Parole su carta: recensione di “Il maialino di Natale” di J.K. Rowling

Parole su carta: recensione di “Il maialino di Natale” di J.K. Rowling

Delicato nella trama e nelle parole, ricco di fantasia e di immagini, “Il maialino di Natale” di J. K. Rowling è un piccolo capolavoro letterario da non perdere assolutamente.
Storia di una perdita e di un ritrovamento “diverso” però da quello atteso, il racconto inizia quando, proprio il giorno della vigilia di Natale, il piccolo Jack perde, a causa di un dispetto della bulla Holly, il suo peluche preferito, un maialino di nome Lino.
Lino però non è solo un giocattolo vecchio e malconcio con l’inconfondibile e dolce profumo della mamma di Jack e delle avventure che vivono ma è soprattutto un amico prezioso dal quale il bambino non si separa mai.
Per lui il nostro protagonista affronterà numerose avventure in terre lontane ed abbandonate, in balia del “Perdente” e dei suoi terribili modulatori ma avrà anche modo di conoscere nuovi amici come Nat (di cui non vi svelo altro) ed altri numerosi giocattoli che prendendo vita lo accompagneranno.
Perfetto per i più piccoli ma anche per i grandi, questo romanzo della Rowling non potrà che lasciare un segno in chiunque lo vorrà leggere.
Il mio voto? 10+.

A seguire alcune immagini del libro e delle illustrazioni di Jim Field.
Maria Domenica Depalo

Pubblicità

Mercatini di Natale a Bari

Se amate i mercatini di Natale, allora non dovete assolutamente perdere quelli del centro storico di Bari. Tra il 6 ed il 26 dicembre infatti, dopo ben un anno di attesa, sarà possibile camminare tra gli stand e le piccole casette dal tema prettamente natalizio che conferiranno alla “città vecchia” il calore ed i colori caratteristici di questo periodo.

Luci, Negozio Natalizio, Natale
https://pixabay.com

Camminando lungo la “Muraglia”, in particolare tra “Piazza del Ferrarese” ed il “Fortino di Sant’Antonio”, nonché in “Piazza Mercantile” sarà possibile ammirare i mercatini e pensare ai regali respirando lo spirito natalizio.

Mercatini Di Natale, Stalla, Lettone
https://pixabay.com

Ci saranno stand dedicati non solo al cibo, ma anche a creazioni originali e suggestive, nonché ad iniziative sociali e di volontariato.

Mercatino Di Natale, Natale, Gioco
https://pixabay.com

Per questo, non perdete l’occasione di visitare una delle città più belle del Sud Italia e di rilassarvi in attesa di un anno nuovo e portatore di novità.

Per saperne di più, cliccate sul seguente link:

https://bari.repubblica.it/

Maria Domenica Depalo

Buon Natale

Buon Natale

La redazione di fuoritempofuoriluogo vi augura un bellissimo Natale e lo fa attraverso le parole di Madre Teresa di Calcutta. Che sia un Natale di concordia e riflessione per tutti noi: auguri.

È Natale

È Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
È Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
È Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
È Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
È Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
È Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.

snow-man-1882635__480

Fonte: pixabay.com

Maria Domenica Depalo

 

Buon Natale

Care amiche e cari amici della filosofia,

siamo finalmente giunti a questo giorno che racchiude in sé un mistero così grande ma allo stesso tempo così semplice ed immediato: l’amore. Se pur racchiuso negli occhi di un bambino, esso è universale perché tutti ne siamo destinatari ma anche particolare perché ognuno di noi lo vive e lo sente in modo personalissimo e diverso dagli altri.

C’è chi lo trascorrerà con la propria famiglia, chi con i propri amici e chi da solo. Per alcuni sarà un giorno meraviglioso mentre per altri si prospetterà come un momento di duro confronto con se stesso e con le proprie fragilità e debolezze.

Questo giorno appare particolarmente importante ai nostri occhi anche perché vorremmo veder realizzati in esso tutte le nostre aspettative e desideri più segreti ed intimi. Però non è sempre così e ci tocca anche in questo giorno se pur festoso convivere con le nostre delusioni e tristezze. Inutile far finta di nulla: anche oggi sono con noi.

Tuttavia, per chi ci crede, ancora una speranza c’è ed è data dalla possibilità che la nascita, se pur simbolica, di un bambino sia espressione di una nostra rinascita più  profonda che sa di possibilità.

Che questo Natale quindi sia celebrazione di una nascita ma anche spazio per nuove occasioni e scelte che vogliamo dare a noi stessi in nome di quell’amore portato da quel bambino più di duemila anni fa e che tutti meritiamo.

Buon Natale a tutti

Maria Domenica Depalo

Merry Christmas

Dear friends of philosophy,

a mistery, that is big but at the same time so simple and immediate, is shown in this day through the eyes of a little child: love.

This love is universal because it is for everyone of us it but also particular because each of us lives it and feels it in a very personal and different way from the others.

There are those who will spend this moment with the family, other ones with friends and other people alone. For someone it will be a wonderful day instead for others it will be a moment of hard confrontation with weaknesses and sadness.

This day seems particularly important to us because we would like to see all our most secret and intimate expectations and desires fulfilled in it. But it is not always so and we know it very well. So we live Christmas with our disappointments and sadness.

However, for those who believe in it, there is still a hope and it is given by the possibility that the birth, even if symbolic, of a child corresponds to our deeper rebirth.

So, Christmas is therefore a celebration of a birth but also a space for new opportunities and choices that we want to give to ourselves in the name of that love brought by that sacred child more than two thousand years ago and that we all deserve.

Merry Christmas to all

Maria Domenica Depalo