Il blocco dello scrittore
Scrivere: una passione ma anche un’esigenza della quale è impossibile fare a meno. La scrittura infatti è uno dei modi con cui mettiamo nero su bianco ciò che alberga in noi, le nostre idee ed i nostri pensieri più intimi. L’arte dello scrivere per qualcuno è anche un lavoro vero e proprio e quindi quando capitano dei momenti “no”, come il famigerato blocco dello scrittore, subentra anche il panico.

Niente ansia: a tutti può capitare, vuoi per mancanza di ispirazione vuoi per mancanza di idee. Ma come possiamo ovviare a questo momento di horror vacui ispirativo? Facile: seguendo alcuni semplici consigli.

- Uno stato d’animo permeato di calma ed una mente scevra di negatività e di ansie sono le precondizioni ideali per approcciarsi al foglio bianco. Quindi cercate di vivere in modo sereno e di assumere un atteggiamento ascetico.
- Uscite, camminate e passeggiate. Lasciate che i profumi, gli odori ed i suoni vi avvolgano. Sicuramente ascoltare il chiacchiericcio del mercato ed osservare il panorama marino vi sapranno ispirare in modo giusto.
- Datevi tempo. Non siete robot e neppure macchine da programmare. La scrittura scaturisce dalla mente ma trae principalmente origine dal cuore. Ed il cuore non ha tempo.
- Lasciate che a guidarvi sia l’entusiasmo per qualsiasi cosa, che si tratti delle persone, dell’amore, del cibo, della natura o della religione. Scrivere qualcosa che non entusiasma prima di tutto l’autore non può che essere controproducente ai fini dell’elaborato.
- Leggete, leggete e leggete. Appassionatevi a tutti i generi possibili ed immaginabili. Vi piacciono i manga giapponesi? Leggeteli. Siete appassionati di fantascienza? Immergetevi nella saga di Star Trek. Siete inguaribili romantici? Vi aspetta Jane Austen.

Scrivere è l’attitudine all’espressione di sé, di ciò che si vive ma anche di ciò che si vuole condividere. Ecco perché per dedicarsi alla scrittura è fondamentale predisporre la propria persona ad uno status di apertura e di accoglienza di tutto ciò che potrà essere colto.
Quando poi sentirete che il momento giusto è arrivato, scrivete.
Link:
https://www.mysocialweb.it/blocco-dello-scrittore/
https://www.ninjamarketing.it/2020/07/25/blocco-dello-scrittore/
Maria Domenica Depalo
Hai ragione, io esco a fare una passeggiata con il mio cane e colgo sempre qualche spunto guardandomi attorno 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono una scrittrice ma ogni tanto cerco di buttare giu’ pensieri o poesie per i miei alunni eogni tanto mi capita di non avere proprio idee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho imparato con il tempo e l’esperienza che il blocco dello scrittore è qualcosa contro il quale non si può combattere. A mani basse bisogna arrendersi perchè è proprio quando si smette di pensarci che le idee più geniali poi arrivano e poi viaggiare, uscire, vedere, sperimentare. E’ fondamentale per la creatività!
"Mi piace"Piace a 1 persona
… ho tanta voglia di scrivere un libro …
… ho tabnta voglia di scrivere una canzone …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come dici tu, non siamo robot e neppure macchine da programmare, e trae principalmente origine dal cuore. Io pure la considero una forma d’arte tra le più espressive, e considero difficile scrivere “a comando”, anche se spesso va fatto. Il miei testi migliori sono nati di getto, senza quasi pensarci!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io quando mi blocco, uso un metodo tutto mio per sbloccarmi: un buon LP (in genere Eric Clapton o De André) un tè caldo e poi lascio che sia la musica a riordinarmi le idee, qualche volta abbino l’ascolto ad una buona lettura, altre mi limito alla musica. Dopo l’ascolto ho sempre le idee più chiare e riesco a focalizzare meglio tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sto un po’ cosi’ e mi dico che che mi farebbe comodo mettere un timer e provare a concentrarmi almeno 15 minuti. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo articolo arriva proprio al momento giusto. Sarà la stagione primaverile, sarà che ho tanti pensieri per la testa ma spesso riscontro proprio questo blocco. Concordo assolutamente con te, quando non ho ispirazione non provo a sforzarmi, il risultato non mi soddisfa mai e di conseguenza sono consapevole che non soddisferebbe neanche gli altri….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nei periodi di grande stress e ansia mi capita: mi blocco perchè sento di non essere me stessa e di non poter trasmettere nulla di positivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi è piacito molto leggerti. In particolare ho apprezzato molto l’idea dello scrivere come atto duale: accoglienza di ciò che si è e trasmissione di ciò che si sente. Bello, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è facile scrivere “a comando” perché quello è il momento scelto, o perché si hanno delle scadenze, e quindi anche questo può creare un blocco, però i consigli che hai dato sono certamente buoni e da mettere in pratica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto riflettere: o sono strana io, ma non mi è mai capitato di non aver nulla da scrivere. Diciamo che poi dipende anche dagli argomenti: io parlando di moda beauty e viaggi, non solo non ho il blocco, ma avrei più spunti di quanto riesca a scrivere. Anche se in questo periodo moda e viaggi sono stati rallentati, c’era sempre qualche prodotto beauty su cui scrivere. Comunque hai sempre delle proposte intelligenti su cui discutere, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro scrivere e come ogni persona ho i miei momenti di blocco totale…
Di solito, cerco sempre di rilassarmi quando capita, di fare lunghe passeggiate in natura, di ascoltare della bella musica ma soprattutto cerco di leggere tanto. (proprio come consigli tu)
Non ho problemi sul trovare argomenti, sono più blocchi sulla forma e su come mettere giù il discorso in maniera accattivante.
Però la tecnica che ho trovato molto efficace nel mio caso è “non sforzarmi”. Se non mi viene, non mi viene e insistere porta solo a farmi perdere tempo.
Poi, come per magia, il giorno dopo (o due giorni dopo) mi sento nuovamente ispirata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con te può capitare a tutti e secondo me basta uscire, svagarsi un po’ o provare a fare qualcosa di nuovo che svegli un po’il cervello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo capisco molto bene
Amo scrivere ma nonostante questo mi capitano condizioni di questo tipo
"Mi piace"Piace a 1 persona