La recensione del mese: Festa di famiglia

La recensione del mese: Festa di famiglia

“Sentiti sempre libera di fare le tue scelte. Così, se sbaglierai, la colpa sarà soltanto tua e di nessun altro”.

Perché partire da questa frase per introdurre la recensione del romanzo di Sveva Casati Modignani? Semplicemente perché credo che riesca ad esprimere al meglio il senso autentico e profondo che si cela dietro le vicende narrate. Vicende che appartengono alle protagoniste del libro ma in realtà riguardano tutti noi.

"Festa di famiglia" photo by ©MariaDomenicaDepalo

“Festa di famiglia” photo by ©MariaDomenicaDepalo

Festa di famiglia” è la storia di una grande amicizia tra donne, di un legame che va oltre quello biologico e che forse per quello risulta più prezioso perché frutto di una scelta. 

Andreina, Carlotta, Flora e Maria Sole si incontrano ogni giovedì nella saletta di un ristorante di Milano, città che funge da sottofondo delle loro vite.

Il loro incontro settimanale è il momento in cui mettere a nudo se stesse senza remore. Ognuna di loro sembra vivere la vita che ha scelto e che appare essere la più congeniale alla propria persona.

C’è chi è un avvocato di successo, chi una moglie e mamma amorevole, chi convive e chi è a capo di un’azienda. Apparentemente tutto sembra perfetto ma le sorprese sono dietro l’angolo, pronte ad essere vissute.

Ve ne accenno soltanto due: una gravidanza inattesa ed una separazione. Esse si legano ad una presa di coscienza della ragione autentica ed originaria della propria esistenza ed alla necessità di un cambiamento autentico. Per dare un nuovo e diverso senso alla vita.

Buona lettura!

Maria Domenica Depalo

 

 

Pubblicità

44 pensieri su “La recensione del mese: Festa di famiglia

  1. Non conoscevo questo libro ma sarà sicuramente bello da leggere. E vero ognuno deve sentirsi libera di fare le proprie scelte e perchè no anche sbagliar, è dagli errori che si impara e si cresce

    Piace a 1 persona

  2. Ma lo sai che devo proprio iniziare a leggerlo? L’ha finito da poco mia sorella e appena finisco smeraldi a colazione di Marta Marzotto lo inizio!!!! Avevo letto Leonie della modignani! Bellissimo , a parte il finale un po’ repentino e sbrigativo!

    Piace a 1 persona

  3. concordo con la citazione che hai riportato, se sbagli almeno sei stata tu e non qualcun altro. il libro non l’ho letto ma trovo la trama molto interessante, è una di quelle letture che solitamente faccio in estate. lo andrò a cercare

    Piace a 1 persona

  4. Praticamente una storia di donne, per le donne.
    Se poi a scrivere romanzo così intenso è la grande autrice Sveva Casati Modignani, direi che ci sono tutte le carte in regola per essere un buon romanzo!
    Lo metto nella mia lista, grazie per la recensione!

    Piace a 1 persona

  5. La mia vita è fatta di incontri e legami che non sono per niente di sangue. Prima di tutto quello con mia figlia ma anche con la donna che considero mia sorella, per quanto non lo sia biologicamente parlando. Mi incuriosisce questo libro.

    Piace a 1 persona

  6. Mi interessa molto questo libro. Io amo Sveva Casati Modignani. Ho letto molti suoi libri, il primo fu Lezioni di tango che mi fece capire quanto adorassi il suo modo di scrivere. Penso proprio che alla prima occasione prenderò anche questo!

    Piace a 1 persona

  7. Dalla Tua recensione mi hai copnvinto ho appena preso il ibro in Libreria, il punto di vista femminile è sempre più complesso rispetto a noi uomini perchè voi donne cogliete delle sfumature che a noi uomini sfuggono

    Piace a 1 persona

  8. La frase che hai utilizzato per introdurre è una grande verità, per me. Mi ronza spesso in testa, in questi giorni, qualcosa di simile. Per quanto riguarda il libro adoro le storie al femminile, credo che lo cercherò per leggerlo.

    Piace a 1 persona

  9. Grazie a tutti per aver commentato il mio articolo. Vi confesso che non avevo letto nulla di questa autrice fino a questo momento ma di essere stata colpita molto dallo stile e dal suo modo di vedere le cose. Sempre attuale e mai banale.

    "Mi piace"

  10. E’ la prima volta che sento parlare di questo libro. Ma dal tuo racconto non mi dispiacerebbe leggerlo. Penso sia il regalo perfetto per una cara amica! Grazie per la dritta!

    "Mi piace"

  11. Ho letto in passato qualche romanzo di questa autrice, ma mi sembra fossero più interessanti i libri che aveva scritto a due mani con il marito.
    Molto interessante la frase che hai evidenziato.

    "Mi piace"

  12. Non ho mai letto nulla di questa scrittrice per quanto ne ho sempre sentito parlare più che bene sul suo stile di scrittura e sui suoi romanzi in generale. La frase di partenza che hai scelto risulta sicuramente d’impatto e mi ha incuriosita!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.