Imparare dagli errori: il Museo del fallimento
Tentare, fallire, riprovare e riuscire: imparare dagli errori per migliorare e migliorarsi.
Lo sbaglio si costituisce come l’essenza fondamentale del processo di miglioramento del singolo e della comunità (almeno si spera).
Nessuno ne è esente o escluso e nessuno lo deve temere.

fonte: https://pixabay
“Imparare è l’unico modo per trasformare un fallimento in un successo”: queste parole, che dovrebbero guidarci sempre, costituiscono anche il motto di un luogo incredibile del quale oggi parleremo.
Parliamo del Museo del fallimento che si trova in Svezia. Il Museum of Failure raccoglie tantissimi oggetti prodotti anche da marchi importanti, come la Apple o la Nokia, che però non hanno ottenuto il successo sperato, risolvendosi anzi in un bel nulla(cit da freewordsmagazine).
Vediamo in questa galleria d’immagini alcuni prodotti che, nonostante le prospettive e le intenzioni propositive ed ottimistiche delle casi madri, in realtà si sono rivelati in un nulla di fatto.
Tuttavia questo non ha impedito ai loro creatori di continuare a provarci, inventando prodotti di successo. Ed è questa la filosofia che dovremmo fare nostra: perseverare e non arrenderci mai. Bisogna provarci sempre.

Avere cura della pelle del proprio viso è importante. Quindi perché non provare questa innovativa maschera di bellezza? Foto tratta da http://viaggi.corriere.it/viaggi/eventi-news/museo-del-fallimento-svezia-helsingborg/

Avete voglia di una buona lasagna? Non dimenticate però di lavarvi i denti. Immagine tratta da http://viaggi.corriere.it/viaggi/eventi-news/museo-del-fallimento-svezia-helsingborg/

Pronti per una videochiamata? Immagine tratta da http://viaggi.corriere.it/viaggi/eventi-news/museo-del-fallimento-svezia-helsingborg/

Bevanda perfetta per un happy hour… Ma cosa sono quelle particelle che fluttuano lì dentro? Foto tratta da http://viaggi.corriere.it/viaggi/eventi-news/museo-del-fallimento-svezia-helsingborg/
Per saperne di più, cliccate su questi link:
http://www.museumoffailure.se/
http://viaggi.corriere.it/viaggi/eventi-news/museo-del-fallimento-svezia-helsingborg/
https://freewordsmagazine.wordpress.com/2017/11/20/museo-del-fallimento/
Maria Domenica Depalo
Davvero molto interessante
Non lo conoscevo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nome e contenuti sono l’idea di un progetto che può risultare curioso. Il messaggio che ne risulta invece è quanto mai ottimistico e vincente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sai che non conoscevo questo museo? davvero molto interessante soprattutto per apprendere come ogni errore può essere un nuovo punto di inizio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra davvero interessante, non ne avevo mai sentito parlare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo e’ molto vero e mi viene in mente il museo dei noodles visto in Giappone, anche li’ si partiva da un fallimento. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
una vera scoperta questa, un esempio per tutti, apprezzo la loro grande forza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Divertente ed educativo. Penso che tra questi oggetti ci debba essere anche il primo packaging di quelli che ora vengono venduti come Flauti: quanti di voi ricordano che all’inizio vennero messi sul mercato come YogoRoll, ma non li acquistava nessuno? Bastò cambiare il nome per farli diventare una merendina di successo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo che fosse quello il loro nome originario.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo museo è geniale ed è un’indicazione di come le mentalità siano diverse. Noi siamo abituati a vedere il fallimento come una sconfitta e una vergogna, loro fanno un museo a dimostrazione che un fallimento in realtà è solo un passo verso il successo. Bellissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un museo particolare, che mostra dei prodotti dimenticati nel tempo e che non hanno mai preso piede. Mi piacerebbe visitarlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Never give up! Per fortuna che alcuni prodotti non sono mai arrivati nel nostro mercato, tipo le lasagne Colgate!!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ero a conoscenza che esistesse un museo del genere ma in effetti come dice il proverbio Sbagliando si impara quindi dagli errori si dovrebbe imparare a cambiare e avere successo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appassionata di musei quale sono, questo credo sia il più originale che abbia mai sentito insieme a quello delle storie interrotte di Zagabria, in entrambi i casi si elogia il fallimento come motivo di riflessione per migliorarsi e non mollare alla prima sconfitta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che particolare questo museo, sarebbe interessante poterlo visitare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace questo museo è veramente particolare, non conoscevo le lasagne della colgate, oltre a quelle anche le altre cose sono particolari e interessanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo queato museo, davvero interessante. Una nuova scoperta per me
"Mi piace"Piace a 1 persona
La maschera di bellezza sembra Jason Voorhees di Venerdì 13, per halloween é perfetta. Un museo particolare e molto interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bello il museo del fallimento. Sbagliando si impara. Ci vuole anche un po’ di umiltà. Riconoscere di aver sbagliato, prendere sé stesso in simpatia poiché l’errore non significa nulla di negativo e poi incominciare daccapo meglio e con pazienza. A volte gli errori sono buffi, divertenti, alleggeriscono le situazioni, rendono simpatiche le persone. Bisogna provarci e crederci.
grazie per la visita al museo ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero geniale come idea ma certo i prodotti delle immagini che ho visto nel post sono davvero imbarazzanti come la lasagna Colgate! Credo che ogni paese dovrebbe avere un museo del fallimento anche solo per il messaggio educativo che trasmette in una società sempre più competitiva…
"Mi piace"Piace a 1 persona
una vera scoperta per me questo museo, sono curiosa, mi piacerebbe vederlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo idea che esistesse un museo del genere! Ultimamente io e la parola fallimento siamo spesso insieme…e che fatica quando dagli errori sembra non esserci più nulla da imparare. In ogni caso, grazie per avermi fatto conoscere questo museo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dagli errori si impara sempre qualcosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un museo da non perdere! Vedi come aguzza la fantasia non avere tutte le meraviglie artistiche che ha l’Italia! A parte gli scherzi, questo museo è davvero curioso e interessante. E mi piace moltissimo la foto di copertina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto molto interessante, non avevo idea ci fosse un museo del genere, originale è dir poco. C’è sempre da imparare nella vita, grazie per la condivisione.
Valentina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sai che non avevo mai pensato ai fallimenti dei vari brand? È molto interessante questo museo e, come nella vita, è giusto che dagli errori si cerchi di migliorare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che idea geniale che hanno avuto, il Museo del fallimento. E ci mostra che anche i grandi sbagliano. Questo ci dovrebbe rinfrancare e spingere a provarci ulteriormente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Riuscire a vedere il fallimento come un’opportunità e non mi stupisce che diversi “fallimenti” siano proprio di marchi che invece poi han creato prodotti di successo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il messaggio è importantissimo, never give up! Museo molto curioso e diverte, del quale non conoscevo l’esistenza. Sempre molto interessanti i tuoi articoli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo museo del fallimento proprio non lo conoscevo ma potrebbe essere simpatico da visitare con i figli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ero a conoscenza di questo museo, ma segno volentieri mi hai incuriosita moltissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Museo del Fallimento insegna che non sempre tutte le idee sono buone ma che sbagliando, cadendo e riprovando, qualcosa di buono se ne può ricavare.
"Mi piace"Piace a 1 persona