Il ricordo nella “Giornata della memoria”
UN PAIO DI SCARPETTE ROSSE
C’è un paio di scarpette rosse
numero ventiquattro
quasi nuove:
sulla suola interna si vede ancora la marca di fabbrica
‘Schulze Monaco’.
C’è un paio di scarpette rosse
in cima a un mucchio di scarpette infantili
a Buckenwald
erano di un bambino di tre anni e mezzo
chi sa di che colore erano gli occhi
bruciati nei forni
ma il suo pianto lo possiamo immaginare
si sa come piangono i bambini
anche i suoi piedini li possiamo immaginare
scarpa numero ventiquattro
per l’ eternità
perché i piedini dei bambini morti non crescono.
C’è un paio di scarpette rosse
a Buckenwald
quasi nuove
perché i piedini dei bambini morti
non consumano le suole.
Joyce Lussu
Riferimenti bibliografici:
“La nostra memoria” di Zygmunt Bauman, in Robinson del 22 gennaio 2017
“Ricordare, dimenticare, perdonare” di Paul Ricoeur
“Il problema della memoria. Aspetti filosofici e scientifici.” di Maria Domenica Depalo
http://libreriamo.it/libri/giornata-memoria-ecco-poesie-piu-celebri-per-non-dimenticare-shoah/
Maria Domenica Depalo
una data importante che purtroppo viene spesso dimenticata
"Mi piace"Piace a 2 people
la memoria va sempre tenuta viva
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi stupisco di quanto un evento così doloroso e vergognoso sia successo solo 73 anni fa. E che sia così recente…
"Mi piace"Piace a 2 people
la follia umana non ha età purtroppo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una giornata dedicata alla memoria non basta, dovrebbe essere sempre la giornata della memoria… cresciamo i nostri figli cercando di comprendere ed evitare queste brutalità
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono d’accordo con te
"Mi piace""Mi piace"
Credo che spetti ad ognuno di noi il compito di parlare di questi fatti, affinché il ricordo non si affievolisca. Perché è facile ricordare le cose belle, mentre la tendenza è quella di sotterrare gli avvenimenti orrendi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È proprio così
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da ricordare ogni giorno ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente
"Mi piace""Mi piace"
Sembra una storia troppo lontana eppure il ricordo va mantenuto vivo in ciascuno di noi affinche la storia non si ripeta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna lavorare per salvaguardare la memoria sempre e comunque.
"Mi piace""Mi piace"
Parole che fanno riflettere!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
si tende a non ricordare gli eventi non belli, però anche questi purtroppo fanno parte della nostra vita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo
"Mi piace""Mi piace"
Se ne dovrebbe sicuramente parlare più spesso ma anche un solo giorno può servire per lanciare un messaggio vivo e fondamentale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ne dovrebbe parlare di più infatti
"Mi piace"Piace a 1 persona
eppure sono passati 73 anni e ci sono persone ancora non riconoscono questo errore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incredibile ma anche inquietante allo stesso tempo
"Mi piace""Mi piace"
bisognerebbe ricordare sempre e tenere viva la memoria…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo
"Mi piace""Mi piace"
Una data che non bisogna dimenticare
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono assolutamente d’accordo con te
"Mi piace""Mi piace"
Concordo! Sono sicura che ascoltare la storia dell’olocausto può fare bene a tante persone. A volte non ci rendiamo conto della fortuna anche in un periodo storico come quello che stiamo vivendo oggi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mio figlio sa quello che è successo e soprattutto sa che non devono esistere discriminazioni, spero che cresca un uomo giusto
"Mi piace"Piace a 1 persona