Parole su carta: “Va’ dove ti porta il cuore” di Susanna Tamaro
Forse il romanzo più noto dell’autrice e scrittrice triestina Susanna Tamaro, “Va’ dove ti porta il cuore” è sicuramente uno dei libri che ho amato di più nella vita. L’ho infatti letto e riletto così tante volte da non ricordare neppure quante ma venendo sempre travolta da un turbine di emozioni fortissime, come se fosse la prima volta.
L’anziana protagonista Olga, tornata a casa dopo un ricovero in ospedale, decide di scrivere una lettera alla nipote Marta ora in America. Il loro rapporto inizialmente ricco di complicità e di affetto, è andato deteriorandosi nel tempo tanto da indurre la ragazza a trasferirsi lontano. La nonna della ragazza, consapevole delle proprie precarie condizioni di salute, ben lungi però dal voler interrompere il soggiorno di Marta negli Stati Uniti, prima che sia troppo tardi vuole parlarle delle sue origini rivelandole alcuni segreti che potrebbero spiegare il perché delle sue inquietudini.
Lo scorrere delle pagine pone l’accento sui momenti più difficili ma anche più intensi della loro vita, dei rapporti con la famiglia ma anche sulla forte conflittualità tra la narratrice e la figlia, Ilaria. Donna problematica, fragile e piena di risentimento nei confronti dei suoi genitori che considera la ragione dei suoi fallimenti, quest’ultima è il riflesso del passato, degli errori ma anche delle speranze disattese dell’autrice di questo diario. La madre di Marta può essere vista in particolare come simbolo di un disfattismo fragile ed intrinseco le cui radici sono profonde ma che non lo giustificano.

Tuttavia la nostra attenzione non può divergere da una narrazione piena di verità e di dolore ed il cui riscatto sembra essere rappresentato proprio da quella ragazza temporaneamente lontana da casa ma che è ancora sicuramente legata fortemente ad essa.
Maria Domenica Depalo
P.S. Mentre Olga rievoca il suo rapporto con la piccola Marta, riporta alla memoria un libro letto assieme e che presto sarà un altro dei protagonisti di questa rubrica: Il piccolo principe. Voi lo avete già letto?
Ricordo di aver letto questo libro da ragazza e che mi era molto piaciuto, ma non ricordo i dettagli della storia, perciò meglio che corra a leggerlo di nuovo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, questo è uno di quei libri che quando rileggo, penso che avrei tanto voluto scriverlo io :).Lo amo profondamente sia per il contenuto ma soprattutto per la scrittura, che arriva dritta al cuore. Mi sa che torno a rileggerlo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno dei miei libri preferiti, lo avrò letto una ventina di volte, ed è sempre un piacere rileggerlo, è un libro che ti entra dentro al cuore … Sono dell’idea che ognuno di Noi lo debba leggere oppure anche regalare a una persona a cui teniamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
un libro che ho letto e riletto non so quante volte ma che mi piace molto. Davvero bello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo é un bellissimo libro che ci fa entrare nella vita della protagonista e ci da tantissimi spunti di riflessione, un volume che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo libro, che ho letto anch’io molti anni fa, e mi hai fatto venire voglia di riprenderlo in mano.
Il piccolo principe, certo, un must..Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un libro che ho letto tante volte in passato
Ti arriva al cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
uno dei miei libri preferiti, che di tanto in tanto mi piace rileggere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo di essere rimasta l’unica o quasi a non aver mai letto questo libro che tra l’altro hanno proposto anche sotto forma di film in tv Devo ammettere però che il tuo articolo mi ha messo ancora di più la curiosità di leggerlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che mi hai fatto venire voglia di rileggerlo? Saranno passati anni dalla prima volta e non ricordavo neanche più la trama.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro i romanzi e questo libro dev essere davvero meraviglioso…già la trama mi piace!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che ricordi belli mi ha portato alla mente il tuo post. Un libro per me bellissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questo libro e mi piacerebbe tantissimo recuperarlo, mi ha incuriosito la trama. Il piccolo principe è uno dei miei libri preferiti da bambina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un libro che conosco per fama, ma che non ho mai letto. Mi sembra un romanzo intenso ed affascinante, soprattutto nel suo citare Il Piccolo Principe, che amo molto e dal quale spesso ancora oggi rubo citazioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sai che questo è uno dei miei libri preferiti? La prima volta che lo lessi rimasi male quando lo finii così presto. Da consigliare a chiunque. Un libro che non ha tempo. – Amalia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi sono quei tipi di libri che fanno viaggiare, che fanno riflettere e colmano il cuore di bellezza ed emozione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao. Ho letto Il Piccolo Principe tanti anni fa. E’ un libro particolare. Ogni frase e’ lo spunto per una meditazione. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va dove ti porta il cuore è un libro che fa riflettere, fa ridere, è struggente ma sopratutto fa pensare…
Fa pensare alla propria vita, alle scelte fatte, alle parole dette e a quelle che non siamo stati in grado di dire.
Un libro che, per esperienza personale, ha un sapore diverso ogni volta che lo si legge, sopratutto se a distanza di diversi anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho provato a leggere questo libro da adolescente, spinta dalla sua fama e nomea. Ma non mi ha catturato affatto ed alla fine non sono riuscita a finirlo… Dovrei proprio riprenderlo in mano adesso! Magari da più matura potrei comprenderlo meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va dive ti porta il cuore è un libro bellissimo con l’autrice che piena di delicatezza quasi sfiora tutti i legami famigliari e li analizza a fondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Susanna Tamaro l’ho sempre evitata ma guarda a caso, tutte le volte che ho avuto a che fare con lei, è sempre stato il caso a farci incontrare. E guarda a caso, mi sono sempre commossa … come in questo libro. Tanto scalpore mediatico quando è uscito, mi è stato regalato il libro da una amica a distanza di tantissimi anni dalla sua uscita e mi sono trovata commossa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se devo essere onesta, non l’ho letto, ma mi hai fatto venire voglia di farlo. é un romanzo molto acclamato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricordo che molte professoresse lo consigliavano come lettura nei mesi estivi dalla pausa dalla scuola ma non mi ero mai interessata. Leggendo meglio la trama, lo leggerei molto volentieri adesso e probabilmente lo capirei anche di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’avevo letto molti anni fa, al liceo, ma forse per l’età non mi aveva emozionato così tanto. La trama è molto interessante, anche perché esistono tuttora madri così, e spesso è vero, sono la causa di molti problemi, come si vede dalle cronache recenti. Dovrei rileggerlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va dove ti porta il cuore l’ho letto due volte, la prima ero una ragazzina troppo piccola per capire fino in fondo…ma poi l’ho ripreso qualche tempo fa e bhe sono riuscita finalmente a capirlo e mi ha rapita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplice e scorrevole da leggere tutto d’un fiato…l’amore incondizionato di una nonna verso una nipote, tre donne e tanti segreti. Lo consiglio veramente a tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona