Real bodies: quando la morte diventa arte.
Se siete affascinati dal corpo umano e restate a bocca aperta ogni volta che poggiate lo sguardo sull’uomo vitruviano, non potete non visitare la mostra di Gunther Von Hagens dedicata all’anatomia e alla morte.

‘Uomo Vitruviano’ di Leonardo link: https://pixabay.com/it/photos/umano-leonardo-da-vinci-62966/
Corpi reali di persone reali donati all’arte campeggiano in una mostra d’eccezione che sarà possibile visitare fino al 5 maggio 2019 presso Lambrate (Milano) nello Spazio Ventura.
Dodici sezioni, ognuna delle quali dedicata ad un apparato del corpo umano, vedranno accostati gli studi anatomici di Leonardo da Vinci a organi e corpi autentici. Del resto le ricerche dello scienziato ed artista italiano sono ancora oggi un riferimento costante per gli studiosi ed appassionati di medicina e arte.
Tra le sezioni della mostra ci sono quelle dedicate alla biomeccanica, all’anatomia comparata e all’immortalità attraverso l’esposizione delle tecniche che permettono la conservazione dei corpi dopo la morte.
Ci sarà anche spazio per gli amanti delle tecnologie come testimoniano l’esoscheletro, la mano e gli occhi bionici, le protesi, la pelle ed i nervi sintetici.
Ampio spazio verrà inoltre concesso agli organi danneggiati dal fumo, dall’alcool e dalle droghe, insomma da stili di vita scorretti e pericolosi.
Interessanti i corpi modellati nell’atto di praticare sport.
Vi consiglio di non perdervi questa mostra suggestiva e provocatoria allo stesso tempo. Per quanto sembri dare spazio solo alla parte finale della vita, in realtà ne esprime appieno il senso profondo di preziosità, unicità e vitalità.
Se avete l’occasione di visitare questa mostra, fateci sapere cosa ne pensate.
Nota bene: ove non diversamente specificato, le foto presenti in questo articolo sono state tratte da https://m.facebook.com/realbodiesworld/
Link:
https://m.facebook.com/realbodiesworld/?locale2=it_IT
Maria Domenica Depalo
Peccato non essere a Milano. Per me il corpo umano, ma anche quello bionico, hanno un fascino tutto loro e mi interessa molto chi li studia e ne fa arte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mostra sicuramente molto originale ed interessante
Ammetto di non essere attratta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente una cosa molto interessante anche se pensandoci bene Fa un po’ rabbrividire ma sarei davvero curiosa di visitare questa mostra
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mostra sicuramente originale, che nonostante di primo impatto faccia un po’ senso, perso che sia molto interessante!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mostra che è stata anche a Roma ma purtroppo non sono riuscita a vederla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fossi stata in zona, sarei sicuramente andata. Una mostra non solo interessante ma che ci fa conoscere ancora di più il nostro corpo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mostra particolare, peccato che Milano è decisamente troppo lontana da me o andrei sicuramente a visitarla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma che meraviglia, adoro l’arte e qst è meravigliosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una mostra molto interessante. Sicuramente non semplice da visitare,perchè molto particolare, ma se passo per Milano non mi dispiacerebbe fare una visita…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho vista a Barcellona e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta! chiaro non siamo programmati per vedere i nostri simili morti, o per lo meno ” mumificati” ma questa mostra vale 100 su 100 !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente è una mostra molto bella, per chi è appassionato ma anche per chi non, è sempre bello conoscere e scoprire cose nuove.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui c’è la possibilità di visitarla quasi quasi ci faccio un salto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una interessante iniziativa per la scienza… senza dubbio. Però veri corpi di persone no… io non riesco, mi fa troppo senso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mmmh non saprei… mi attira da matti questa mostra, ne ho sentito parlare tempo fa ed ero tentata ma non so se sono pronta a vedere certe cose però la parte bionica, diciamo, mi incuriosisce particolarmente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho il tabù della morte, anzi ho lavorato a lungo sul tema grazie alla meditazione ma… questa mostra in qualche modo mi respinge. Non credo ci andrei ma sicuramente è molto originale e attirerà molti visitatori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il corpo umano è qualcosa di così straordinario ce incanta sempre. Anche la parte bionica è un’innovazione incredibile. Basta guardare al passato per capire quanti e quali grandi passi avanti sono stati fatti proprio grazie allo studio del corpo umano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dire che è un’idea molto particolare e che con fatica posso immaginare che quelli siano corpi umani. Sinceramente non è una delle prime mostre che andrei a vedere se avessi un pò di tempo! Ma se ci penso ci sono moltissime occasioni in cui espongono corpi in mostra come nel caso di Pompei ed Ercolano. Per non parlare dei corpi dei santi nelle Chiese…allora ripensandoci tutto assume più senso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da una parte sono affascinata da questa mostra, dall’altro temo di impressionarmi troppo… Però spero vinca la curiosità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo sentito parlare di questa mostra, ogni giorno mi riproponevo di andarci, adesso spero di riuscirci prima che chiuda, dev’essere interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L ho visitata ad Amsterdam e ne sono rimasta affascinata, dal vivo è molto toccante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella mostra, davvero interessante!
Mi piacerebbe molto visitarla, ma purtroppo abito veramente lontano da Milano e non abbiamo in programma viaggetti a breve, davvero peccato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono molto le mostre d’arte, ma purtroppo non riuscirò a visitarla questa perché dovrei fare circa 8 ore di viaggio. Però ti ringrazio per avermela fatta scoprire con il tuo articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le mostre d arte li adoro e appena riesco mi faccio un bel viaggetto per Milano e la vado a visitare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mio figlio impazzirebbe davanti ad una mostra del genere. peccato che Milano mi sia un po’ lontana…
"Mi piace"Piace a 1 persona
una mostra davvero interessante, c’è stato qualcosa di simile qualche tempo fa anche a Genova e purtroppo ne la sono persa
"Mi piace"Piace a 1 persona
insomma al primo impatto fanno un pò impressioni questi modelli di arte non è proprio il mio genere di arte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sentito parlare tanto di questa mostra, deve essere davvero interessante.
Se la spostano in qualche città più vicina a me ci andrò sicuramente a vederla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono molto affascinata dall’arte creata a partire dal corpo umano. A Roma l’anno scorso c’è stata Human ed era davvero bella. Spero che anche questa arrivi qui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sentito già parlare di questa mostra, non vivo a Milano quindi per me non è semplice vederla, vedendo le foto a prima vista fanno un pò impressione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualche tempo fa la stessa mostra era vicino casa mia.
Pensare che i corpi siano ‘veri’ può far rabbrividire, ma se poi ci fermiamo a pensare credo che sia meglio prestare il proprio corpo alla scienze e all’arte che lasciarlo decomporlo in una bara sotto terra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante mostra d’arte oltre i confini dell’esistenza umana..
spero possano riposare in pace quanto prima 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa mostra sembra davvero incredibile. Da una parte potrebbe sembrare un po macabra la scelta di utilizzare corpi veri, ma dall’altra è interessante rivedersi in un certo senso con occhi diversi.
"Mi piace""Mi piace"
Una mostra dedicata all’ll’anatomia e alla morte mi manca, non l’ho mai visitata… Mi incuriosisce però perchè c’è sempre da imparare su di noi ahahah Nuova forma di arte. – Paolo
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho tanto sentito parlare e, devo essere sincera, è proprio molto vicina a casa mia… Ma no, non ce la faccio proprio ad andare a visitarla, troppo impressionabile. Sbaglio, vero?
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto la mostra,ad Amsterdam e ne sono rimasta affascinata, interessante , particolare e toccante
"Mi piace""Mi piace"
Suggestiva e provocatoria certamente questa mostra, mi verrebbe da dire anche un po’ cruenta, ma senza dubbio interessante
"Mi piace""Mi piace"
sembra interessante. C’è una parte della mostra dedicata alla biochimica? o è soprattutto esposizione del corpo in senso scheletrico-muscolare? La biochimica mi attrae infatti ben pi ù della meccanica
"Mi piace""Mi piace"