Il Museo di Ferentillo
Se avete la possibilità di recarvi in Umbria, allora non potete non visitare un luogo dalla suggestione straordinaria. Parliamo del Museo delle Mummie di Ferentillo, a pochi chilometri da Terni. Nato verso la fine del XIX secolo, è sicuramente uno dei più luoghi più visitati di questa regione.

Una volta entrati nel museo, sarete accolto da questa iscrizione Fonte: http://www.mummiediferentillo.it/mummie/
Verso la fine del XV secolo la famiglia Cybo dispose la costruzione di alcune chiese. Una di queste fu quella di Santo Stefano, presso il Borgo di Precetto, ove, a partire dal XVI secolo, furono inumati tutti i defunti del luogo.
Proprio gli scavi eseguiti nella cripta di questa chiesa hanno permesso di scoprire alcuni corpi mummificati. E proprio all’interno della cripta è stato successivamente ubicato il citato Museo delle Mummie di Ferentillo.
La mummificazione dei corpi ha avuto luogo grazie ad un particolare batterio del terreno e alle giuste condizioni di temperatura e umidità. Essa è stata completamente spontanea e dovuta soprattutto alla disidratazione delle parti molli. Alcune mummie presentano la pelle integra, le unghie intatte, i denti, le orecchie, le labbra, barba, capelli e alcuni organi. Tuttavia lo stato di conservazione dei corpi estremamente fragili e dei loro abiti rischia oggi di essere compromesso proprio dall’umidità dell’ambiente. (tratto da freewordsmagazine)
Dal 1992, per preservare ancora meglio i corpi ivi presenti e quindi incrementare il flusso dei visitatori senza procurare alcun danno, sono state introdotte nuove teche espositive, come si vede dalle immagini.
Se anche voi siete affascinati dalla bellezza e dalla fascinazione dei luoghi ma soprattutto se anche voi volete conoscere o immaginare la storia che si cela dietro ognuna delle mummie, allora non potete perdervi l’occasione di recarvi in questo museo.

Foto tratta da: https://www.facebook.com/mummiediferentillo/

Ecco alcune teche Fonte della foto: https://www.facebook.com/mummiediferentillo/photos/a.524221801003607.1073741825.524215721004215/820964491329335/?type=3&theater
Per informazioni:
https://freewordsmagazine.wordpress.com/2017/06/07/museo-di-ferentillo/
http://www.mummiediferentillo.it/
http://www.museiprovinciaterni.it/context_musei.jsp?ID_LINK=508&area=47
https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_delle_mummie
http://www.mummiediferentillo.it/mummie/
https://www.facebook.com/mummiediferentillo/
Maria Domenica Depalo
Davvero un museo molto interessante
Sai che non ne avevo mai sentito parlare?!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che luoghi interessanti che si trovano, in Italia aggiungerei ultimamente sto facendo incetta di documentari sulle mummie, che ancora oggi rappresentano un mistero noostante gli studi che sono stati fatti, queste hanno in comune qualcosa con alcune mummie che vennero ritrovate in Egitto, e che risalgono addirittura a 5000 anni fa ben più vecchie della prima grande piramide, il fattore di mummificazione naturale in quel caso è stato il sole, le temperature roventi, hanno fatto si che disidratasse il corpo in modo tale da far iniziare il processo di mummificazione in modo del tutto naturale, senza l’uso di bende in lino infatti i corpi non hanno la classica posa che ricodiamo dei faraoni, ma bensì risultano piegati da un lato, in posizione fetale, il bendaggio venne usato qualche secolo dopo, articolo interessante, mi segno dove si trova.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono poi così lontana da Terni quindi ci sarebbe possibilità di visitare questo museo che devo ammettere non conoscevo
Grazie per le info sicuramente ci farò un pensierino
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono stata diverse volte in Umbria ma non sapevo dell esistenza di questo museo molto interessante. La prossima volta che ci torno andrò a visitarlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto tantissimi documentari sulle mummie egizie e poi qualcosa di specifico sul processo di mummificazione. Sono da sempre stata affascinata da queste cose un po’ misteriose. Non sapevo però ci fosse un museo che si occupasse proprio di queste cose. Sono stata tante volte al museo egizio di Torino ma di mummie ce ne sono poche. Un museo dedicato proprio alla mummia è davvero fantastico. Lo dirò anche ad un mio carissimo amico, che lui è un vero appassionato. Magari ci organizziamo una gitarella.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo conoscevo, e anche se le mummie mi mettono un po’ in soggezione, sicuramente è un museo che crea molte suggestioni, da vedere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo per niente questo luogo. Molto molto interessante questo post. Davvero incredibile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un posto che vale sicuramente la pena visitare in quanto ricco di storia.. Che bella l’Italia!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un luogo incantevole! da storica dell’arte non posso che amarlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho in mente di fare un viaggio in Umbria, ho già visto qualche bel borgo che non voglio assolutamente perdermi! Farò sicuramente un salto anche in questo museo così suggestivo (anche se un po’ inquietante)😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, direi un museo ideale da visitare in questi giorni in cui si avvicina Halloween… Mi incutono sempre molto timore queste esposizioni, anche se concordo sul fatto che siano scoperte importantissime sia per la conoscenza della storia che per quella scientifica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dire che sei sempre una grande risorsa in fatto di viaggi, non conoscevo questo museo e mi piace particolarmente da quello che vedo nelle foto. Sicuramente ne approfitterò per fare una capatine grazie per le info
"Mi piace"Piace a 1 persona
non ci sono mai stata, molto bello sia esternamente che al suo interno, da visitare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quanto è bella la storia? Chi non l’apprezza, chi non ha voglia di immergersi dentro non sa cosa si perde… grazie per questa chicca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ignoravo l’esistenza di questo museo, per altro molto interessante. Ho avuto modo di visitare il museo egizio di Torino e da allora la mummificazione mi incuriosisce molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce la posso fare – ce la posso fare!
Mi hai incuriosita (e allo stesso tempo anche un pó raggelata), ma in Umbria prima o poi ci andrò – mi manca completamente, e questo posto misterioso è assolutamente da affrontare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vado spesso in Umbria ma questo museo non lo conoscevo e sicuramente sarà la mia prossima meta quando ci torno. Grazie per avermelo fatto scoprire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado spesso in Umbria e questo museo non l’ho mai visitato ma lo metto in lista per la mia prossima visita umbra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stata in Umbria parecchi anni fa ma non ho mai sentito parlare di questo museo. Credo che un po’ mi farebbe impressione più che rimanerne affascinata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico! Da sempre le mummie mi hanno affascinata. Sono stata tante volte al museo egizio di Torino ma purtroppo di mummie ce ne sono poche. Non sapevo ci fosse un museo che si dedicato proprio di alle mummie. Ormai che so della sua esistenza devo andare a visitarlo assolutamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stata in Umbria diversi anni fa e non conoscevo l’esistenza di questo museo, altrimenti sarei andata certamente a vederlo. Ho visto tutte le necropoli etrusche possibili, anche se lì mummie non ce ne sono, sono luoghi che mi affascinano. C’è un museo simile, molto grande e famoso a Palermo, le Catacombe Cappuccini, dove le mummie sono divise in vari settori, a seconda della vita sociale, e c’è anche una bambina di due anni, che sembra stia dormendo ed è morta nel 1918. Grazie di tutte le info.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma va? Non sapevo dell’esistenza di questo museo. Non sono mai stata in Umbria, ma in passato ho visitato le Catacombe Cappuccini. Una visita interessante sotto ogni punto di vista storico e non solo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono a sapersi. In famiglia amiamo andare a scovare questi posti incantevoli e appena la situazione mondiale sarà migliore e potremo viaggiare di nuovo con sicurezza, mi piacerebbe andare a visitarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona