Panta rei, ragazzi!
Cari piccoli filosofi,
la settimana scorsa grazie alle nostre amiche tartarughe abbiamo avuto modo di conoscere Zenone di Elea ed il suo paradosso di Achille. Con questa argomentazione egli ha supportato il pensiero del suo maestro Parmenide secondo il quale il movimento non esiste.
Nella lezione odierna invece ci occuperemo di una persona che ha affermato l’esatto contrario: Eraclito di Efeso, il filosofo del panta rei, cioè del tutto scorre. Secondo la tradizione era burbero e litigioso, in realtà aveva una mente raffinata, acuta ed aperta al confronto per quanto “vivace”.
Molti pensatori del passato lo consideravano di difficile interpretazione e comprensione. Noi però che non temiamo le difficoltà abbiamo deciso di conoscerlo lo stesso e lo facciamo mediante le sue stesse parole:
“Non si può discendere due volte nel medesimo fiume…” . Cosa avrà voluto dire il nostro filosofo?

Ragazzi, giochiamo dopo!!! fonte: https://pixabay.com/it/bambini-fiume-acqua-il-bagno-1822704/
Cosa fa solitamente un fiume? Sta fermo ed immobile? No. Le sue acque non sono mai fisse ma scorrono sempre ed in modo continuo. Immaginate di immergervi nelle sue acque ed osservatele (ovviamente potete realizzare questo “esperimento” anche al mare). Avrete la conferma di questo moto continuo.
In natura possiamo ammirare questo movimento in ogni cosa.
Basti pensare ad un fiore che è ben fisso nel terreno. Esso è in movimento continuo in quanto cambia e muta nel tempo.
Anche noi cambiamo:
“Guardo una foto di quando avevo 16 anni e ne guardo una d’oggi. Dio, come sono cambiato! Poi mi chiedo: ma quando è successo? Di notte? Mentre dormivo?” (tratto da “Panta rei” di L. De Crescenzo, ed. Mondadori)
Partendo proprio da questa analisi, Eraclito è giunto ad affermare che ogni cosa cambia nel tempo e che nulla resta uguale. Per averne conferma, basta osservare noi stessi: ogni giorno siamo diversi da come eravamo ieri.
Ragazzi, il cambiamento non deve spaventarci. Tutt’altro. Dobbiamo intenderlo come una ricchezza ed abbracciarlo con gioia perché può essere l’occasione giusta per migliorare sempre più e rinascere. Non sprechiamo il nostro personale panta rei!
Link:
https://fuoritempofuoriluogo.wordpress.com/2017/11/20/panta-rei/
Maria Domenica Depalo
Già tutto scorre. Noi, il mondo. Tutto. È stato uno dei concetti filosofici che più ho amato al liceo, forse per il senso di attesa e speranza che nasconde. Mi aspetto sempre qualcosa in più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
la vita ci sfugge davanti e quando ce ne accorgiamo è sempre tardi
"Mi piace"Piace a 1 persona
è così
"Mi piace""Mi piace"
Il cambiamento, chissà perchè,spaventa quasi tutti. FOrse perchè ci piace tenere sempre tutto sotto controllo ma è praticamente impossibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è vero. dobbiamo cercare di cogliere e di reperire tutto quello che possiamo
"Mi piace""Mi piace"
I filosofi ci regalano dei versi straordinari, sta a noi interpretarli ma comunque la vedono sempre nel modo giusto, è vero noi siamo in continuo mutamento ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo a volte cambiare non ci farebbe male ma quando lo facciamo abbiamo un po’tutti chissà perché una gran paura
"Mi piace""Mi piace"
questo post è uno spunto ottimo di riflessione. grazie xoxo
"Mi piace""Mi piace"
bello questo post, il tempo purtroppo va troppo veloce e spesso perdiamo delle cose pensando che abbiamo tempo
Alessandra
"Mi piace""Mi piace"
adoro questi post che sono dei veri e propri punti di riflessione. Bravissima
"Mi piace""Mi piace"
Aprire la mente e filosofeggiare…scelgo spesso di prendermi un po’ di tempo al mattino per pensare e questo angolino è il momento e il posto ideale. Tutto scorre nel bene e nel male ha bellezza, è un concetto che non mi fa paura, certo é che l’attimo va colto, sempre a maggior ragione
"Mi piace""Mi piace"
Ottima riflessione, bisognerebbe ricordarselo ogni giorno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Non si può discendere due volte nel medesimo fiume…” è una delle massime che guidano la mia vita adesso. Ci è voluto del tempo, ma rendersi conto che tutto scorre aiuta ad accettare i cambiamenti, vivere appieno il presente e godersi ogni momento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono assolutamente d’accordo con te. I cambiamenti fanno parte di noi e bisogna accettarli per vivere in modo pieno.
"Mi piace""Mi piace"
Sono molto d’accordo con queste parole ma mi sento di aggiungere una mia constatazione, la natura cambia in modo inequivocabile magari in base alle situazioni meteorologhe o del luogo in cui vivono, noi cambiamo in base alle nostre esperienze e a tutto ciò che ci circonda ( come la Natura ma possiamo cambiare anche in base alle persone che ci circondano)
"Mi piace""Mi piace"
La vita è un continuo movimento, io amo i cambiamenti e non saprei vivere in un mondo immobile
"Mi piace""Mi piace"
Adoro leggere qst tuoi pensieri 😍 rilassano e fanno sempre riflettere
"Mi piace""Mi piace"
Io ho fatto il classico, filosofia era una delle materie che preferivo, eraclito è stato uno dei primi a illuminarmi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un pensiero esatto, qualsiasi cosa accada, bella o brutta, il tempo continua a scorrere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si panta rei
Un concetto è un pensiero importante che mostra come tutto e effimero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ha sempre affascinata il pensiero di Eraclito! Applicato alla nostra vita, sono perfettamente d’accordo che il cambiamento è inevitabile e che bisogna assecondarlo con i pro e contro che comporti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovrebbero fare conoscere i filosofi fin dalle elementari secondo me crescerebbero adulti migliori…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo il concetto “tutto scorre” il cambiamento fa parte della vita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo il concetto del “tutto scorre” il cambiamento fa parte della nostra vita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono a favore dei cambiamenti, sono un bello stimolo per la mente!
"Mi piace"Piace a 1 persona