sicuramente questo vi indispettirebbe non poco. Ma se il passeggero dello scooter fosse Atlante? Sì, proprio il Titano che porta sulle spalle il globo terrestre in tutta la sua maestosità. Che fareste?

preso e modificato da https://www.artribune.com/arti-visive/fotografia/2019/11/le-statue-del-mann-a-spasso-per-la-citta-succede-nei-fotomontaggi-di-assisi-e-cipolla/
E se, mentre passeggiate tra le vie di Napoli, scorgeste Afrodite parlare con un cagnolino?

preso e modificato da https://www.artribune.com/arti-visive/fotografia/2019/11/le-statue-del-mann-a-spasso-per-la-citta-succede-nei-fotomontaggi-di-assisi-e-cipolla/
Ovviamente non avete le allucinazioni e non si tratta neppure dell’effetto della tavola d’oro del faraone Ahkmenrah che, nella trilogia “Una notte al Museo”, dà vita alle statue in marmo e agli scheletri dei dinosauri.
Si tratta invece del progetto fotografico “Fuga dal museo” di Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla che, attraverso dei fotomontaggi “sui generis”, hanno deciso di introdurre nella realtà quotidiana partenopea le statue del Mann, il museo archeologico di Napoli.

preso e modificato da https://www.artribune.com/arti-visive/fotografia/2019/11/le-statue-del-mann-a-spasso-per-la-citta-succede-nei-fotomontaggi-di-assisi-e-cipolla/
- I due fotografi lavorano su questo: dare un respiro nuovo ad opere “stanche” di essere solo ammirate nella loro fissità e quindi desiderose di vivere la vita di ognuno di noi, se pur solo al modo della pellicola fotografica.
Lasciatevi sorprendere quindi da queste immagini così straordinarie nel loro realismo ma allo stesso tempo ancora così armoniosamente preziose nonostante la surrealità di alcune situazioni.
Non perdete l’occasione di visitare la mostra “Fuga dal museo”, a Napoli.
Avete tempo fino al 24 febbraio 2020.
Riferimenti:
“Open Museum. Statue in fuga al Mann di Napoli” di Sandra Gesualdi presente in “La Freccia. Per chi ama viaggiare” anno XII numero 1, gennaio 2020
Maria Domenica Depalo
molto bello e particolare questo progetto fotografico, che bella idea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un progetto bellissimo e originale. La trovo un’idea davvero geniale e le foto con le opere in giro che hai condiviso sono troppo forti! *__*
Buona serata
Luna
https://www.fashionsnobber.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è davvero molto bella l’iniziativa di far conoscere l’arte a tutti. Portare il museo fuori porta e come aprire un Po’ le porte della conoscenza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Curioso e nuovo questo progetto
Mi ha colpito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace moltissimo questo progetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La foto di Afrodite che parla con un cagnolino è semplicemente fantastica! Mi piace questa iniziativa… Mi piace soprattutto per i giovani che sono tanto lontani dall’apprezzare l’arte e i musei. In questo modo credo sia più coinvolgente
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bella iniziativa voglio andare anch’io ad ammirare tutto ciò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Divertente e interessante: un’idea geniale per far conoscere la città da altri punti di vista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma che meraviglia queste opere in strada sarebbe bello che ogni tanto facessero queste iniziative anche in altre città
"Mi piace"Piace a 1 persona
deve essere davvero bello percorrere le vie di Napoli in questi giorni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai che figata un’idea magnifica, sarebbe stupendo se tutto ciò moltiplicherebbe le visite al museo, qualcosa che potrebbe incuriosire i giovani che hanno bisogno di cultura
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un’idea davvero simpatica e innovativa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bella questa idea per dare nuova vita alle opere. Peccato che Napoli sia molto distante, perché credo sia una mostra da vedere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero bellissimo questo progetto che “svecchia” statue che spesso non si conoscono o non vengono studiate a scuola. Soprattutto si ha la possibilità si interessarsi di più e scoprirle successivamente nel museo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma questo progetto è molto bello e simpatico, utile per avvicinare le persone all’arte
"Mi piace"Piace a 1 persona
aahahahah appena ho visto le prime foto e prima di iniziare a leggere non capivo, mi dicevo, ho le allucinazioni e invece è tutto vero!!!! trovo che sia un’idea molto originale e fantasiosa, dar nuova vita a opere che ormai hanno così tanti anni e che forse hanno stancato un pò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente un’idea bella e originale, soprattutto per avvicinare i ragazzi all’arte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto interessante questo progetto complimenti davvero per l’idea chissà se vedremo qualcosa di simile anche qui da me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao bella quest’iniziativa di mettere statue ovunque per visitare il museo, ti invoglia a vederne di più
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà che esperienza molto particolare
Vorrei essere anche io a Napoli per vivere queste emozioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma va? segno assolutamente questa mostra!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mostra davvero interessante, peccato non avere Napoli tra le prossime mete dei prossimi mesi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dall’incipit del tuo post sinceramente avevo pensato ad una riedizione italiana di Una notte al museo… splendida idea questi fotomontaggi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che idea fantastica! Peccato che non lo facciano anche in altre città 😦
Devo assolutamente dirlo alla mia amica che sarà a Napoli dal fidanzato nelle prossime settimane, sono certa che non se la perderà!
Peccato non poterci andare anche io, mi sarebbe piaciuto molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono davvero molto belli e originali questi scatti fotografici, sarebbe bello che questa cosa venisse fatta anche nelle altre città
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un progetto fotografico molto interessante e originale! La trovo un’operazione culturale da cui altri artisti e altre città possano prendere esempio. Il patrimonio da cui attingere è infinito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un uovo modo per scoprire l’arte, mi piace molto questa iniziativa……
"Mi piace"Piace a 1 persona
un’idea bizzarra ma d’effetto, devo dire che mi ha colpito molto, mi piace
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che idea originale, a febbraio sarò a Napoli, questo me lo segno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un’idea davvero molto carina per rispolverare in chiave diversa delle sculture famosissime e che, magari, non si è mai avuti l’occasione di vedere dal vivo. Non sono di Napoli ma mi piacerebbe davvero molto vedere questa mostra
"Mi piace"Piace a 1 persona
un ottima idea per far conoscere le opere classiche a tutti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Queste immagini son troppo simpatiche 🙂 trovo sia un idea originalissima 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo questo tipo di opera perché amo la bellezza ma anche l’ironia! Spettacolare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questa mostra ma devo ammettere che questo progetto fotografico mi piace molto e sono felice che ci sia Napoli di sfondo perchè è la mia città. Lo trovo un ottimo modo per valorizzare le opere ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero singolare e bellissima questa iniziativa grazie delle info se passo a Napoli vorrei proprio vederle pure io
"Mi piace"Piace a 1 persona
no vabbè ma che figata! peccato non essere di napoli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma lo sai che la trovo una bella idea per fare conoscere un po’la nostra bella arte?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dire la verità… la trovo un’ottima idea!è utile conoscere tutte queste new… ottimo poter conoscere la nostra arte✌️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un progetto fotografico davvero interessante, nonostante io non sia un amante! Grazie per tutte queste info!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato che vivo lontano da Napoli è veramente interessante questa mostra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bella iniziativa, un bel modo di far conoscere l’arte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’idea molto innovativa. Il potere della fotografia è infinito, e a volte istruttivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
spero che questa iniziativa sia fatta anche in altre città
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro questo progetto fotografico super creativo! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
un’idea davvero carina che porta il museo al di fuori delle solite mura per incuriosire le persone e avvicinarle all’arte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedre queste opere d’arte in un paesaggio urbano fa uno strano effetto, ma trovo l’iniziative meravigliosa e i fotomontaggi eseguiti alla perfezione, qullo che mi piace di più é afrodite che parla con il cagnolino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Fuga dal museo — fuoritempofuoriluogo | l'eta' della innocenza