IL CIBO COME STRUMENTO DI RELAZIONE
Quindi in teoria chi consuma “volontariamente” in solitudine i propri pasti non si sente solo. Tuttavia, cosa succede quando tale modo di consumare i pasti continua a protrarsi nel tempo? Cosa succede quando giorno dopo giorno ci sediamo da soli al nostro tavolo, senza alcuna compagnia? Pensiamo agli anziani soli oppure alle persone emarginate dalla società: quale impatto può avere sulla loro psiche questo “non condividere”?
Il sondaggio di cui abbiamo parlato all’inizio ha evidenziato che “le persone che mangiano da sole presentano un punteggio di 7,9 punti inferiore, in termini di felicità, rispetto alla media nazionale. I ricercatori dell’università di Oxford hanno scoperto che più le persone mangiano con gli altri e più è probabile che si sentano felici e soddisfatti delle loro vite” (da https://www.repubblica.it/salute/alimentazione-e-fitness/2018/05/30/news/mangiare_compagnia_felicita_-197733618/).
Mangiare in compagnia quindi è un atto di apertura verso l’altro da sé, un modo per instaurare nuove amicizie o rafforzare quelle preesistenti ma soprattutto è una delle modalità più belle e semplici di trasformare la propria individualità in relazione.
L’Io non può esistere senza l’altro.
Cosa ne pensate?
Link:
https://www.focus.it/scienza/salute/mangiare-da-soli-fa-male-alla-salute-e-complicato
Maria Domenica Depalo
Articolo molto interessante anche se ti dico che sia che mangio da sola o in compagnia a me non cambia niente anche perché per me non è un piacere sedermi a tavola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace. Sedersi a tavola dovrebbe essere un momento bello, sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante questo articolo
Anche io preferisco sedermi in compagnia poi se dono costretta mi siedo da sola
"Mi piace"Piace a 1 persona
La condivisione è, secondo me, la migliore forma di aggregazione che l’essere umano possiede. Vuoi mettere sedersi intorno ad una tavola bandita assieme agli amici e chiacchierare mentre si gusta del buon cibo?
"Mi piace"Piace a 2 people
Per me sedersi a tavola sopratutto se fuori casa è una festa sia per il cibo che per la possibilità di fare un po’ di vita sociale con amici o parenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
come si dice….la fame vien mangiando, ancora di più se si è in compagnia. Inoltre, quando ci sono relazioni di ogni tipo, si consumano sempre davanti a un appuntamento al ristorante
"Mi piace"Piace a 1 persona
mangiare da soli fa molto triste..
ma diciamolo a volte è meglio che con persone che non ti fanno stare bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su questo mi trovi molto d’accordo. Mangiare con chi non è di compagnia o non ci fa stare bene, non è il massimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Articolo molto vero, anche a me piace mangiare in ocmpagnia, è anche un tempo per scambiarsi due parole e raccontarsi gli eventi della giornata, ormai troppo impegnativa anche per parlare con l’altro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mangiare in compagnia si mangia meno perchè si chiacchera, ma devo dire che anche da soli non si sta male, io credo che le due cose fatte alternando vadano bene entrambe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi trovi d’accordo. Meglio mangiare da soli ma bene che in compagnia e male.
"Mi piace""Mi piace"
Ho vissuto da sola per un lunghissimo periodo di tempo e spesso quindi ho mangiato da sola e non mi sono mai sentita infelice. Adesso invece, ci sono volte che rimpiango il mio monolocale, la calma di un disco di sottofondo e cucinare quello che piace a me. Adesso é un continuo, quello non manga questo, ma l’altro non mangia questo e la tv accesa su 4 matrimoni o una altra (scusate i fan) menata simile che urla a tutto volume.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco. Vorrei mangiare con tranquillità anch’io ma per me è pura utopia.
"Mi piace""Mi piace"
Ciò che scrivi è una grande verità. In compagnia si mangia meglio e siamo anche più felici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In tanti che conosco non uscirebbero mai al ristorante da soli… A me piace, invece, mi piace coccolarmi con buon cibo, magari portandomi un libro da leggere. Bhè, è anche vero che a me i momenti di diciamo solitudine piacciono per riscoprirmi…
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto vero quanto dici. Io vivo sola e quello che mi manca di più è proprio il momento in cui ci si trova tutti insieme a tavola. Per me il cibo, l’andare a cena fuori è proprio un momento di convivialtà .. che unisce =)
"Mi piace"Piace a 1 persona
molte persone si intristicono a mangiare da sole, è vero che in compagnia è più bello però io penso che anche se si è soli bisognerebbe cucinare e mangiare a tavola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a tutti voi per aver risposto. La convivialità è un valore che va assolutamente riscoperto e valorizzato. Mangiare in compagnia è meraviglioso ma anche godersi ogni tanto un panino in santa pace non è male. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un articolo che mi ha fatto piacere leggere, non posso che essere d’accordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con alcune risposte è piacevole mangiare in compagnia ma se sono da sola va bene ugualmente. Viaggio da sola pertanto mi capita spesso di mangiare da sola al ristorante. Come mi capita anche che, soprattutto all’estero, se vi sono persone che non hanno ancora iniziato a mangiare mi invitano al loro tavolo. Come sono d’accordo sul meglio soli che male accompagnati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che coincidenza, parlavamo proprio ieri di questo argomento. Durante un evento ci siamo resi conto che le persone, dopo aver mangiato erano più sciolte e più allegre e si creava un’armonia differente rispetto a prima di aver consumato il pasto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo letto degli articoli su quotidiani di questo studio. Il momento del sedersi a tavola condiviso lo apprezzo moltissimo. Da chi mangia molto spesso sola non posso che confermare che in compagnia è meglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti condividere un momento di convivialità può portare ad una maggiore disponibilità verso gli altri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
adoro sedermi a tavola trovo che sia il momento dove la famiglia si riunisce, un momento molto importante. A tavola da sola mi fa tristezza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non saprei… Certo mangiare in compagnia è più bello per l’anima, ma a volte, quando voglio gustare nel profondo ciò che assaggio, preferisci andare al ristorante in solitaria…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dire che io quando sono sola non riesco proprio a sedermi a tavola e mangiare, mi mette tristezza. Mentre se mangio con tutta la famiglia lo trovo un momento davvero felice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché mangiare da soli dovrebbe renderci tristi?
Veramente la compagnia chiassosa rende il cibo migliore?
Sono cresciuta in una famiglia numerosa e amo il pranzo della domenica così come amo quello del lunedì da sola o quello del martedì con mia figlia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero il cibo condiviso rende felici ! Io quando sono a cena fuori con il mio compagno o con amici/amiche sono sicuramente più contenta e rilassata! Io poi spesso cucino per gli altri e anche cucinare per qualcuno devi dire che mi da pace e serenità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non mangio mai da sola, ho un cagnolino che mi fa sempre compagnia, posso dirti che mi piace mangiare in silenzio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella qst riflessione 🙂 la condivido subito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente mi piace organizzare cene e momenti di ritrovo con amici o familiari. Credo sia un bel momento da passare insieme.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il cibo aiuta davvero molto la convivialità. Importante è mettere via smarphone, ipad, tablet etc perchè rovinano decisamente l’atmosfera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante questo articolo. La maggior parte delle volte mangio da sola però in compagnia è sempre più bello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono giorni che ceno da sola e altri in compagnia….
Il cenare da soli ti porta inevitabilmente a confrontarti con te stessa… Nel tuo bisogno primario di nutriti, ti chiedi di cos’altro hai bisogno…. Quando sei in compagnia, questo tipo di domanda non te la poni. Sei piacevolmente “distratto” dalla compagnia altrui.
A volte fa molto male vedersi soli al tavolo della propria casa. Ma cosa ci rattrista? L’essere soli o l’essere soli davanti a ciò che è stata la propria giornata o il proprio periodo personale?
Le porte vanno aperte comunque…con il tempo, quella che di crede essere tristezza, in realtà è la solitudine che si fa tua alleata.
Ovvio, mai esagerare! Ma impari che non c’è nulla di così terribile nel cenare da soli. È bello tanto quanto lo stare in compagnia. Ma sono realtà molto diverse tra loro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io sinceramente non riesco proprio a mangiare da sola e quando sono in compagnia tutto è completamente diverso…… apprezzo di più anche il cibo stesso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito preferisco mangiare da sola, seguendo i miei ritmi. Per me mangiare è anche una forma di preghiera,se vogliamo.
Ci sono però anche occasioni in cui mi piace condividere, in famiglia o con le amicizie più intime. Noto che specialmente in Salento, rispetto altre regioni d’Italia, siamo molto proiettati sul cibo come strumento di convivialità. A volte anche troppo. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bello questo articolo!
Per me mangiare è più di nutrirsi.. perchè mangiare è stabilire una relazione con se stessi, con gli altri e con gli alimenti che ci riportano ai legami della tradizione.
Per questo per me la “tavola” è importante perchè per me stare a tavola è un momento di condivisione e confronto, di piacere della gola e di dialogo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
si può essere felici o infelici a prescindere se si mangia soli o in compagnia. a me capita spesso di mangiare sola e sono le occasioni migliori per viziarmi un po’, spesso provo ricette che poi, se vengono bene, ripropongo quando ho gente a cena
"Mi piace"Piace a 1 persona
io non amo per niente mangiare da sola…… infatti anche a pranzo, nonstante sia sposata da diversi anni, vado sempre a mangiare da mia mamma a pranzo…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si il cibo un modo per relazioni Marsi e anche un modo per creare cultura del territorio articolo interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Argomento interessante che mi porta a riflettere sulle mie preferenze: da solitaria amo mangiare da sola, in compagnia dipende perché, confesso, mi infastidisce molto chi a tavola non si sa comportare. Però adoro cucinare per quelli che amo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono un tipo solitario però ammetto che quando mangio in compagnia, soprattutto di persone che amo o che stimo, mi sento decisamente meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A dire il vero a casa nostra l’unico momento in cui possiamo unirci e parlare dei nostri problemi, progetti ed altro è proprio il momento in cui mangiamo i pasti. Durante giorno ognuno di noi lavora e non ci incontriamo mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si il cibo e un grande alleato, ma oggi accontentare tutti è una vera impresa, tra vegetariani vegani, onnivori e macdonalds dipendenti, coi ragazzi è sempre un problema a tavola te come fai per mettere tutti d’accordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti, può essere un’impresa per i genitori ma anche per chi lavora nel settore della ristorazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi é piaciuto molto questo tuo articolo, ed effetivamnte. Mangiare insieme é un ottima scusa per riunire amici e parenti allo stesso tvalo, a piccoli passi ci stiamo avvicinado a Natale periodo nel quale le grandi tavolte ne fanno da padrone
"Mi piace"Piace a 1 persona
un post molto interessante, proprio vero, in grado di rendere complici le persone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un articolo interessante, non avevo mai riflettuto su questo argomento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero… io ad esempio non riesco a mangiare da sola… mi mette tristezza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Articolo molto interessante,anche io amo mangiare in compagnia, mangiare solo rende tristi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Soprattutto per noi italiani il mangiare insieme è sinonimo di compagnia, di riunione. Ma se si esce dall’italia la maggior parte della gente pranza e cena da solo, ma senza infelicità.
"Mi piace"Piace a 1 persona