Writer’s block

Writer’s block

Writing: a passion but also a need. Through written words we can talk about what surrounds us but also about our ideas and our most intimate thoughts. Writing is one of the best way we have to express ourselves, our fears and our desires.

The art of writing for someone is also a real job and therefore when “no” moments happen, such as the writer’s infamous block, panic also takes over.

https://pixabay.com

Don’t worry: the block can happen, for a lack of inspiration or for a lack of ideas. But how can we deal with this moment of “horror vacui”? Easy: following some simple tips. Are you ready?

  1. A state of mind charachterized by a mind free of negativity and anxieties is the ideal condition for a correct approach to the white sheet. So try to live peacefully and take an ascetic attitude. 
  2. Go out, walk, observe and listen. Let the scents, smells and sounds envelop you. Listening to the sounds of the people walking in the streets and markets and watching natural and human will inspire you in a fair way.
  3. Give yourself time. You’re not robots or machines to program. Writing comes from the mind but originates mainly from the heart. And the heart has no time to respect.
  4. Let the enthusiasm for everything guide you. Writing something that does not excite the author first of all can only be counterproductive to the purposes of the paper.
  5. Read, read and read. Get passionate about all possible and imaginable books. Do you like Japanese manga? Read them. Are you a fan of science fiction? Immerge yourself in the Star Trek saga. Are you an incurable romantic person? Jane Austen is waiting for you.
Photo by Ann Nekr on Pexels.com

Writing is the attitude to express yourself, what you live but also what you want to share. That is why, in order to devote one’s voice to writing, it is essential to prepare one’s person for a status of openness and acceptance of everything that can be grasped.

When you then feel that the right time has come, write.

foto realizzata da Maria Domenica Depalo photoby©MariaDomenicaDepalo

Links:

Maria Domenica Depalo

Pubblicità

Il blocco dello scrittore

Il blocco dello scrittore

Scrivere: una passione ma anche un’esigenza della quale è impossibile fare a meno. La scrittura infatti è uno dei modi con cui mettiamo nero su bianco ciò che alberga in noi, le nostre idee ed i nostri pensieri più intimi. L’arte dello scrivere per qualcuno è anche un lavoro vero e proprio e quindi quando capitano dei momenti “no”, come il famigerato blocco dello scrittore, subentra anche il panico.

Youtuber, Blogger, Sceneggiatore
https://pixabay.com

Niente ansia: a tutti può capitare, vuoi per mancanza di ispirazione vuoi per mancanza di idee. Ma come possiamo ovviare a questo momento di horror vacui ispirativo? Facile: seguendo alcuni semplici consigli.

Scrittura, Scrittore, Note, Penna, Notebook, Libro
https://pixabay.com
  1. Uno stato d’animo permeato di calma ed una mente scevra di negatività e di ansie sono le precondizioni ideali per approcciarsi al foglio bianco. Quindi cercate di vivere in modo sereno e di assumere un atteggiamento ascetico.
  2. Uscite, camminate e passeggiate. Lasciate che i profumi, gli odori ed i suoni vi avvolgano. Sicuramente ascoltare il chiacchiericcio del mercato ed osservare il panorama marino vi sapranno ispirare in modo giusto.
  3. Datevi tempo. Non siete robot e neppure macchine da programmare. La scrittura scaturisce dalla mente ma trae principalmente origine dal cuore. Ed il cuore non ha tempo.
  4. Lasciate che a guidarvi sia l’entusiasmo per qualsiasi cosa, che si tratti delle persone, dell’amore, del cibo, della natura o della religione. Scrivere qualcosa che non entusiasma prima di tutto l’autore non può che essere controproducente ai fini dell’elaborato.
  5. Leggete, leggete e leggete. Appassionatevi a tutti i generi possibili ed immaginabili. Vi piacciono i manga giapponesi? Leggeteli. Siete appassionati di fantascienza? Immergetevi nella saga di Star Trek. Siete inguaribili romantici? Vi aspetta Jane Austen.
foto realizzata da Maria Domenica Depalo photoby©MariaDomenicaDepalo

Scrivere è l’attitudine all’espressione di sé, di ciò che si vive ma anche di ciò che si vuole condividere. Ecco perché per dedicarsi alla scrittura è fondamentale predisporre la propria persona ad uno status di apertura e di accoglienza di tutto ciò che potrà essere colto.

Quando poi sentirete che il momento giusto è arrivato, scrivete.

Link:

https://www.mysocialweb.it/blocco-dello-scrittore/

https://www.ninjamarketing.it/2020/07/25/blocco-dello-scrittore/

Maria Domenica Depalo