Parole su carta:… che Dio perdona a tutti
Pif è stato una bellissima e piacevole scoperta. Di Pif conoscevo il suo “Caro Marziano” su RaiTre, il film “La mafia uccide solo d’estate” ed il suo lavoro con “Le Iene” su ItaliaUno.
Scoprirlo però come scrittore è stata una vera e propria rivelazione. Con una storia divertente ma mai banale e ricca di spunti di riflessione mi ha indotto a ripensare ad alcuni aspetti della mia vita che per troppo tempo ho messo da parte dimenticandoli o facendo finta che non fossero mai esistiti.
“… che Dio perdona a tutti” è la storia di Arturo, agente immobiliare dalla vita simile a tante altre ma con una grande passione: i dolci.
Non ha particolari vizi a parte quello di fermarsi davanti alle vetrine delle pasticcerie e tentare di intavolare discorsi (più che altro monologhi) sulle tecniche per realizzare nel modo più corretto gli “sciù” ed i pasticcini con la ricotta.
La sua vita sembra scorrere tranquilla almeno fino a quando incontra Flora, pasticcera bellissima, di cui si innamora perdutamente e per la quale decide di compiere, se pur per sole tre settimane, il grande passo… No, no. Non parlo di quel grande passo ma di un altro: vivere da vero cattolico. Ne vedrete delle belle ma non voglio aggiungere altro.
Il linguaggio scorre velocemente, le immagini si susseguono in un alternarsi tra dolci, partite di calcetto, appartamenti e anziani arzilli. Ciò che emerge è la profondità di un pensiero che evidenzia una doppia morale di cui spesso tutti, chi più e chi meno, siamo portatori.
Non voglio aggiungere altro. Se vi va, leggetelo e fatemi sapere cosa ne pensate.
Alla prossima.
Maria Domenica Depalo
sono sempre alla ricerca di libri
Pif lo conosco anche io per la sua carriera in TV
Non ho mai letto nulla, ma credo possa essere un’ottima scoperta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questo libro, amo molto leggere quindi me lo segnerò come prossima lettura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho letto il libro ma mi aveva raccontato la trama una signora. Quindi: dire o non dire la verità? Io penso che la verità va detta in alcune occasioni e da membri delle istituzioni. Parlo del medico, avvocato e sacerdote. Devi dire la verità al medico, altrimenti non ti può curare e lui ti deve dire la verità. Come la devi dire all’avvocato, altrimenti non ti può difendere e lui te la deve dire, e devi dire la verità al prete, perché Dio sa se menti. In molti altri casi e meglio omettere o variare il linguaggio. Per esempio non dire all’amica che suo marito la tradisce, ma dille che hai notato che sta frequentando nuove compagnie. Così non dici ad una ragazza bruttina cos’è veramente, ma che forse non si valorizza abbastanza. Potrei andare avanti con gli esempi. E tu come ti comporti con la verità?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cerco di essere sincera, sempre nel rispetto della sensibilità altrui.
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho seguito il film in tv ma non sapevo che fosse anche uno scrittore e firei molto bravo vista la trama che hai proposto. Sicuramente un libro da leggere per passare qualche ora in assoluto relax e forse anche un po’ divertendosi immedesimandosi nel personaggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella scoperta! Devo dire che anche io seguo Pif dai tempi de Le Iene e mi piace moltissimo come personaggio. Scoprirlo ora come scrittore una gran bella novità. Diciamo che ebbi la stessa reazione tanti anni fa con Faletti quando scrisse i suoi libri e ne divenni un’accanita fan quindi sarò molto felice di andare a cercare presto questo libro e divorarlo come faccio di solito. Grazie davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra molto intrigante come libro…all’apparenza semplice (una storia di amore) ma che scende di livello tra i discorsi legati alla morale.. bel suggerimento, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conoscevo Pif, ma non ho mai letto niente di suo! Sembra, da come lo presenti, un romanzo molto interessante da affrontare, ti farò sapere cosa ne penserò appena avrò occasione di leggerlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto attentamente la tua recensione, non conoscevo questo libro ma mi hai incuriosito molto. Lo leggerò e ti farò sapere cosa ne penso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io conosco il Pif scrittore, però ho visto i film da te citati, li ho sempre trovati molto poetici nella loro drammaticità, il modo in cui riesce a catturare lo spettatore è davvero affascinante, intanto mi segno il titolo e vediamo se merita una mensola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Letto la tua recensione e non conoscevo questo titolo di Pif, da come ne parli è un titolo che va recuperato con calma e letto in modo attento e approfondito. Segno assolutamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Apprezzo molto le storie che partendo da un incipit quasi grottesco arrivano poi invece a scavare nell’animo umano costringendo a riflettere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il titolo a primo acchito non lo avrei preso, sono atea quindi, i libri a tema religioso non mi suscitano grande interesse. Poi ho letto la trama e anche il romanticismo…. non fa tantissimo per me. Poi sono arrivata infondo alla tua recensione e in due righe mi hai fatto incuriosire, rivalutando tutte le mie considerazioni iniziali. Lo leggerò
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho letto e devo dire che per me è stato un ottimo libro, con una bella storia. Una trama semplice, scritto in modo preciso e facile da seguire, con un gran significato. Penso che sia un libro adatto per ogni età, dall’adolescente all’adulto.
"Mi piace"Piace a 1 persona