Abbiamo deciso di celebrare la giornata dedicata all’amore con un componimento scritto da Luigi Pirandello. Nella loro essenzialità, le sue parole mostrano il carattere ineffabile ma al contempo inafferrabile di un sentimento quale l’amore che supera il tempo pur essendovi legato. Il tempo potrebbe anche svanire ma l’amore vero ed essenziale mai.

Il tempo e l’amore
E l’amore guardò il tempo e rise,
perché sapeva di non averne bisogno.
Finse di morire per un giorno,
e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare.
Si addormentò in un angolo di cuore
per un tempo che non esisteva.
Fuggì senza allontanarsi,
ritornò senza essere partito,
il tempo moriva e lui restava.
Luigi Pirandello
Bellissima Poesia, grazie. Tanti auguri all’amore che non muore mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questa poesia di Pirandello e devo dire che è molto bella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella scoperta! Non conoscevo questa poesia, ma essendo io una di quelle persone che festeggiano l’amore ogni giorno, la trovo molto significativa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio ieri parlavo delle poesie con mia figlia liceale. Ho esordito con la bruttissima frase ” Ai miei tempi…..” ma in realtà era doveroso perché volevo sottolineare il concetto che un tempo a scuola si studiavano e si imparavano a memoria le poesia, per lo meno quelle più note ed anche con il passare degli anni rimanevano impresse nella mente. Oggi non funziona più così, le poesie non sono più importanti secondo il piano di studi moderno e per me è un colpo al cuore perché lasciamo morire un’eredità importante con le nuove generazioni.
Stupenda questa di Pirandello.
"Mi piace"Piace a 1 persona