Il ricordo nella “Giornata della memoria”

Il ricordo nella “Giornata della memoria”

UN PAIO DI SCARPETTE ROSSE

C’è un paio di scarpette rosse

numero ventiquattro

quasi nuove:

sulla suola interna si vede ancora la marca di fabbrica

‘Schulze Monaco’.

C’è un paio di scarpette rosse

in cima a un mucchio di scarpette infantili

a Buckenwald

erano di un bambino di tre anni e mezzo

chi sa di che colore erano gli occhi

bruciati nei forni

ma il suo pianto lo possiamo immaginare

si sa come piangono i bambini

anche i suoi piedini li possiamo immaginare

scarpa numero ventiquattro

per l’ eternità

perché i piedini dei bambini morti non crescono.

C’è un paio di scarpette rosse

a Buckenwald

quasi nuove

perché i piedini dei bambini morti

non consumano le suole.

Joyce Lussu

Riferimenti bibliografici:

“La nostra memoria” di Zygmunt Bauman, in Robinson del 22 gennaio 2017

“Ricordare, dimenticare, perdonare” di Paul Ricoeur

“Il problema della memoria. Aspetti filosofici e scientifici.” di Maria Domenica Depalo

http://libreriamo.it/libri/giornata-memoria-ecco-poesie-piu-celebri-per-non-dimenticare-shoah/

Maria Domenica Depalo

Pubblicità

25 pensieri su “Il ricordo nella “Giornata della memoria”

  1. Credo che spetti ad ognuno di noi il compito di parlare di questi fatti, affinché il ricordo non si affievolisca. Perché è facile ricordare le cose belle, mentre la tendenza è quella di sotterrare gli avvenimenti orrendi.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.