La capacità ed il dovere di scegliere: Søren Kierkegaard
Cari piccoli filosofi,
Vi siete mai trovati nella situazione di dover scegliere tra due o più proposte tutte ugualmente accattivanti oppure vi è mai capitato di pensare come sarebbe stato se aveste preso una decisione piuttosto che un’altra?
Dover compiere delle scelte fa parte del percorso di vita di ognuno di noi: ci dà infatti la possibilità di maturare, di evolverci e di diventare migliori. Scegliere ci rende responsabili e maggiormente consapevoli di chi siamo, delle nostre azioni e delle loro conseguenze sulla nostra persona e sugli altri.

Se noi non scegliessimo cosa ne sarebbe di noi come esseri umani? Non siamo di certo dei tronchi d’albero che vengono trascinati dalla corrente di un fiume: siamo persone senzienti, quindi con una ragione che ci distingue dagli altri, che ci determina e che ci aiuta a comprendere cosa fare.

Ad occuparsi della capacità ma anche del dovere di scegliere fu il filosofo danese Søren Kierkegaard nella sua opera “Aut-Aut” del 1843. Nella sua interessante indagine, egli parte dall’idea che ognuno di noi può scegliere. Tuttavia le numerose possibilità che abbiamo dinanzi possono portarci incredibilmente ad uno stato di angoscia proprio perché non sappiamo quale potrebbe essere la scelta più giusta per noi. Scegliere però è necessario: bisogna saper decidere tra le varie opzioni quella più giusta per noi.

Voi come scegliete? Vi fate guidare dalla ragione o dal cuore?
Maria Domenica Depalo
Per me scegliere è sempre un dramma, soprattutto quando le scelte hanno carattere definitivo. Ho sempre paura di escludere opportunità importanti e di pentirmene (cosa che mi è successa…). Quando mi trovo a dover necessariamente scegliere, ci ragiono molto…poi però di solito seguo l’istinto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nelle scelte ammetto di averci messo sempre la ragione anche se ultimamente c’è stato un cambio di tendenza😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho dovuto fare moltissime scelte nella mia vita. Alcune le ho sbagliate altre le ho centrate in pieno. Ho purtroppo la cattiva abitudine di farmi guidare dall’istinto e spesso decido senza pensare troppo alle conseguenze. Però le scelte migliori della mia vita le ho fatte senza pensare, d’impeto. Quelle a cui ho pensato di più si sono rivelate spesso fiaschi colossali. Spero però che con il passare degli anni si riducano i bivi della mia vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel quesito! In genere, prima di fare una scelta definitiva, cambio idea 100 volte! Ma quando ho deciso, non torno mai indietro. Mi lascio spesso guidare dall’istinto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho letta la sua opera, al liceo. Io scelgo bilanciando ragione e cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le scelte è ciò che a mio dire definisce le persone, infatti non per niente mi sto trovando di fronte ad una situazione difficile ove una persona incapace di scegliere sta mettendo a rischio non solo la propria vita, ma soprattutto la nostra amicizia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è capitato spesso di dover scegliere fra varie proposte allo stesso modo accattivanti e per una come me che è un eterna indecisa è stato sempre molto difficile, anche se una scelta va comunque fatta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capita spesso di dover fare delle scelte, che inevitabilmente ci portano per strade diverse e col tempo pensiamo se abbiamo fatto la scelta giusta. Ma come si dice….. meglioavere rimpianti che rimorsi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spesso mi capita di pensare alla “strada che non ho preso”, ovvero le scelte importanti che non ho fatto nella mia vita. Io cerco sempre di bilanciare istinto e ragione, ma devo dire che ci sono dubbi, coome quelli sulle scelte non fatte, che non avranno mai risposte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diverse volte ma spesso mi lascio guidare dall’istinto nella scelta, ma ad ogni scelta rimangono i dubbi di se avessi scelto l’altra strada…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao io mi faccio trascinare dal cuore anche se poi me ne pento la maggior parte delle volte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende molto dal tipo dal tipo di scelta. Quando si tratta di scelte di carattere economico li per me contano solo i numeri e il rapporto costo-benefico. Se le scelte invece sono in ambito privato o personale in linea di massima mi faccio guidare dal mio istinto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante questa tematica che coinvolge tutti noi, almeno una volta nella vita. Le volte che mi sono trovata ad un bivio ho agito più seguendo il cuore ma non sempre ho fatto la scelta giusta, se ci penso adesso. Ho imparato a dare più peso alla ragione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho studiato a scuola l’opera di questo filosofo. Diciamo che dipende dalle scelte. Se riguardano affetti e amicizie guardo come mi sento e come sto con questa persona. Poi come l’altro si mostra, se ha interesse per me e sopra tutto se dimostra con i fatti quello che dice a parole. Facile dire belle parole, ma poi vanno supportate dai fatti. Se non ci sono i fatti la scelta è obbligata. Sul piano economico valuto tutti gli aspetti, numeri e considerazioni, come la distanza da un luogo o un altro. E poi…come sai mi intendo di astrologia. Si può vedere non solo la persona ma anche l’azienda o il luogo migliore per te. Non te l’aspettavi eh?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La scelta: argomento complesso, molto interessante. La mia esperienza di management e top management mi ha insegnato che solo scegliendo puoi crescere. Ma moltissime persone non scelgono perché non sanno gestirne le conseguenze o, comunque, rifuggono le responsabilità. Io scelgo a seconda della situazione. Difficilmente scelgo di pancia, ma ogni tanto può capitare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pur avendo studiato Filosofia, devo dire che questo autore l’ho affrontato poco. Grazie dello spunto sulla sua opera, lo vado a riprendere perché ne ho bisogno proprio in questo momento piuttosto decisivo per la mia situazione professionale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che la vita sia fatta di scelte continue. Diverse volte c’è bisogno di scelte fatte con il cuore, ma tantissimi volte bisogna decidere con la ragione. Sicuramente non è mai facile, perché magari ci si trova in delle situazioni dove vorresti decidere secondo sentimento, ma sei costretto a dover decidere con la testa…
bisogna prendersi le proprie responsabilità e di cercare sempre di fare la scelta giusta. per quanto sia possibile….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando devo prendere una decisione del genere cerco prima di ragionare ma poi è inutile mi faccio sempre guidare dal cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona