Tenero e delicato, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare si propone come un racconto intenso e senza tempo.
Scritto dallo scrittore cileno Luis Sepulveda, morto nel 2020 a causa delle complicanze legate al coronavirus, le sue parole raccontano del gatto Zorba che decide di mantenere una promessa e di occuparsi di una piccola gabbianella dandole nutrimento e protezione ma soprattutto aiutandola ad esprimersi come tale, ovvero attraverso il volo.

L’edizione da me scelta, della collana Gli Istrici della Salani è scritta in un linguaggio veloce ma anche delicato, incisivo e diretto. Le sue pagine, ricche di parole, vedono alternarsi le immagini dell’illustratrice Simona Mulazzani alle frasi ed ai pensieri di tutti i personaggi coinvolti.

Come non sorridere pensando al gatto “enciclopedico” Diderot, grazie alla cui curiosità e passione per il sapere vengono comprese molte cose della piccola Fortunata; oppure a Segretario intento a “togliere i miagolii di bocca” al Colonnello; al gatto di mare Sopravento; infine alla scimmietta dispettosa Mattia intenta a presiedere l’ingresso di un posto ricco di curiosità, Harry. Bazar del porto.
Tuttavia questa è principalmente la storia di un amore che travalica le differenze per superarle ed unirle evidenziandone affinità e unitarietà, a dispetto di una distanza tra due esseri che apparirebbe essere immediata.

Zorba è un gatto ed in quanto tale dovrebbe vedere in Fortunata del potenziale cibo, invece prende un impegno, promettendo alla morente Kengah che si sarebbe preso cura del suo uovo.
Affetto, amicizia, rispetto ed impegno sono soltanto alcuni dei temi che emergono da questo libro di cui consiglio fortemente la lettura ai bambini ma anche ai grandi che non potranno che restarne colpiti in modo positivo riflettendo sulla profondità dei suoi significati e messaggi.
Maria Domenica Depalo
Ho letto il libro che ero piccola ma quello che mi è rimasto maggiormente in mente è il film animato del 1998 di produzione nostrana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un libro che ho amato da bambina e che conservo gelosamente nella mia libreria insieme ad altri ricordi della mia infanzia. Un testo sempre attuale che merita d’essere riletto anche in età adulta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco questa storia e devo dire che oltre ad essere bella è anche molto educativa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo libro l’ho studiato al liceo, la mia prof ci faceva leggere dei libri e poi chiedeva il commento. Mi ricordo che mi era piaciuto, sopra tutto per il rapporto di amicizia protettiva. Devo dirti però che di Sepulveda ne preferisco un altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sentito questa storia ma non l’ho mai letta su un libro, magari se fosse per bambini, con qualche foto per mia figlia di 3 anni sarebbe ideale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello questo libro, l’ho letto parecchio tempo fa, e voglio andare di nuovo a rileggerlo. Il valore dell’amicizia e del senso del mantenere le promesse è descritto molto bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I miei figli lo hanno letto a scuola, io sono amante della lettura, ma questo lo conoscevo solo ‘per sentito dire’ e devo ammettere che lascia riflettere. Un utile regalo da fare: regalare libri ai bambini è regalare emozioni e nuovi mondi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
un libro che amo particolarmente
la gabbanella e il gatto.. una grande libro di emozioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto la storia tante volte, la trovo molto educativa =) bel post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco questa storia 🙂 bellissima davvero. Questa storia, oltre che conoscerla grazie al cartone, la recitai quando ero piccola, scuola elementare. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai letto questo libro ma conosco bene la storia perchè vedevo il cartone, grazie mille per questo articolo davvero dettagliato ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia 😍 uno dei miei libri preferiti 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono forse una delle piccole che non ha mai letto questa storia, per quanto ai tempi in cui andavo a scuola ne parlavano tutti benissimo. Adesso che sono adulta vorrei recuperarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho letto, l’ho letto e ce l’ho ancora scolpito nella testa, un libro belllissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo fa parte dei libri di formazione per me, come Il gabbiano Jonathan Livingson e Il piccolo principe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggendo il tuo articolo ho pensato che potrei far vedere il cartone ai ragazzi.
Ciao wincento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto questo libro quando ero molto giovane, e confesso di averne dimenticato la bellezza. Il suo è un messaggio universale, che fa riflettere a tutte le età.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricordo di averlo letto alle scuole elementari e sempre con la scuola andai a vedere il film e me lo porto nel cuore per la forza del suo racconto ed il messaggio universale d’amore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo racconto l’ho letto diversi anni fa e ammetto di non averlo mai capito: forse ero troppo giovane e poco “matura” per riuscire a coglierne appieno la bellezza e la profondità. Appena mi sarà possibile, lo rileggerò volentieri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stata la mia primissima lettura alle elementari, l’ho riletta alle medie e dovrei recuperarla anche adesso. E’ un libro che raccoglie diversi significati in base alla età in cui lo si legge.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo, amo, amo questo libro! La storia è dolcissima ed allegorica! Vidi anche il film quando uscì al cinema ma lo interpretai solo come un cartone, solo adesso ne ho capito il vero senso! che dire, una splendida recensione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto questo libro anni fa, alle elementari. Mi hai fatto riscoprire una storia che ormai era nascosta nei meandri della mia memoria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“È molto facile accettare e amare chi è uguale a noi, ma con qualcuno che è diverso è molto difficile, e tu ci hai aiutato a farlo”. Un libro che ho letto da piccola e che porto nel cuore ancora oggi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci vorrebbero più storie così nella vita reale ma mi rendo conto di quanto può essere difficile per non dire impossibile per la specie umana essere all’altezza della specie animale purtroppo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello leggere che anche tu la proponi anche agli adulti! Io l’ho letto per la prima volta ventenne. Poi vi sono ricorsa, ad oltre trent’anni, in un momento molto duro. E mi ha consolata. Mi ha riappacificata. Credo molto nel potere curativo delle storie, dei libri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno dei libri che ho letto di più ai miei bimbi da piccoli! Bellissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un libro che ho letto parecchi anni fa, me lo hai riportato alla memoria piacevolmente, devo andare a cercarlo per rileggero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro questo libro, letto in lingua originale mille anni fa, regalo di un caro amico. Ho letto nei che c’è anche un film di animazione, lo devo vedere assolutamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto educativo sì, semplice e pulita la storia, da far leggere ai bambini. Dal mio punto di vista, in questo momento storico può servire davvero ad educare al rispetto delle diversità e degli impegni presi e da mantenere. Lo rileggerò anch’io, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro Sepulveda ma non ho letto Storia di una gabbianella e del gatto, incorreggibile. Grazie per questo spunto, non solo per i bambini lo leggerò anche io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una bellissima favola da fare leggere ai bambini, ci hanno fatto anche un cartone tempo fa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto il libro da piccola ma mi è ricapitato tra le mani durante gli anni e lo rileggo sempre con piacere e tenerezza. È un libro che dovrebbero leggere tutti, grandi e piccoli. Anche il film d’animazione è molto carino ma io preferisco il libro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una storia leggera e delicata. Già letta al mio bimbo e diventata una delle nostre storie preferite.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ho letto il libro anni fa ma mi farebbe piacere rileggerlo, bella storia sempre attuale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho letto il libro ma ho seguito il cartone che hanno dato in TV una storia davvero bellissima e mi riprometto di leggere il libro e di farlo leggere anche ai miei nipoti perché merita davvero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda caso l’ho appena letto. Un romanzo leggero, ma anche denso di spunti interessanti su cui riflettere. C’è una morale, ci sono tutta una serie di buoni sentimenti che fanno tenerezza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto per la prima volta la storia della Gabbianella e del gatto che le insegnò a volare per la prima volta a 20 e più anni. Da allora l’ho letta e rtiletta, fatta amare ai miei figli e spesso fa parte di un nostro codice di famiglia per darci sostegno e forza. Un libro di famiglia, un libro del cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stato il mio primo libro e me lo ricorderò sempre, perché dietro la sua apparente semplicità è una grande storia non solo per i bimbi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco bene la trama di questo libro anche se non l’ho mai letto. Mi piace perché è un libro che insegna tanti valori essenziali anche ai più piccoli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco l’autore e quando purtroppo è venuto a mancare, mi è dispiaciuto tantissimo era dotato di una sensibilità davvero unica. Il libro non l’ho ancora letto ma ricordo molto bene il film, una storia che fa riflettere e tocca tanti punti insieme, l’inquinamento, la sofferenza causata agli animali dall’uomo, la solitudine, il sentirsi diversi e la perdita, ma anche una storia di amicizia, solidarietà e di riscatto, che può insegnare tanto a grandi e piccini.
"Mi piace"Piace a 1 persona