Aielli: tra i colori e le suggestioni dei suoi murales
Colori, disegni, arte e creatività: ecco cosa emerge volgendo lo sguardo verso gli incredibili murales del borgo abruzzese di Aielli.
Numerosi artisti, come lo spagnolo Okuda San Miguel ad esempio, hanno dato modo alla propria personalità di esprimersi al massimo attraverso colori e forme incredibili.
La Street Art è diventata nel tempo un modo nuovo e suggestivo per valorizzare questo luogo dal fascino medievale. Strade, case e finestre sono diventate le tele ideali su cui poter esprimere emozioni, bellezza e idee.

Foto di ©tania_dif
Ma Aielli non è solo murales. Infatti questo borgo ospita La Torre delle stelle, una torre medievale deputata a osservatorio astronomico. E proprio a proposito di astronomia, ricordiamo un momento che ogni anno, nel mese di agosto, riempie questa città di turisti e curiosità. Parliamo di Borgo Universo, un evento che riunisce stelle, arte, musica e murales in un connubio da lasciare senza fiato.
Proprio nelle vicinanze della Torre delle Stelle c’è il muro di Fontamara sul quale è stato trascritta integralmente dall’artista Andrea Parente il testo Fontamara di Ignazio Silone.
Tramite l’opera l’autore si fece portavoce degli“uomini che fanno fruttificare la terra” (cit.) ma che sono oggetto dei soprusi ingiusti di chi, forte della propria posizione e soldi, li priva dell’acqua, fonte primaria della propria esistenza ed attività.

Foto di ©ve_ronian
Le parole della nostra Costituzione sono state trascritte invece su una parete bianca presente nel parco giochi della città. I nostri articoli riecheggiano e si mostrano ai passanti pronti ad essere letti e colti nella loro forza legislativa e di contenuto.

Foto di ©yallersabruzzo
Personalmente credo che Aielli sia uno dei borghi più suggestivi della nostra penisola. Se l’avete già visitato, fateci sapere cosa ne pensate.
P. S. Le foto presenti nell’articolo sono state tratte da Instagram. Sotto ognuna di esse figura il loro autore.
Maria Domenica Depalo
Sono davvero molto belli. Comunicativi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che meraviglia, adoro quando il “vecchio” incontra il “nuovo” e soprattutto l’arte! Non ci sono mai stata ma decisamente merita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ di tempo fa i murales erano considerati In senso negativo quasi scarabocchi Fortunatamente adesso sono stati rivalutati e queste opere d’arte danno nuova vita a piccoli Borghi in tante città
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente i murales sono stati rivalutati!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma è magnifico! Incredibile quanti tesori nascosti ci sono nella provincia italiana, quella meno conosciuta e fuori dai circuiti turistici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma che meraviglia! danno colore alle città grigie e cupe
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono mai stata in Abruzzo e non avevo mai sentito nominare Aielli, da come lo hai descritto é un borgo ricco di fascino, che spero di poter visitare quando questo problema che stiamo vivendo sarà ora mai alle nostre spalle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono molto i murales e questo posto è davvero straordinario
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia questo borgo dove e passato e presente si incontrano in un connubio unico e suggestivo. Vorrei andare a visitarlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
apprezzo tantissimo i murales. questi sono davvero molto belli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rimango sempre affascinata nel guardarli, per me sono delle vere opere d’arte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno! Da appassionata di arte (e anche di murales, di cui vorrei prima o poi apprendere di più) questo tuo articolo mi ha affascinata particolarmente! Sono davvero molto, molto belli!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per le tue parole ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver condiviso queste meraviglie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questo borgo, che racchiude al suo interno un piccolo tesoro che mixa sapientemente storia e arte contemporanea. Mi piacerebbe molto visitarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono molto i murales e se potessi orgazzererei questo weekend per visitare Aielli. Mio fratello abita a Chieti per cui immagino conosca questo borgo abruzzese.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che belli questi murales e bellino questo borgo abruzzese, lo inserisco nelle tappe da non perdere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre adorato i Murales e sono d’accordo sul fatto di riconoscerli come arte vera!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci sono mai stata, sembra molto bello e i murales davvero suggestivi, specialmente quello con i bamibni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti svelo un segreto, ma non dirlo a nessuno… abito a pochissimi kilometri da Aielli e non ci sono “ancora” stata, mi hanno parlato tantissimo di questi murales e il tuo articolo è veramente super.. fa venir voglia di andare, anche se adesso non si può
"Mi piace"Piace a 1 persona
Presto si potrà ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Trovo che sia un modo originale per dar vita a nuovi Borghi in ogni città portare un po’ di colore e Arte che non guasta mai
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono mai stata in questo borgo ma lo conosco di fama, un museo a cielo aperto in un connubio di arte e architettura davvero interessante, in previsione di tourneè nel salotto di casa, perchè al momento possiamo è tutto ciò che al momento possiamo fare, lo aggiungo alle mete da visitare non appena tutto ciò sarà terminato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci sono mai stata ed onestamente non lo avevo neppure sentito nominare ma è un posto che vale veramente la pena di andare a vedere
"Mi piace"Piace a 1 persona
amo l’arte in tutte le sue forme, in maggior modo quando ha qualcosa da comunicare
"Mi piace"Piace a 1 persona