Che paura! Le dieci fobie più strane.
La paura fa parte di noi. Provare tale emozione può salvarci da situazioni pericolose ed inquietanti. Tuttavia un’esagerazione esasperata delle paure può sfociare in vere e proprie fobie.
Vivere sopraffatti dal carico emotivo determinato da timori spesso irrazionali ed illogici può incidere sulla qualità della vita peggiorandola notevolmente. Allora cosa si può fare?
Prima di tutto bisogna identificare bene la tipologia di fobia. Solo conoscendo il proprio “nemico” sarà possibile trovare gli strumenti più giusti per sconfiggerlo. Una volta identificato l’avversario, è possibile ricorrere all’intervento di uno specialista che potrà trovare la soluzione più idonea alla risoluzione del problema.
Molte fobie infatti hanno radici profonde riconducibili al passato o ad eventi traumatici di cui spesso non si è del tutto consapevoli.
Partendo dal presupposto che le fobie siano “solo” centinaia su centinaia, noi ne osserveremo però appena dieci, sufficienti per comprendere il loro effetto, anche devastante, sulla vita dell’individuo soprattutto da un punto di vista relazionale.
- Hipopotomonstrosesquipedaliofobia: derivante dalle parole hipopotos (enorme), monstrum (mostro), sesquipedalis (lunghissimo) e phobia (paura), nota anche come sesquipedaliofobia, essa rappresenta la paura per le parole lunghe;
- Automatonofobia: di origine greca (deriva da automaton, automatico ed immediato), tale termine indica la paura per tutto ciò che appare umano ma non lo è, come le bambole ed i monumenti ad esempi;
- Afefobia: le origini di questo termine ci permettono di comprendere immediatamente di cosa parliamo. Afefobia deriva dal verbo greco apto che significa toccare e ovviamente da fobia, paura: si tratta quindi della paura del contatto fisico;
- Cromatofobia: chi è afflitto da questa fobia teme i colori;
- Allodoxafobia: questa parola è composta dall’aggettivo greco allos (altrui) e dal sostantivo doxa (opinione). Parliamo quindi del timore delle opinioni altrui;
- Numerofobia: decisamente interessante, in base all’etimologia del termine, possiamo affermare che è la fobia per i numeri e per ciò che è astratto;
- Clinofobia: tale termine, ottenuto dal verbo greco klino (inclinarsi) e fobia (paura) essa rappresenta l’irrazionale paura di addormentarsi connessa probabilmente all’atavico legame tra ipnos e thanatos, cioè tra sonno e morte;
- Ergofobia: è una fobia purtroppo molto diffusa, soprattutto in questo momento storico. Si tratta della paura di lavorare, come suggerisce l’etimologia del termine (ergon, lavoro);
- Singenesofobia: in questo caso parliamo di una fobia in molti casi decisamente comprensibile e giustificabile. Come si evince dall’etimologia del termine (sin= con, genesis= origine, fobia= paura) trattasi della paura dei parenti;
- Eleuterofobia: derivante dal termine greco eleutheria (libertà), tale lemma designa un timore irrazionale verso qualcosa dal quale la nostra stessa esistenza non può prescindere: la libertà.
E voi, quali paure irrazionali provate?
Link:
Maria Domenica Depalo
Questo articolo è interessante 🙂 alcune non le conoscevo…! Io in primis soffro di Aracnofobia…già a pensarci…ho i brividi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
io invece ho la fobia dei ragni…..mi fanno proprio paura …. di tutte l dimensioni , anche quelli piccolissimi . Le fobie che hai descritto molto bene tu non le conoscevo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che ridere 😂 alcune sn proprio bizzarre
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie al tuo post ho scoperto fobie che nemmeno sapevo esistessero!
Io sono Aracnofobica, Ofidiofobica e Coulrofobica,… non mi faccio mancare niente insomma!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
non immaginavo ci potessero essere tante fobie, la mia fobia più grande??? credo quella di restare sola, non è una cosa piacevole soprattutto per una persona come me che ama la compagnia
"Mi piace"Piace a 1 persona
interessante questo articolo, ma sai che non conoscevo nessuna di queste fobie
Alessandra
"Mi piace"Piace a 1 persona
da figlia di docente di matematica non avrei mai detto che esistesse questa paura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la paura dei parenti, soprattutto i genitori, mi appartiene da troppi anni. tra le altre, non citate, la paura dei piccioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
effettivamente queste fobie sono davvero stranissime !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessantissima! Non ne conoscevo nemmeno una! Pazzesco quante fobie ci sono nel mondo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne conoscevo tantissime e per fortuna non ne soffro. deve essere bruttissimo convivere con queste difficoltà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma quante fobie che ci sono al mondo! Io se devo essere sincera ho un paio di paure diverse dal solito, come di non trovare un lavoro e non potermi mantenere.
"Mi piace"Piace a 1 persona