Recensione: Una lezione d’ignoranza
Il suo libretto è un ringraziamento costante a chi tempo fa ha aiutato uno studente apparentemente perso ad amare i libri e quindi a diventare un professore che a sua volta ha aiutato chi presentava le sue stesse difficoltà di studente.

Photoby©MariaDomenicaDepalo
“La compagnia dei nostri autori preferiti ci rende [renda nel testo] più frequentabili a noi stessi, più capaci di salvaguardare la nostra libertà di essere, di tenere a bada il nostro desiderio di avere e di consolarci dalla nostra solitudine”.
Due sono in particolare le persone che egli cita e ringrazia perché grazie a loro è possibile scoprire l’amore per i libri e per lo studio: gli inoubliables, professori che non solo insegnano ma vivono la materia trasmettendola agli studenti; i passeur, i curiosi, coloro che “leggono tutto, non si accaparrano niente e trasmettono il meglio al maggior numero di persone”.

Photoby©MariaDomenicaDepalo
Veloce ed immediato nella lettura, il libretto di Pennac si pone come un omaggio al potere sacro delle parole scritte e che, proprio grazie alla fissità delle parole su carta, acquistano quel velo di immortalità che le rendono preziose ed immuni allo scorrere del tempo e alla corruttibilità insita nelle cose.
E voi, quale rapporto avete con la lettura?
Maria Domenica Depalo
Nota bene: tutte le citazioni traggono origine dal libro recensito.
“L’uomo vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. La lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun’altra ma che nessun’altra potrebbe sostituire”. Continuo a leggere e rileggere questa citazione e non posso che non trovarmi d’accordo con te! La conoscenza deve far parte del nostro background culturale, solo così potremo sempre misurarci in nuove realtà e sfide che la vita ci pone davanti al nostro cammino!
Raffaella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io amo i libri e mio marito lavora nel settore. Sai che a mio figlio la maestra ha dato da leggere proprio un libro di Pennac? Però è l’occhio del lupo. Questo non lo conoscevo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conosco “L’occhio del lupo”. Mi hai appena suggerito una nuova lettura. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
un libro che non conoscevo, deve essere un gran bel libro, grazie per avermelo fatto scoprire
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che non ne avevo mai sentito parlare
Mi sembra davvero ottimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con la lettura ormai da tempo ho un pessimo rapporto.Non riesco a leggere un libro intero ormai da tempo. Pensa che da ragazza ne leggevo uno a settimana! Mi riprometto di riprendere il ritmo, ma poi mi blocco…
Il libro di cui parli penso che lo consiglierò a mio figlio studente universitario con il sogno di fare l’insegnante 😊.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido il suo pensiero. La lettura è uno “sport” da solitari, ma ti immerge in un mondo affollato di idee, personaggi, realtà diversissime
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fanno sempre riflettere i libri di Pennac bisogna riscoprire di più questo autore e le sue opere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai letto Pennac, ma dopo il tuo approfondimento sono super curiosa di farlo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai sentito parlare di questo autore in particolare, ma dopo la tua recensione immagino sia un autore che merita di essere approfondito
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un po’ che non leggo qualcosa di suo, mi hai messo la pulce nell’orecchio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un libro che non conoscevo, molto vera la sua frase. Amo leggere e questo me lo segno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio rapporto con la lettura è iniziato non molto tempo fa. A scuola, o da più piccola, non mi piaceva leggere perché vedevo questa attività come imposta da altri per lo studio e per prendere poi il bel voto finale. Erano quindi letture imposte, che spesso non mi interessavano e non mi entusiasmavano affatto. Al liceo invece ho cominciato a leggere qualcosina di più interessante e via via con gli anni ho riscoperto la bellezza di leggere. Negli ultimi mesi, costretta in casa come un po’ tutti, ho letto veramente molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto tanto di Pennac ma questo titolo manca nella mia collezione. Rimedierò presto, è un autore che amo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovremmo tutti leggere tanto, spesso e ancora di più. Questo libro di Pennac mi era sfuggito ma rimedierò quanto prima. 🙂
Buona serata
Luna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che mi sento un passeur… Leggo di tutto un po’ e mi piace condividere le scoperte che faccio attraverso carta e inchiostro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
in questo periodo le proposte letterarie sono ancor più gradite del solito e questa mi sembra da annotare….grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
aime io leggo ma lo trovo un gran bel libro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ultimamente leggo poco ma lo trovo un gran bel libro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Great post love to see
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io leggo in continuazione, la sera prima di addormentarmi, durante la colazione, in metro (fino a 2 mesi fa), ma non ho mai letto Pennac, rimedierò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
amo i libri ed il pensiero di Pennac
"Mi piace"Piace a 1 persona
La lettura è una delle mie grandi passioni. Grazie a questa quarantena ho speso moltissimo tempo tra storie diverse che mi hanno fatto riflettere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
un autore che conosco poco purtroppo, mi hai molto incuriosita, proverò a leggerlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un libro molto interessante che leggerò e proverò a passare a chi non ama leggere. Per me è quasi impossibile pensare di non leggere…fin da piccola leggevo tutto ciò che mi capitava a tiro e ne sono felice perchè la lettura è una cosa preziosissima a cui è impensabile rinunciare per me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo leggere, i libri sono sti la mia più grande compagnia in questo periodo di quarantena, facendomi scoprire anche nuovi autori e generi di lettura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non conoscevo questo romanzo in particolare ma ad ogni modo io leggo tantissimo circa 300 libri all’anno ma lo so … sono matta ma mi piace così
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei da ammirare invece ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io leggo tantissimo, i libri sono i miei compagni fedeli, non solo adesso. Anche prima qundo uscivo di casa avevo ul libro sempre con me che spuntava dalla borsa durante le lughe file in posta o qundo ero in treno
"Mi piace"Piace a 1 persona
non ho mai letto niente di questo autore, questo potrebbe essere il primo….. mi è piaciuta moltissimo la presentazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho letto anni fa i primi libri di Pennac.. poi l’ho perso di vista! grazie della segnalazione perchè sembra molto interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente un bel libro che mi soffermero’a leggere con piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo libro dev essere veramente BELLO, interessante!! La curiosità è alle stelle!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daniel Pennac è un autore che non ho ancora letto (dovrò recuperare, lo so) però è vero, lode a quei professori capaci di stimolarti alla lettura e alla cultura arricchendoti anche sotto il profilo umano.
Personalmente amo leggere e immergermi nelle storie che ci trovo dentro. Sempre lode alla lettura, ai buoni libri….e ai buoni professori!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sempre stata, fin da bambina, una persona che alle persone spesso ha preferito un buon libro da leggere nella tranquillità della camera da letto. Apprezzo i libri perché mi fanno scoprire e vivere vite che altrimenti non potrei nemmeno immaginare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono una divoratrice di libri. Da quando avevo nove anni la lettura è stata la mia amica, la mia forza per andare avanti in un mondo dove non tutti mi accettavano. Mi rifugiavo nelle pagine dei libri e volavo con la fantasia. Ho desiderato con tutta me stessa che anche mia figlia avesse questa passione ma purtroppo non è così. Non ama leggere ahimè
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel post. Libro interessante
Passa nel mio blog se ti va
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prima di uscire di casa ognuno ha le sue “manie”, la mia è quella di controllare se ho un libro in borsa. Che io debba andare a pagare una bolletta in posta, che debba spostarmi con i mezzi pubblici o andare ad una visita medica non resisto dall’impiegare l’attesa con un bel libro.
Molte volte capita persino che mi debbano chiamare più volte perché sono talmente impegnata nella lettura da non accorgermi che è arrivato il mio turno 😀 Sono un’inguaribile lettrice e, fortunatamente, son riuscita a trasmettere questa passione anche ai miei figli!
"Mi piace"Piace a 1 persona