Bookcrossing: come donare un libro
Occhi che incrociano sguardi, occhi che si posano su lettere e parole, occhi che scoprono libri apparentemente “persi” su una panchina, negli interstizi di una parete o persino sul bancone di un bar. Apparentemente dimenticati per distrazione, in realtà essi occupano quegli spazi per un preciso atto di volontà del loro possessore.
Ma perché tali libri sono stati “abbandonati”? La motivazione è semplice e nobile allo stesso tempo: farli ritrovare e quindi riscoprire da chiunque li incroci sulla propria strada. Perché possano essere letti e acquisire nuova linfa vitale donandone un po’ della propria originaria. Stiamo parlando del book-crossing che sembra diffondersi sempre più anche da noi. Finalmente, aggiungerei.
L’espressione book-crossing deriva dall’unione di due termini inglesi: book, libro e cross, incrociare. In effetti, una volta incrociata la copertina di un libro ed incuriositi dal suo titolo, superato l’“imbarazzo” iniziale di questo incontro lo si prende e se ne diventa depositari, scegliendo di tenerlo oppure di donarlo di nuovo, una volta terminata la lettura.
Spesso tali libri sono accompagnati da biglietti con i quali il precedente proprietario spiega le ragioni di questo dono e lo spirito di questo suo agire.
continua nella pagina seguente –>
Adoro il bookcrossing. Anche io ho partecipato in più di un’occasione. Qui nella mia città ci sono anche molti punti dedicati proprio al bookcrossing, bacheche per strada e nei parchi pubblici oppure mensole apposite in alcuni locali e caffè!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una delle cose più belle da fare 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo che sia hn’iniziativa fantastica e allo stesso tempo super romantica ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella idea. Non ne conoscevo l’esistenza. Deve essere affascinante partecipare a questa caccia a tesoro di libri. Mi informerò se esiste anche nella mia città. Non vivo in Italia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una iniziativa che spero diventi di gran moda anche qui da noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spesso anche io acquisto i libri solo guardando la copertina o leggendone il titolo, però sono troppo gelosa dei miei libri, mi viene difficile prestarli o darli
"Mi piace"Piace a 1 persona
da me questa azione si fa anche nella nostra biblioteca comunale ed è un’iniziativa bellissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che non sapevo nulla di questo bookcrossing: ma quindi una persona che trova questo libro lo può tenere? Io però non ne ho visto nemmeno uno in giro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
il libro è un grandissimo dono a mi parere
è cio che prediligo sempre ricevere
"Mi piace"Piace a 1 persona
una bella iniziativa questa, un bel gesto da prendere d’esempio
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prima cosa che mi cattura di un libro è proprio la copertina però poi finisco per leggerlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma sai che non conoscevo il book-crossing, è una bellissima iniziativa
Alessandra
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro il bookcrossing! Mi sono imbattuta in libri generosamente donata sia a Londra (fantastici!), sia in qualche biblioteca di Roma. Trovo sia un concetto individuale meraviglioso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho già letto da qualche parte di questa bellissima iniziativa, chissà se lo fabbo anche a Genova……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il book crossing è una bellissima opportunità, ma personalmente non riuscirei mai ad abbandonare un libro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nella biblioteca della mia città c’è un tavolino dove vengono appoggiati i libri portati dai cittadini che li vogliono lasciare al prossimo. Ci sono sempre nuovi ed interessantissimi titoli… Un’occasione unica per scovare nuovi titoli e storie, sapendo che se sono lì è perché qualcuno prima di noi li ha amati tanto da volerli condividere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho partecipato una volta ad una iniziativa come questa, esperienza da ripetere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un dono molto prezioso. reputo che ognuno di noi dovrebbe imparare donare un libro. rendendolo una parte della vera quotidianità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bellissima iniziativa il book crossing, dare la possibilità a tutti di leggere un buon libro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo che quest’iniziativa avesse il nome di book-crossing anche se ho visto qualcosa di simile nella mia città, in prossimità di parchi pubblici e giardinetti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace moltissimo questa iniziativa. L’ unica cosa è che se un libro mi è piaciuto moltissimo faccio fatica a separarmene. Comunque ancora non ne ho trovati in giro:-) però bello si.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente una bellissima idea, spero arrivi anche nella mia città
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo di questa iniziativa Anche se in certi parchi pubblici ho visto molte cassettine con dentro i libri Quindi ho pensato ci fosse uno scambio Di libri Speriamo diventi una nuova moda Così anche libri vecchi possono tornare A essere riutilizzati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bellissima iniziativa, da me alcune scuole lo fanno. Mi piace l’idea che un libro dopo essere stato letto passa ad mano e non viene accantonato in una libreria
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Milano trovo spesso libri “abbandonati”. Nella metropolitana, in alcuni bar. Qualche anno fa, quando andavo ancora in università, era stata avviata un’iniziativa di bookcrossing nelle metropolitane di Milano, ma poi la cosa è andava scemando perché le persone prendevano i libri, ma poi non ne mettevano di altri. L’iniziativa devo dire che è ottima, mi piace toccare le pagine di un libro, che sono pregne di vita vissuta, di segni scritti a penna, di sottolineature. Il problema sta proprio nel fatto che se si da il via ad un’iniziativa del genere, chi decide di partecipare deve rispettarne anche le regole, per poterlo mantenere vivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne avevo più sentito parlare, pensavo fosse passato di moda. Sono felice che invece sia un’attività ancora in voga.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono davvero meravigliose e intelligenti queste iniziative da me c’è anche in ospedale in pronto soccorso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo di questa cosa, ma mi piace molto l’idea infatti ho aperto la pagina del sito per vedere se l’organizzano dalle mie parti. Non conoscendo l’iniziativa ho sempre fatto qulcosa di simile, qundo mi capita di ricevere dei libri che non mi interessano, metto un annuncio nei gruppi facebook: te lo regalo se te lo vieni a prendere e raccomando sempre a chi li prende che se una volta letti non vogliono conservarli, di regalarli a loro volta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un’ottima cosa 🙂 purtroppo nella mia città non viene molto praticato ma spero davvero che questa iniziativa possa tornare in auge presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il book-crossing è una pratica di grande cultura e anche di apertura verso il prossimo. E’ soprattutto molto bello quando ci si separa consapevolmente da un libro che si è amato. Apprezzo meno qualcuno lo utilizza per disfarsi di libri-spazzatura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questa iniziativa molto bella secondo me. Io trovai un libro su una panchina vicino casa mia e con una dedica per chiunque l’avesse preso, vorrei provare anche io a far una cosa simile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne ho sentito parlare bene, vedo anche giornali e rivisti in teoria abbandonati nei vagoni dei treni, metropolitana e bus ma in realtà sono lì per usarli e leggere fino alla destinazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne avevo sentito parlare già e penso sia una iniziativa molto valida. Sia perchè green, permetto il riciclo dei libri a costo 0, sia perchè da possibilità di leggere anche a chi non ha molto da spendere =)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammetto tristemente la mia totale ignoranza su questa cosa. Non me ne aveva mai parlato nessuno e la trovo a dir poco geniale! Mi piace da matti e credo che metterò in pratica questa iniziativa il prima possibile. 🙂
Buona giornata
Luna
https://www.fashionsnobber.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’iniziativa è davvero ottima ed io già da anni faccio lo scambio di libri con delle amiche, famigliari e conoscenti.
Adoro questa pratica anti spreco ed anti spese inutili.
D’altronde è anche una possibilità in più per conoscere le persone nuove.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un’iniziativa davvero splendida. Mi permetto di aggiungere alla tua lista anche https://www.facebook.com/pg/unarcobalenodilibri è una pagina di bookcrossing di libri per bambini, nata dall’idea di una bimba di 6 anni per ricordare la sorellina scomparsa tragicamente, a soli 2 anni in un incidente stradale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio di cuore per aver inserito il link di questa importante iniziativa. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un iniziativa davvero fantastica. Che bella idea. Mi piace
"Mi piace"Piace a 1 persona