Il Parco dei Mostri

Chi di voi ha paura dei mostri? Perché questa domanda? Beh, semplicemente perché oggi visiteremo un parco dedicato esclusivamente a delle creature strane e fantastiche, enormi ed impetuose, fatte di pietra e proprio per questo minacciose nel loro sguardo. Niente paura però: esse appaiono in un certo modo ma in realtà non lo sono affatto. Esse infatti risultano estremamente affascinanti nel loro apparire. Anche Salvador Dalì che le vide nel 1948 ne fu così colpito da farsi fotografare tra alcune di loro.

Stiamo parlando del Parco dei Mostri di Bomarzo, in provincia di Viterbo. Chiamato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie, nacque nel 1547 dalla fantasia dell’architetto Pirro Ligorio per volere del Principe Pier Francesco Orsini che lo volle dedicare alla defunta moglie Giulia Farnese.

Esteso per ben tre ettari, il parco ospita enormi statue grottesche e mitologiche in basalto che sembrano non rispettare alcuna regola prospettica o logica. A rendere il tutto ancora più “strano” è la presenza di iscrizioni ricche di mistero ed inquietudine che inducono alla riflessione, come ad esempio quella presente sulla bocca dell’Orco. Varcandone le labbra, è possibile entrare al suo interno, sedersi sulla panchina e parlare allegramente…ops in realtà al suo interno le voci echeggeranno in modo terribile e pauroso.

Monster in Parco dei Mostri (Bomarzo).jpg
opera di Livioandronico2013 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64111105

Affascinante, vero? Osservate ora quest’altra statua che raffigura una tartaruga gigante sormontata dalla dea Nike, personificazione della vittoria. Bella, vero?

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Turtle_-Parco_dei_MostriBomarzo,_Italy-_DSC02476.jpg

Che dire di questa balena che, pur essendo una creatura marina, emerge dalla terra?

Di Daderot – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=79950700

Ecco qui un drago che maestoso combatte contro tre leoni. Chi sarà il vincitore della lotta?

Di Alessio Damato – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4633632

Continuando a camminare tra le vie del parco, non potremo evitare di imbatterci anche in questa incredibile statua raffigurante un elefante che accoglie nella sua proboscide un soldato romano. Ma quali sono le intenzioni dell’animale?

Di Alessio Damato – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4633645

Non avete notato anche voi una stranezza? Osservate il corpo del legionario: è enorme, spropositatamente grande se messo a confronto con il corpo dell’elefante.

Concludiamo il nostro tour virtuale ammirando la casa pendente che sicuramente non potrà non colpire per la sua stranezza il visitatore.

Di Daderot – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=79978388

Per saperne di più ed organizzare una gita, cliccate sui link sottostanti. Buoni mostri!

Link:

https://it.wikipedia.org/wiki/Parco_dei_Mostri

http://www.bomarzo.net/

https://www.facebook.com/pages/Parco-dei-Mostri/159468810744669

Maria Domenica Depalo

Pubblicità

19 pensieri su “Il Parco dei Mostri

  1. Parco davvero spettacolare, anche io ammetto di averlo conosciuto per tramite di questo tuo articolo! Sì, personalmente ho avuto paura – e forse ancora ho – dei mostri (alla fine, da bambini, tutti si è un po’ paurosi), ma alcuni artisti hanno fatto della rappresentazione di queste creature davvero un’arte non da poco! Me lo tengo per visitarlo in futuro!

    Piace a 1 persona

  2. Ma che meraviglia! Da architetto rischiavo di perdermela… Adoro i parchi e amo ancora di più quelli che hanno una nota gotica come questo!
    Grazie per averlo condiviso in questo articolo, Chiara

    Piace a 1 persona

  3. Non posso pensare che sono molto vicina a questa zona e non la conosco affatto Scendo proprio dalle nuvole🤣🤣
    Devo proprio ringraziarti per avermi fatto scoprire questo fantastico luogo che sarà sicuramente una meta per un weekend fuori porta

    Piace a 1 persona

  4. Non ero a conoscenza di questo parco che tra l’altro trovo proprio bellissimo e con un’atmosfera particolare, proprio come piace a me. Queste sono le gite che prediligo, sicuramente mi segnerò questo luogo per le prossime vacanze. Mi piacerebbe proprio fare una foto all’interno della bocca dell’orco 😄😄

    "Mi piace"

  5. Avevo visto uno special al riguardo da parte di Roberto Giacobbo e di come questo parco sia fondamentalmente un richiamo ai tarocchi, devo dire che ha catturato la mia attenzione e credo che personalmente sarebbe qualcosa che avrei piacere ad esplorare.

    "Mi piace"

  6. Ho un legame particolare con la Tuscia viterbese e il parco di Bomarzo, perchè è stato per me l’ultimo viaggio prima delle restrizioni del Covid, l’ultimo vero viaggio completamente libero. Per questo lo ricordo con piacere e un po’ di malinconia.

    "Mi piace"

  7. Ho in programma un viaggio nella zona di Viterbo per andare a trovare una cara amica, quasi quasi ne approfitto per portare mio figlio a visitare questo parco, sono certa che gli piacerebbe moltissimo!

    "Mi piace"

Rispondi a raggiodisoleinvaligia Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.