Il Museo Delle Illusioni
Illusioni ottiche, fenomeni sorprendenti ed incomprensibili, “mirabilia”: gli ingredienti ci sono tutti per visitare il “Museo delle Illusioni“, aperto recentemente a Milano. Intendiamoci però: tutto quello che vi appare come impossibile da spiegare in realtà può essere descritto mediante delle leggi fisiche. Quindi non si tratta di magia ma di applicazione della scienza al divertimento.
Ma cerchiamo prima di tutto di capire di che cosa parliamo. Facendo riferimento a wikipedia, leggiamo che un’illusione ottica è una qualsiasi illusione che inganna l’apparato visivo umano, facendogli percepire qualcosa che non è presente o facendogli percepire in modo scorretto qualcosa che nella realtà si presenta diversamente. (cit. tratta da wikipedia). Le tipologie di illusioni possono essere molteplici e di vario tipo. Osservate le foto seguenti: nell’immagine immediatamente sottostante c’è una barra dal colore apparentemente non uniforme. In realtà però esso non muta mai.

E questo strano triangolo? Non notate qualcosa di inusuale nei suoi lati? Provate a seguirne il percorso.

Le illusioni ottiche divertono, fanno pensare e stimolano l’immaginazione. Probabilmente è proprio con questo spirito che è stato portato a Milano questo museo che non vedo l’ora di visitare. Inaugurato a metà luglio, a pochi metri dalla stazione centrale, il museo delle illusioni fa parte dei trentatré musei presenti un po’ ovunque nel mondo ed ideati da Roko Zivkovic dopo il primo che ha visto la luce nel 2015 a Zagabria. Esso presenta numerosissime attrazioni come ad esempio la mitica stanza di Armes che ci permette di sembrare piccolissimi oppure enormi (è tutta una questione di prospettiva).

A quanto pare anche l’illusione della testa sul vassoio è davvero molto apprezzata (ovviamente si tratta di un gioco di specchi, non preoccupatevi!).

Non resta allora che fare pazientemente la fila per addentrarci in un mondo che sicuramente ci divertirà e ci farà pensare a quanto il reale possa trarci in inganno, se pur solo per diletto.
Per saperne di più, cliccate sui link sottostanti:
http://milan.museodelleillusioni.it/
https://www.facebook.com/museodelleillusioni.milano/
https://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale
Maria Domenica Depalo
Pensare che pochi sanno dell’apertura di questo museo e non sono molti quelli che ne saprebbero apprezzare le valenze sottese.
"Mi piace"Piace a 1 persona
wao che bello mi piacerebbe proprio visitarlo. Non sapevo di questo musero sai
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo che esistesse un museo di questo tipo. Mi incuriosisce veramente tanto (si farei la foto con la testa sul vassoio) Me lo segno per la prossima volta che capito a Milano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Notevole! Grazie per questa notizia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
un museo da conoscere e da scoprire
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero sorprendente questo museo e le numerose illusioni ottiche che ci hai proposto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo, davvero interessante, mi piacerebbe tanto vederlo🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le illusioni ottiche mi divertono davvero molto! Mi incanto a guardarle !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacerebbe tanto visitare con la mia famiglia questo museo! Mio marito e mia figlia sono da sempre attratti dal mondo dell’illusione ottica. Spero sia permanente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne ho visti di simili da piccina e infatti volevo portare mio fratello piccolo in uno che sta qui a Edimburgo, troppo carino! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho proprio in programma una visita a questo museo.
Ne ho visitato uno simile ad Edinburgo e spero che questo sarà divertente tanto quanto quello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, bellissimo! Poi è a Milano per cui me lo segno per un prossimo week end piovoso
"Mi piace"Piace a 1 persona